Una cornice ospitale, cibi squisiti e, soprattutto, i vini Roncolato: non manca nessun ingrediente per passare una bella serata mercoledì 11 novembre dalle 20:00 presso la il Bagolaro del [...]
L' appuntamento con i sapori, le tradizioni e i mestieri di un tempo L’ Associazione culturale “Napoli è” presenta la V edizione di Divin Castagne, manifestazione incentrata sulla [...]
"I confini sono i limiti dei popoli" ma non c'è niente come le "feste" comandate, o semplicemente solo l'idea di far festa, che sono in grado di accorciare distanze ed abbattere muri. [...]
Ricetta tipica della Valle d'Aosta, le castagne e lardo rappresentano un antipasto imperdibile della stagione. Pur nella sua semplicità la ricetta è talmente sfiziosa da rendere [...]
E' con grande piacere che vi informiamo sul debutto di una nuova rubrica radiofonica con il direttore di qbquantobasta Fabiana Romanutti sulle frequenze di Radio Punto Zero. Si incomincia domani [...]
Mi accorgo solo adesso di aver sempre parlato della Garfagnana raccontando quella della mia infanzia, di averlo fatto con gli occhi del cuore, attraverso i ricordi e le emozioni ma, mai [...]
La prima classe costa mille lire, la seconda cento, la terza dolore e spavento. Mentre pago il complicato biglietto di ingresso del Genova Beer Festival ripenso a De Gregori e penso a [...]
Ed io che sono una golosa di natura e devo fare esperimenti ho messo alla prova la Birra Bilinia del Birrificio Balanders di Marco Bezzi in questa ricetta.Ho approfittato di un bel pomeriggio [...]
Caldarroste INGREDIENTI PER 4 PERSONE: 1 kg di castagne. Occorrente per la cottura: una padella per caldarroste con grossi fori sul fondo e con un lungo manico. PREPARAZIONE:Lasciare a bagno le [...]
girovagando qua e la sono incappata in questa ricetta che mi ha incuriosito, complice il fatto che quest’anno le castagne, quelle nostrane, sono davvero buonissime, anche se per la [...]
'La miglior dieta sono gli abbracci:evitano la mancanza di affetto e la conseguente indigestione di cioccolata'@David_isayblog da TwitterCuore, Mente e Stomaco sono legati [...]
http://blog.giallozafferano.it/ricettepanedolci/ Come lessare le castagne senza acqua Come Cuocere le Castagne sul sale in padella senza sporcare e con facilita’! Vi basteranno pochi [...]
Il primo ristorante gourmet vegetariano-vegano in Alto Adige. ALPIANA RESORT, la nuova lussuosa struttura inaugurata nel mese di marzo offre l’opportunità, ai propri clienti ma anche agli [...]
Ieri sera ho provato i Cannoli al rum di Veruska e mi è venuta una voglia matta di castagne… quindi mi sono inventata questa torta, dalla consistenza tipica del castagnaccio prendendo [...]
Il castagnaccio, conosciuto anche come castignà, migliaccio, baldino, ghirighio o patona, a seconda dei luoghi di origine, è una torta tradizionale, a base di farina di castagne, tipica di [...]
Ho trovato sulla pagina facebook Fatto in casa da Benedetta un video tutorial veramente interessante su come cuocere le castagne in pochi minuti. Per chi come me ha giusto voglia di togliersi [...]
Cosa c’è di più divertente di un MTC con un pollo da disossare ? Naturalmente non è certo il punto di vista del pennuto , ma leggere i vari post con tutti i relativi "tepossino "è stato [...]
Expo2015 sta giungendo al termine così come gli appuntamenti del Cluster Cacao e Cioccolato. Ecco i principali della settimana dal 23 al 31 Ottobre.A chiudere in bellezza ci saranno ben [...]
Le castagne sono dei frutti tipici del periodo invernale: grandi quanto una noce, si caratterizzano per il loro cuore morbido e leggermente farinoso. Perfette da gustare in tante ricette [...]
Ottobre, tempo di castagne, di farina di castagne e di ravioli. Un piatto che raduna tutta la famiglia sia nella preparazione che nell’assaggio, ideale per i pranzi domenicali. [...]
In questa settimana di sole e di ottimismo si inserisce questo mercoledì. Che posso dirvi? Siamo al giro di boa, a metà della settimana lavorativa, tenete duro che il traguardo è in vista! Ho [...]
Sciacquate il sorgo sotto l’acqua fredda per togliere eventuali impurità, dopodiché mettetelo in una bacinella a mollo nell’acqua fredda per due ore. Preparate un brodo vegetale. [...]
Adoro l’autunno, i formaggi e la frutta secca, il miele e le salse avvolgenti; cerco sapori confortanti, spesso facili da preparare ma che poi diventi ad una buona bottiglia di vino diventano [...]
Buonasera, finalmente un po' di tempo per raccontarvi la mia esperienza con la lezione di cucina sulla zucca.Arrivo alle 15 di sabato all'azienda agricola che mi ospita "Fattoria il cane [...]
Visto che a me piace preparare il pane e anche impastare ho preparato questo pane di zucca è il tipico della stagione autunnale. autunnale. Il pane di zucca preparato utilizzando la farina [...]