I viali colmi di foglie secche, l’aria frizzante, la luce del sole che in autunno ha un non so che di magico. Le caldarroste tra le mani, che sanno di buono e profumano d’inverno. [...]
Nelle campagne in cui vado spesso nei boschi sono finalmente arrivati i chiodini. Sono gli ultimi arrivati della stagione e, dopo di loro, i boschi si prepareranno all’inverno offrendo ben [...]
Canistrelli alle castagne Novembre mese di castagne. Ho deciso di inaugiralo con un dolce che ho scoperto durante le mie vacanze estive in Corsica. I canistrelli. Versione a base di farina di [...]
“Chi no magna l’oca a San Martin nol fa el beco de un quatrin!”. Secondo questo detto dialettale veneto l’11 novembre era antica usanza padana mangiare castagne e oca annaffiate da buon [...]
Appena entro in un locale lascio vagare lo sguardo con curiosità, annotando nella mente ogni particolare, ogni cosa mi faccia capire l’identità della cucina che andrò ad assaggiare. [...]
VELLUTATA DI ZUCCA, CASTAGNE, BURRATA E PANCETTA CROCCANTE Ingredienti per 4 persone: 1 zucca 4 fette di pancetta 1 burrata 25 g di semi di zucca 300 g di sale grosso 50 g di castagne cotte a [...]
Un dolce adatto al periodo, di facile esecuzione ma dalla masima resa è il semifreddo di castagne e ricotta. Ottimo da servire a fine pasto, si tratta di un dessert dalla consistenza [...]
I maltagliati acqua e farina è uno dei formati di pasta che faccio più spesso, li ho conditi semplicemente con funghi castagna appena scottati e guanciale. Un piatto abbastanza veloce, il [...]
Entriamo nel vivo dell’autunno con l’intensificarsi del freddo e le giornate di pioggia battente che fanno venire voglia di rintanarsi in casa davanti al camino e una cioccolata calda. Ma [...]
FESTA DELL’EMIGRANTE a STOLVIZZA di RESIA: martedì 1° novembre 2016 quindicesima edizione con una allegra "CASTAGNATA". Il programma, dopo la solenne cerimonia commemorativa dei defunti nel [...]
Entrati a Casa Perbellini si ha la sensazione di essere in un moderno teatro, niente formalismi o ambienti sfarzosi, Giancarlo Perbellini ha creato un contatto diretto con il pubblico mettendo [...]
Finalmente mi fermo un attimo, tolgo il grembiule, metto la macchina fotografica in stand-by e, mentre il temporale si allontana, approfitto per accendere il computer e scrivervi di una ricetta [...]
[introduzione] Ecco una bella ricetta autunnale: la vellutata di porri e castagne, molto facile da preparare e veloce visto che richiede l’uso delle castagne già cotte, che potete preparare [...]
[introduzione] I ravioli di castagne sono un piatto di pasta insolito ma molto buono, adatto per una cena raffinata. Provateli se volete un primo piatto pieno dei sapori autunnali. [...]
[introduzione] Un pan brioche alle castagne è un pane morbido da servire per la colazione e un modo per dare il buongiorno alla vostra famiglia o anche se avete avuto ospiti. Un’idea è [...]
[introduzione] Le fettine di lonza di maiale con crema di castagne sono un piatto buonissimo e facile da preparare anche se non siete espertissime ai fornelli, questo piatto ha solo un [...]
Voluttuosa, di un colore rosso intenso dal fresco allo stagionato, oggi la carne di suino nero dei Nebrodi è considerata di gran pregio. Scegliete il menu degustazione del vostro ristorante [...]
Ogni stagione ha un suo umore che riporta in tutto il suo essere. Nei colori della natura, nelle temperature, e anche nei suoi frutti.La primavera ha i colori tenui delle primizie come il verde [...]
@alessandra: purtroppo questa è una di quelle ricette dove bisogna regolare gli ingredienti a seconda dell’umidità presente, in questo caso quanto sono umide le castagne e le patate :-/ [...]
Ho provato a farli ma ho dovuto aggiungere parecchia farina perchè l’impasto era collosisimo. Per il condimento ho optato per il ragù di coniglio…ottimi!
INGREDIENTI: 300 gr di confettura di marroni, 150 gr di glassa al cioccolato fondente, 15 castagne lessate. PROCEDIMENTO: Sbucciate prima di tutto le castagne,sbriciolatele con le mani e [...]
Domenica 30 ottobre, dalle 10 alle 18, Morimondo, città slow e borgo tra i più belli d’Italia, riproporrà la Castagnata, l’appuntamento con la festa che celebra la castagna, il frutto [...]
LE CASTAGNE LA PIANTA: Le castagne, presenti soprattutto nelle zone montane, essendo molto ricche di amido, dalla metà del secolo scorso hanno rappresentato per molte persone la principale [...]
Il centro di S. Antonio Abate sarà trasformato in un grande villaggio del gusto. Protagonisti: vino, castagne e street food! Anche se in alcune regioni l’estate sembra non aver mai [...]
UNA CASTAGNA PIEMONTESE PER L’ALTA PASTICCERIA SICILIANA DI CASA FIASCONARO Ospite d’onore della Mostra Mercato La Castagna di Venasca (CN) di Cuneo, il maestro pasticcere siciliano [...]