Brovadâr non è brovada. Sia chiaro e per chi non consoce la differenza urge leggere qbquantobasta o venire a Moggio Udinese! Il numero di novembre di qbquantobasta è andato a ruba! Non nel [...]
Questa torta ha i classici colori del natale, rosso e verde, ed è una delizia per il palato… E se vi dicessi che è pure senza glutine?! ^__^ Ricordiamoci che se vogliamo possiamo [...]
Adoro le castagne, non solo, adoro anche la cioccolata! Chi mi conosce lo sa e sa anche che amo condividere le novità con gli amici che spesso condividono la nostra tavola. Il connubio [...]
Cugini degli anolini, cappelletti e agnolotti, fanno parte della grande famiglia delle paste ripiene. La tradizione per questa ricetta Lombarda, richiede regole molto precise a cui non è [...]
Risotto cremoso con zucca, castagne e profumo di rosmarinoIngredienti :400 g riso200 g castagne cotte nel forno (peso pulito)370 g circa zucca1 cipolla; oliobrodo granulare vegetale, miopepe; [...]
Le pappardelle verdi con funghi e castagne rappresentano uno dei piatti più autunnali che io abbia mai preparato. Un primo particolarmente gustoso e ricco, merito degli ingredienti non solo di [...]
Con l’arrivo del primo freddo invernale, viene subito da pensare a un alimento di stagione a Dicembre che, oltre ad essere ricco di proprietà nutritive, è il simbolo delle serate trascorse [...]
Ingredienti per la pasta: 40 g di farina di castagne 40 g di farina di semola rimacinata 80 g di farina 0 1 pizzico di sale 1 cucchiaio di olio evo 1 cucchiaio di acqua Ingredienti per il [...]
Di nuovo Trentino. Stavolta, però, un Trentino meno affollato, riservato, poco noto. Che ho visitato in un periodo di transizione come l’autunno e prima che la neve richiami le folle [...]
Dall’Hibiscus di Londra cala in Italia Claude Bosi. Un francese che lavora in Inghilterra in un ristorante di grido, alla ribalta per la sua cucina senza confini. L’occasione per [...]
Che bello il Cilento anche quando non è estate. Lo avete visto con il vino e le castagne e con il nuovo ristorante che apre domani per proporre il maracuoccio, la >> The post [...]
Un dolcetto semplice da poter realizzare con i frutti dell'autunno sono questi tartufi di castagne e cioccolato. Si tratta di piccole palline golose, da gustare una dopo l'altra, [...]
Ingredientip per il primo impasto: 200 g di farina di semola rimacinata 150 g di acqua 1/2 cucchiaino di sale Ingredienti per il secondo impasto: 150 g di farina di castagne 50 g di farina 0 1/2 [...]
Un dolce che, da sempre, è una vera e propria coccola. Lo dice anche il nome, il tiramisù, è uno di quei dessert al cucchiaio perfetti per chiunque abbia bisogno di una sferzata di energia e [...]
Un’altra zuppa a cui non potete dire di no. Se dovessi descriverla con un solo aggettivo userei la parola ‘dolce’, perché è davvero così: i porri, la verza e le [...]
Cavolo rosso e castagne…ehhh…al solo pensiero mi verrebbe voglia di preparare per l’ennesima volta la ricetta….amore a prima vista! I miei genitori, quando arriva [...]
Come resistere alla dolce tentazione di un budino? Quello che vi propongo è un budino di castagne, regine dell’autunno, con cioccolato fondente. Una vera delizia! Ingredienti (per 3 [...]
I ravioli di castagne sono un primo piatto autunnale e delizioso che potete preparare adesso con le castagne fresche, è buonissimo e delicato, perfetto per stupire i vostri commensali. [...]
Avete mai provato a mangiare degli gnocchi o della pasta con il #pesto di castagne? Forse oggi potrebbe essere la prima volta per voi con questa idea. Potete eseguirlo con o senza foglie di [...]
Per le castagne ho una particolare attrazione. Trovo che sia un frutto bellissimo, nascosto in quella sfera spinosa, così versatile e prezioso. Mi piacciono in tutti i modi, sia nelle [...]
Buongiorno, oggi facciamo insieme un dolce dai colori e dai sapori autunnali: la pavlova con crema di castagne e salsa di cachi. Potete farla di grande dimensione, ma a me piace mini, in [...]
Il miele ha sempre goduto di una grande considerazione da parte delle popolazioni grazie alle sue proprietà terapeutiche e nutrizionali: nell’antichità era un perfetto sostituto per [...]
Quelle bollite con alloro sbucciate sono le castagne “allesse” (buonissime) che preparava la mia nonna (grande cuoca). I “palluotti” che in infanzia ricordo di aver visto [...]
Ingredienti: 250 g di farina di castagne 150 g di farina di semola rimacinata 200 g di farina 0 410 ml di acqua 1 cubetto di lievito di birra fresco 1/2 cucchiaino di sciroppo di riso 1/2 [...]