Sono Richard Abou Zaki, Erik Guaraldi e Michael Romagnoli i tre studenti vincitori delle 3 borse di studio messe in palio dal Salumificio Pedrazzoli e dall’azienda Lazzaris, produttrice di [...]
Un piatto ispirato da due giorni di pioggia...poi è tornato il sole, ma il clima è ancora freschino, quindi fatele subito o dovrete aspettare l'autunno.Sono pappardelle, rustiche, spesse e [...]
Brownies alle mandorle con farina di castagnee quando la voglia di cioccolato ci tenta perchè non preparare dei golosissimi brownies arricchiti di frutta secca?il nome di questa torta di [...]
Non ho meravigliosi ricordi d’infanzia legati al pan di spagna, nessuna torta di compleanno vaporosa e morbida a raccontare il mio amore per questo tipo di torte. La ragione è [...]
Ingredienti: per 4 persone Per la mousse di castagne: Marrons glacés 250 g Cioccolato fondente 120 g Mascarpone 120 g Panna fresca 180 g Vaniglia q.b. Per tutti i [...]
Ce l’hai la pentola di vetro? Un amico mi chiama e mi pone questa domanda. La mia risposta all’epoca fu: no, ma sei sicuro di volerla? E qui inizio ad elencare i motivi per cui non [...]
La parola artigianale è sempre più usata a sproposito: nel vastissimo panorama dell’agroalimentare italiano ne viene spesso fatto un abuso, specialmente quando si parla di birra. Cosa vuol [...]
Forse sono ancora in tempo! Avevo preparato questo pane tempo fa e pensavo che ormai avrei aspettato l’autunno prossimo per pubblicarlo, ma visto che poi mi dimenticherei sicuramente e [...]
Alcuni avanzi di farina da utilizzare, quando le giacenze in dispensa cominciano ad essere tante, la prima cosa che mi viene in mente da fare sono i biscotti. Così, sono riuscita a mettere [...]
Perché proporre un Manuale di cucina veg proprio quando la Pasqua è vicina? Perché magari tocca a voi cucinare e non avete ancora deciso il menu. Ricordatevi di verdure&legumi non solo come [...]
Se nel lontano ’81 la primavera cantata dalla Goggi sembrava avere addirittura fretta, quest’ anno non sembra essere affatto così. Si fa attendere, ci lascia ancora in balìa [...]
Nella mia famiglia (a proposito, ma iniziare con questo incipit quanto fa “Buddy Valastro”?!?? : ))))))) ) è buona abitudine non far avanzare nulla a tavola. Finiamo tutto. [...]
Le ricette di Pasqua dei grandi chef possono permetterci di portare in tavola ricette della tradizione rivisitate e corrette per poter stupire i nostri ospiti senza tradire i piatti delle nostre [...]
Una vecchia pubblicità affermava: “Con il caffè di montagna il gusto ci guadagna”. Questo è vero non solo per il caffè, ma per molti cibi che in montagna sembrano – ed effettivamente [...]
Avete voglia di un dolce strepitoso per coccolarvi un po'?Aggiungete alla fine un po' di cioccolato fuso, meringhe e fatemi sapere il risultato, io potrei impazzire ;-P !Vi lascio sotto gli [...]
. La cicerchia è un legume, quasi dimenticato, simile al cece. I semi, uno diverso dall’altro, sono commestibili; sono grandi quanto i piselli, ma schiacciati e sono contenuti in un bacello. [...]
Manca pochissimo al lancio del nuovo spazio. Ultimi tocchi finali. Spero di essere on line fra qualche giorno... Nel frattempo, mi sto concedendo una sorta di piccola pausa con me stessa. Nel [...]
E’ arrivata quella stagione di mezzo in cui il verde ed i fiori fanno capolino sfidando il vento ancora gelido delle prime ore del giorno, i primi asparagi, le ultime ricette con la [...]
Le colazioni del week end sono le colazioni preparate in silenzio sgattaiolando dal letto per prima in punta di piedi, sono le colazioni con la frutta succosa, i fiori sulla tavola, il [...]
Il Polli Cooking Lab, l’Osservatorio sulle tendenze alimentari dell’omonima azienda toscana, ha promosso uno studio condotto mediante metodologia WOA (Web Opinion Analysis) su circa 130 [...]
Questa mattina, invece di studiare Archeologia Iranica (che brava) mi sono cimentata in questo pane-dolce ricco di frutta secca e cereali! Ispirata da un’altra ricetta, ma poi improvvisata [...]
Per me l’ inverno si misura in zuppe. Tante più zuppe buone sono riuscita a prepararmi nei mesi freddi, tanto più sarà stato un buon inverno : ) A dire il vero questa non è [...]
Sono giorni che penso a quale ricetta della cucina toscana poter reinterpretare per il contest di Consuelo, poi mi è venuto in aiuto mio marito che mi ha chiesto di preparargli il castagnaccio [...]
A me piacciono quei dolcetti rustici, un po’ ruvidi come il mio aanimo, ricchi di frutta dolce e succosa o intensa e disidratata, magari con un pizzico di spezie che profuma già le [...]
In questi ultimi giorni vedo già la mimosa che fiorisce e mi sento male.. esco dal lavoro e c’ è ancora luce e mi sento male.. se sento caldo con sciarpa e cappello mi sento male [...]