La confettura di castagne o marmellata di marroni è una crema dolce a base di castagne, uno dei più buoni frutti dell'autunno, che può essere spalmata su pane tostato o fette biscottata o [...]
L'autunno sta per terminare, ma castagne e zucche ancora resistono, in questa crostata un incontro di sapori che si sposano perfettamente Pasta frolla con farina di castagne:100g [...]
Ingredienti: 6 cucchiai di farina di castagne 1 cucchiaio raso di amido di mais 2 cucchiai di zucchero integrale scorza di 1 limone 500 g di latte di avena 1 cucchiaio di sciroppo di riso 1 [...]
Meravigliosa limpidezza, colori d’autunno, uno squisito senso di benessere diffuso su tutte le cose Friedrich Nietzsche Torino, dove: abbiamo alloggiato in un bellissimo [...]
Ingredienti: 500 g di ricotta di soia 250 g di farina di castagne 1 manciata di farina 0 1 cucchiaio di olio evo sale, pepe qb Procedimento: In una ciotola mettere la farina di castagne e la [...]
Un pranzo sulla mia tavola assolutamente in sintonia con il periodo, originariamente considerato di cucina povera di chi viveva in campagna ma che io ritengo sia oggi, accompagnato ad un ottimo [...]
Chi dice autunno, per quel che mi riguarda, in tavola dice castagne e girovagando sul web mi sono resa conto che c'è molta confusione sul binomio castagne e bambini, quindi noi, oggi, [...]
Piccole cose che sanno dare sicurezza. Tirare il cuscino a sé, rannicchiata sotto le coperte, l’attimo prima di abbandonarsi ai sogni. Un abbraccio che arriva, senza neanche chiederlo, [...]
Brave alle vincitrici di questo mese!!! Pizza di farina di castagne con crescenza, funghi e speck del blog Deliziosa Virtù Torta barbabietole e cioccolato del blog Cakes & Co. [...]
Tra le ricette da fare con gli ingredienti dell’autunno, la torta di castagne e cioccolato occupa un posto speciale perchè è soffice, morbida e gustosa e l’aggiunta della crema al [...]
Come mangiamo normalmente le castagne? Frutto amidaceo ricco di fibre viene consumato principalmente alla brace come finger food, abbinamenti coraggiosi è saporiti si addicono a questo tipo di [...]
Questa deliziosa crema di castagne al caffè, che vi presento oggi, fa parte della serie di regali di Natale che sto realizzando in questo periodo. Tutto homemade quest'anno per le persone più [...]
E’ il periodo delle castagne e per me diventano un ingrediente fondamentale nei piatti autunnali, sia come contorno nei secondi che nelle preparazioni dolci, come in questa torta super [...]
Sempre senza glutine, ecco un’insolita combinazione di sapori Ingredienti per 2 persone: 200 g spaghetti di grano saraceno 4 foglie medie di salvia 2 noci una manciata di funghi porcini [...]
Nella mia famiglia, a novembre, inizia la serie infinita di onomastici e compleanni in famiglia e io, per far via ai festeggiamenti, inizio preparando i Bignè con crema di marroni e [...]
La farina di castagne non è un prodotto tanto facile da reperire e le castagne sono un frutto ahimè sempre più raro, ma supponiamo che riusciate a procurarvi tutti gli ingredienti… [...]
E’ ormai abitudine consolidata nel mondo della ristorazione più attenta alle esigenze di benessere e gusto il menù che varia seconda dei prodotti di stagione e di quel che offre il [...]
Per tutto il mese di novembre, l’Aperitivo Agricolo del martedì di un posto a Milano, rende omaggio alle eccellenze agricole lombarde e agli ingredienti e ricette autunnali Ogni martedì sera [...]
Polittico di San Martino - Treviglio San Martino di Tours è patrono dei cavalieri e cavalli, dei sarti, dei mendicanti, dei poveri, dei fabbricanti [...]
GourmArte – E’ in arrivo la quarta edizione di GourmArte, la fiera delle eccellenze enogastronomiche della Lombardia, in scena a Bergamo il 28, 29 e 30 novembre 2015. Clicca per [...]
In fatto di tradizioni culinarie per la festa di San Martino esistono due punti fermi che nessuno mai metterebbe in dubbio. Quanto è vero infatti che in Romagna “Par Sa’ Marten u [...]
Buongiorno, oggi vi tocca in sorte un risotto particolare, ricco di contrasti, che ho elaborato in vista delle feste natalizie, quando – durante il pranzo di Natale o il Cenone o il [...]
Ho comprato il sedano rapa e la pastinaca per la prima volta a Londra, incuriosita dalla loro forma e dalla quantità di persone che li acquistavano senza saper bene come si chiamassero in [...]
Quest’anno a casa mia stanno predominando i gusti delle castagne e delle nocciole, ingredienti che da noi sono ottimi, basta pensare alla nocciola tonda gentile e le castagne grosse di [...]
La mia ex collega di lavoro Ilaria l’altro giorno mi ha telefonato perchè aveva delle castagne da regalarmi e mi ha suggerito questo primo piatto che fa spesso la sua mamma … Le [...]