Amo l'autunno con i suoi mille colori, caldi e intensi, e i suoi frutti ricchi e preziosi! E per dargli il benvenuto, almeno in casa mia, e renderlo anche più simpatico a chi proprio [...]
Ingredienti: per 4 persone Un coniglio di circa kg 1,2 tagliato a pezzi 500 g di castagne sbucciate 2 spicchi d'aglio una piccola cipolla un mazzetto di erbe aromatiche miste [...]
La castagna è un ingrediente un po’ difficile da abbinare… ma ci ho provato. Pensando alle note gustative autunnali, arriva l’idea! Ma perché proprio le castagne? Per festeggiare [...]
Lo spunto giunge da un commento al primo post di Ilaria Miglio su Dissapore, dedicato a Roberto Panizza, e ai suoi gnocchi col pesto. Apriti cielo! Un commentatore ignoto – Nome – [...]
Venerdi 16 ottobre ore 20,30 presso RISTORANTE CA’ MINIO Via Desman, 154 S. Angelo di Santa Maria di Sala (VE) Tel. 041/5760530 CENA ” FUNGHI E CASTAGNE” [...]
Associazione Calyx Passeggiata storico – naturalistica per golosi con visita della pieve medievale di San Zaccaria e della 33a Sagra della Castagna di Chiusani E’ vero che il [...]
Dice Vittorio, uno che ha la memoria come una coperta lunghissima che copre l’oggi e l’altro ieri con una transumanza affettuosa e priva di nostalgia, ma pregna di suggestioni: [...]
Cucinare è un atto di amore. Farlo per tante persone è anche un atto di comunicazione. Un menù ben studiato, una presentazione curata, un servizio impeccabile… sono i mezzi con cui i [...]
In periodo di zucca, funghi, castagne e fichi questa insalata sembra un po' fuori luogo... Eppure, io le adoro tantissimo e dato che l'orto sta concedendo le ultime insalatine, cerco [...]
Oggi nella rubrica di Light and tasty si parla di zucca!Questo ortaggio è un frutto di diverse piante appartenenti alla famiglia delle Cucurbitaceae, il raccolto va da fine agosto fino a [...]
Per la castagna cruda sono sempre stata in fissa.A suo tempo ne feci una tartare di sorana con olio di castagna e castagna cruda, successivamente misi a punto delle crocchette di riso un [...]
La moda dei panini impazza ovunque ormai, ed è il momento di proporvene alcuni davvero interessanti! Croccanti fili di zucca, del buon formaggio piastrato, una salsa davvero speciale a condire [...]
Tra le seicento varietà di patate, differenti tra di loro per la forma e colore della buccia e della polpa, ce n’è una, proveniente dal Perù e dal Cile, dal colore viola, che [...]
Cosa amo di questo mese? Il calore.Il calore che si respira nei colori della natura...dalle foglie, alle castagne, all'uva, alle mele, alle zucche. Il calore che si respira in [...]
Domenica 11 ottobre alle 9.00 il consueto squillo di tromba darà il via libera all'apertura degli stand con prodotti accuratamente scelti per qualità e genuinità secondo la filosofia della [...]
Perfetta per il periodo autunnale, la torta castagne e cacao è un dolce contraddistinto da una sofficità unica e dalla consistenza scioglievole. Merito, sicuramente, della farina di [...]
Dopo gli articoli ( QUI e QUA)che indicano quale verdura troviamo sui banchi dei mercati nel mese di ottobre ecco quale frutta acquistare e se volete, quali ricette preparare in famiglia… [...]
E’ ormai autunno e con la frutta e verdura di ottobre possiamo rinforzare l’organismo e prepararci all’inverno! Nel mese di ottobre vi consigliamo di acquistare questi ortaggi: [...]
Castagna, frutto tipico autunnale ed ecco un’ interessante ricetta 400 grammi di farina 3 uova 500 gr di castagne 250 gr di ricotta 50 gr uva passa Disponete la farina a fontana su un [...]
Casa Alto Adige, in Corso Garibaldi 117 a Milano, è tornata dopo la pausa estiva con una delle sue usanze più tipiche: il Torggelen. E’ questa una consuetudine dell’Alto Adige, una [...]
Che io adori gli gnocchi è cosa risaputa, ma gli ultimi provati, quelli di castagne con fonduta, hanno lasciato proprio il segno. Complice un pacchetto di farina di castagne iniziato che [...]
Ora che le prime piogge autunnali hanno battezzato i nostri weekend, possiamo ufficialmente metterci l’anima in pace e cominciare a pensare a lunghi pomeriggi a base di cioccolate calde, the e [...]
Sono in una fase stramba.Più stramba del solito.In Spagna sto comprando più libri di cucina di quanti ne abbia acquistati nella mia intera vita nel resto del mondo.Mi giustifico dicendo che è [...]
Oggi ho finalmente iniziato a metter mano alla dispensa e a guardare cosa avevo per fare un dolcetto goloso e gustoso.Ecco il risultato!! Ingredienti: 250 g di Cocco rapè 250 g di Farina di [...]