Anche quest’ anno l’ influenza, il monte di impegni, la fretta, i lavori, i pensieri non proprio piacevoli non mi hanno fermata. Avanti tutta, mi sono chiusa in cucina in uno [...]
Torta di castagne, cacao, nocciole e cachi(senza grassi)La preparazione della torta di castagne, cacao e nocciole è molto semplice da fare, se le castagne sono bollite in precedenza e tritate e [...]
Altro post, altra torta. Arriveranno le insalate, ma saranno nel blog di qualcun altro ;) Per affrontare questa settimana che mi sembra bella densa di impegni, questo freddo che sta arrivando e [...]
Già il titolo , ” Il Cappone Delle Feste ” non lascia spazio a dubbi di alcuna sorta , si tratta di un sontuoso secondo piatto , uno di quelli assolutamente da non prender nemmeno [...]
Le tagliatelle ai funghi porcini e panna sono un primo piatto tipico della stagione autunnale, che possiamo portare sulle nostre tavole per poter assaporare un gusto intenso e che piace di [...]
Ecco una ricetta dedicata agli amanti dei cheesecake. Avete già provato quello alle castagne con la ricetta di Benedetta Parodi? Nel caso in cui la risposta sia negativa ve lo consiglio [...]
Un dolce autunnale che attraversa tutta l’Italia. Poco diffuso nei ristoranti, lo si trova invece nelle trattorie giuste in collina e in montagna, erede della civiltà della castagna che [...]
Amate le castagne? Allora non potete perdere questo dolce semplicissimo, veloce da preparare e profumato, dall’intenso sapore di castagna: crostata con crema di castagne. Un dolce [...]
Arriverà il 31 dicembre con il menu di capodanno anche stavolta, statene certi, e anche il trenino con Brasil alla televisione, le lenticchie un po’ scotte e tutto l’allegato di [...]
Una versione molto morbida e cremosa del castagnaccio, dolce povero di origine toscana, ottenuto con un fluido impasto di farina di castagne e acqua. Procedimento Setacciare la farina e [...]
Adoro le crepes anche se non le preparo spesso. Le trovo così versatili da poter essere farcite davvero con qualsiasi ingrediente, dolce o salato che sia. Ma non solo: il loro punto di forza [...]
L’Antica Trattoria Semino di Busalla (GE) propone, il giorno di Natale 2014, il seguente menù: - Polpetta di baccalà e salsa champagne – Cappon magro – Tartare di salmone, [...]
Mi piace il Natale fatto di tradizioni, di riti, di mani sporche di farina, di così tante lucine che fanno andare in corto circuito il palazzo, di decorazioni nuove e di vecchi ricordi [...]
La crostata di castagne è il dolce perfetto per poter celebrare al meglio i gusti e i sapori dell’autunno e dell’inverno. Ecco la ricetta per poter creare un dessert unico e molto [...]
Il pranzo di Natale (antipasti, primi) non sarebbe lo stesso se sulla tavola non troneggiassero i grandi secondi della tradizione. Ovvero, ricchi vassoi di arrosti e lessi. Con buona pace di [...]
Mia mamma non ha mai avuto paura di farci pasticciare in cucina, che fosse il pranzo della domenica di gnocchi e tortelli o dolci a prova di bimbo come tartufi di cioccolato, salame di [...]
E’ stato il compleanno di uno dei miei nipotini e volevo preparare per lui qualcosa di buono. So che è golosissimo del Montblanc, un dolce fatto con castagne e panna. Ora finchè si parla di [...]
Quando si pensa ai fichi, la prima sensazione che viene in mente è la dolcezza. Una dolcezza estrema, amplificata in uno sciroppo. E quando sono stata invitata a partecipare al contest [...]
Munich, Germany by Stefanjurca . In inverno sulle bancarelle e nelle vetrine, i cestini raccolgono la frutta secca tutta colore, sapore e profumo. Essiccate al sole le prugne, le albicocche, [...]
I bastoncini fritti di castagne sono delle piccole bontà realizzate esclusivamente con la farina di castagne. Una "versione minimalista" del tradizionale castagnaccio. Una sorta di finger food [...]
Questo non è quello che definirei un bel periodo.. Tra le tante, una di quelle influenze che non prendevo ormai da anni! Naso chiuso, mal di testa, gola in fiamme.. potrei con una sola [...]
Il tacchino ripieno è il classico piatto che negli Stati Uniti viene consumato per il giorno del ringraziamento, ma anche in Italia si propone come tradizionale secondo per i pranzi e le cene [...]
Uno dei dolci classici del Natale è il tronchetto. Non passa anno in cui non me lo ritrovi in tavola. Poco male perchè lo adoro: così maestoso nell’aspetto e goloso al palato da non [...]
Le proprietà contenute nei chicchi del Melograno sono a dir poco sorprendenti, un frutto che spesso teniamo in casa solo per abbellire i nostri centro tavola autunnali, o perché adoriamo i [...]
Ecco dove è finita una parte dei marroni Dop di San Zeno che ho raccolto nel veronese qualche fine settimana fa: in un magnifico risotto alle castagne arricchito da funghi porcini e da [...]