Al Salone del Gusto di Torino verrà presentato il nuovo gusto gelato al marrons glacés firmato secondo la qualità italiana al 100% di Agrimontana, con i prodotti Labo destinati ai [...]
L’estate sarà pure finita ma non è un buon motivo per demoralizzarsi anzi, è un ottimo motivo per riprendere a visitare i birrifici italiani. Ecco, allora un piccolo tour a cavallo tra le [...]
Associazione Calyx Passeggiata storico – naturalistica per golosi con visita della pieve medievale di San Zaccaria e della 34a Sagra della Castagna di Chiusani RITROVO ORE 09:15 PIEVE S. [...]
Gli gnocchi sono la mia passione: non mi stancherei mai nè di prepararne le più svariate versioni, nè di mangiarli in tutte le salse. Una ricetta da non perdere a riguardo è qualla [...]
AmiatAutunno è la rassegna di appuntamenti dedicati ai prodotti tipici: castagne, funghi, olio e vino, che si svolge dalla fine di settembre a novembre in sette comuni del Monte Amiata Si [...]
L’area collinare delle Terre di Faenza (in provincia di Ravenna) svela un paesaggio di raro fascino, offrendo al visitatore un mosaico di boschi, vigneti, frutteti e giardini. Fascino ma anche [...]
Buona, colorata e soprattutto genuina. La frutta è un alimento che non può mai mancare sulle nostre tavole, né durante le merende fuori casa, ma per avere garanzie di freschezza con le sue [...]
Passeggiare in montagna, osservare paesaggi idilliaci esplorando il bosco, la flora e la fauna, raccogliendo erbe naturali e profumate… sogno di una notte di mezza estate o un’immagine [...]
Sono ripartita un po’ in salita, faticando a tirar fuori tempo e a volerne trattenere. Ho ricominciato a cucinare senza ben sapere che direzione prendere, smarrita nei pensieri prima [...]
GLI EVENTI DI SLOW FOOD PIEMONTE E VALLE D’AOSTA A TERRA MADRE SALONE DEL GUSTO Gli eventi di Slow Food Piemonte e Valle d’Aosta che andranno in scena dal 22 al 26 settembre sono [...]
Tempo di castagne? Allora sarà bene approfittarne dato che non durerà a lungo. Tra le ricette ideali per utilizzarle in pietanze da non perdere c’è la pasta con castagne e speck. Un [...]
Mariella Belloni Torna puntuale la Festa annuale delle castagne nel comune ai piedi del Baldo, dal 22 ottobre e per 3 weekend. 2016 buona annata per la produzione nel Veneto Il 13 [...]
Mariella Belloni Rassegna gastronomica e culturale che valorizza l'importanza della castagna nella tradizione altoatesina. Le contadine aprono le porte ai visitatori e [...]
Le intolleranze alimentari, si stanno diffondendo in maniera esponenziale, al punto che alcuni studi condotti sulla popolazione europea hanno calcolato una presenza del 13 % di bambini e del 10 [...]
Cascare dal pero: “prendere all’improvviso consapevolezza di una data realtà“, spiega pragmatico il dizionario. Ecco, sapere che nel 65% delle gelaterie italiane si usano basi [...]
Lo scorso 25 luglio dalle ore 20.30 si è svolta la seconda edizione della Notte dei Maestri del Lievito Madre, che quest’anno si è tenuta a in Piazza Garibaldi a Parma, eletta città [...]
I canditi di Agrimontana il 25 luglio alla Notte dei Maestri del Lievito Madre: premiato il maestro emergente Roberto Cantolacqua Lo scorso 25 luglio dalle ore 20.30 si è svolta la seconda [...]
Il ristorante Ma.Ri.Na di Olgiate Olona s’ispira all’idea di alta ristorazione di una volta, non tanto per l’ambiente e il design del locale quanto per la filosofia che segue [...]
La nuova carta dell’Inkiostro inaugura il periodo più caldo dell’anno con una proposta all’insegna della leggerezza dove il protagonista principale è il pesce, senza [...]
Nella cornice suggestiva di un antico “canevon” (cantina) restaurato, tra le colline dell’Alta Marca Trevigiana, il ristorante “Al Capitello” di Tarzo (TV) - via San Francesco 1- è [...]
Luglio. Sarebbe tempo di coca-cole e simili nefandezze soft, per reggere l’urto del Sole in Leone. Ma, memore del borrelliano «resistere, resistere, resistere» abbandono i corpacciuti [...]
Abbiamo a lungo cercato, molto accantonato ma finalmente stanato le gelaterie artigianali che fanno la differenza. Al Nord, al Centro e al Sud. Sfortuna vuole che sempre più gelatieri, [...]
L’anno in cui tutto rotola secondo copione verso una vendemmia classica: acqua, sole, escursioni termiche. Perchè pensando ai vini di Lucania subito ci si sofferma sulla latitudine [...]
Il continente asiatico comprende un gran numero di etnie. Le cucine più importanti e note sono quella cinese e quella indiana, a loro volta caratterizzate, trattandosi di tradizioni relative a [...]
Dal 24 giugno al 3 Luglio, 10000 candele illumineranno il palazzo Farnese a Viterbo dove verrà allestito un piccolo ristorantino dedicato ai piatti tipici e ingredienti locali, in un [...]