A Bologna questa settimana non ho sentito parlare d’altro che di Tacopina e del BrewDog Bar, provando che il binomio birra-calcio è quasi inscindibile. E mentre rifletto sul fatto che se [...]
The handsome family - far from any roadsta arrivando l'autunnocon i suoi colori morbidi, con le sue sfumature dolcile colline toscane si colorano di arancioni, di gialli, di marroniil primo [...]
Da oggi una novità mensile, una nuova rubrica. Una rubrica seria e supportata da un medico. Intanto vi dico che conosco la Dott.ssa Paola Caspani da una vita. Il suo papà, medico anche lui, [...]
Ciao a tutti, la farina di castagne è per me un ingrediente speciale. In genere mi è di grande aiuto quando ho delle botte di fame di dolci perchè si può usare in mille declinazioni senza [...]
Venerdì 31 ottobre 2014, alle ore 20:00, il Ristorante Baldin di Genova propone una cena a tema dedicata ad Halloween, dal titolo “Halloween, zucca e zucca…“. Ecco il menù della [...]
Con della farina di castagne che avevo in casa ho deciso di preparare questi muffin, naturalmente vegan. Si tratta di dolcetti sfiziosi, che io ho trovato particolari, adatti da gustare a [...]
Buongiorno!Un'altra ricetta per voi dalla cucina dello chef Riccardo Cominardi.Durante il corso, dove insegna a servire i colori dell'autunno a tavola, ha servito questo primo classico del [...]
Qualche tempo fa avevo pubblicato qui nei paraggi una vellutata di cavolfiore con crostini ed alici al tartufo. Una delle mie preferite di sempre, per essere onesti! E’ che il [...]
risotto_castagne_montasio_01 risotto_castagne_montasio_03 risotto_castagne_montasio_02 risotto_castagne_montasio_04 risotto castagne e montasio ricetta The post Risotto castagne e [...]
Menù PRANZO Minestre Cappelletti romagnoli in brodo. Passatelli in brodo Pietanza Oca arrosto contornata da Fave alla pancetta Sformato di fagiolini Formaggi di Romagna Frutta Uva, mele, [...]
Sfoglie di pasta alternate a un saporito ragù, polpettine piccole come olive, fiordilatte, scamorza filante e ciuffetti di ricotta di bufala sparsi qua e la. Per finire un’abbondante [...]
Nella realtà dei fatti si chiamava Torta morbida al cioccolato, ricetta trovata in un vecchio giornale di cucina, ma siccome l’ingrediente principale per quantità è la castagna e la [...]
Che ultimamente sia sempre di corsa e on the road è un dato di fatto. Macino chilometri e chilometri ogni santa settimana tra... L'articolo Bocconcini di castagne e pancetta sembra [...]
D’accordo… questo é un modo un po’ insolito di gustare le castagne… ma vi garantisco che questo sformaggio é strabuono – specialmente se, dopo averlo spolverato [...]
Una lasagna coi controfiocchi.... non c'è che dire. Ma questa volta la cuoca ci teneva particolarmente! Ormai in tutto questo tempo, penso che abbiate capito che la cuoca donna estremamente [...]
Quest anno come vi sarà già parso di notare la sto prendendo mooolto ma mooolto alla larga. Gli ebelskivers sono una ricetta danese, piccoli pancakes a forma di sfera che si preparano [...]
La fiducia sembra una cosa così seria e importante che facciamo attenzione a come utilizzarla. Non ci rendiamo conto però che la fiducia, volendo o non volendo, la utilizziamo ogni giorno [...]
Ricette con castagne: come cucinare le castagne con 6 ricette autunnali, facili e veloci, dalla vellutata al dolce, passando per tortelloni vegani e risotto.
La notizia è un catalogo dei prodotti che Slow Food ha salvato da fine (quasi) certa, i famosi presidi italiani e internazionali, fotografati da Oliviero Toscani. C’era un tempo in cui [...]
Il piatto che rappresenta solo nominandolo la festa, il pranzo con i propri cari, quello che assapori e al solo pensiero nasce l'acquolina è rappresentato dal pasticcio o più propriamente [...]
I padiglioni del Salone del Gusto di Torino sono suddivisi per regioni. I produttori sono quindi raggruppati all’interno delle diverse aree e dei presidi. La geografia del buono si [...]
Autunno, tempo di foliage, castagne e funghi! Andar per funghi mi è sempre piaciuto, anche perché solitamente avevo una fortuna sfacciata. Il mio bosco preferito, che purtroppo oggi è stato [...]
In una Torino accesa dal sole e dall’aria frizzantina il Salone del Gusto 2014 è stato subito stretto nel caldo abbraccio (ancora non soffocante, ma sabato ne riparliamo) degli [...]
CENA DELL’ALLEANZA CUOCHI E PRESÌDI RISTORANTE GLI SCACCHI CASERTAVECCHIA 31 OTTOBRE 2014 ore 20.30 MENU Fritto e al forno: variazioni col pomodorino del piennolo. Papaccella napoletana [...]
Facciamo che qui lo dico e qui lo nego. Io il 16 di Agosto, da anni ormai e sono ancora a piede libero, metto su le canzoni di Natale. Dal 16 Agosto fino all’ Epifania. Che vi devo [...]