Ingredienti: 125 g di farina di castagne 40 ml di olio di girasole 50 g di zucchero di canna 40 ml di latte di riso 10 ml di succo di arancio bio buccia di arancia cannella vaniglia gocce di [...]
Il libro di Nunzia Gargano, “Le ricette dell’Agro Nocerino-Sarnese” (Prefazione di Luciano Pignataro), edito dalle Edizioni dell’Ippogrifo, sarà presentato sabato 7 [...]
Oggi vi preparo dei dolcetti sfiziosi, a base di nocciole, crema di nocciole e castagne.Sono una vera delizia del palato, la farcitura è a base di Nocciolata la crema di nocciole di Rigoni di [...]
Più autunno di così… amo questa stagione! Ingredienti: 85 g di farina 0 85 g di farina di castagne 180 ml di latte di soia 100 g di zucchero di canna 3 cucchiaini di polpa di mela 1 [...]
Nei miei ricordi di bambina c'è un piatto dei ricordi legato alle sere di tardo autunno, quando a tavola trovavo la mia scodella a pois colma di castagne bollite che la mia nonna affogava nel [...]
Oggi il mio blog compie 5 anni! Ogni volta me ne dimentico o lascio passare questo giorno senza dire niente! Povero il mio spazietto virtuale, così trascurato in quest'ultimo periodo! Ma [...]
Ricette: Sapori d’autunno. L’autunno ci offre oltre ad uno splendido paesaggio colorato ed idilliaco numerosi prodotti che possono essere utilizzati in cucina. In queste ricette [...]
Le caldarroste sono tipiche del periodo autunnale. Possono essere cotte sia nella padella con i fori che nel forno, in ogni caso saranno sfiziose se mangiate calde. Nelle fredde sere [...]
Ispirati ai sapori dell’autunno, questi piccoli cestini di brisée hanno un cuore filante di formaggio, castagne e rucola. Un finger food perfetto per questa stagione, per combattere i [...]
Arriva l’ormai immancabile appuntamento con la verdura e la frutta di stagione! Clima freddo e giornate grigie… Quali prodotti possiamo aiutarci nel mese di novembre a tenerci in forma e [...]
Una torta di mele fa subito casa e profuma di cose buone di una volta. Quella che vi propongo oggi l’ho trovata qui , mi è garbata da subito, così rustica e con la presenza della farina di [...]
1 . . Sburlòn, liquore di mele cotogne Lo Sburlon è un liquore a base di mele cotogne, tipico della pianura e della zona collinare del parmense. Si riteneva che, bevuto a fine pasto, [...]
Se il 2016 sarà l’anno dei ponti, il 2015 ormai in chiusura ci riserva una gran “sola”: sì perché il Weekend d’Ognissanti ha deciso bene di piazzarsi, per l’appunto, nel [...]
Gli ingredienti autunnali meritano di essere impiegati in questa ricetta della polenta con salsiccia e castagne. Il periodo dell’autunno è quello adatto per reperire facilmente le [...]
A cena con i piatti tradizionali delle 8 regioni gastronomiche della Cina. In collaborazione con Fondazione Italia Cina 8 cene culturali, ciascuna corrispondente alle 8 aree gastronomiche in cui [...]
L'autunno è la primavera dell'inverno. Henri de Toulouse-Lautrec Mi piace questa frase perché racchiude tutto il fascino dell'autunno. In autunno con le prime piogge c'è una piccola [...]
Coniglio con funghi famigliole, castagne e risoIngredienti :1 coniglio a pezzi450 g funghi famigliole surgelate380 g castagne cotte al forno *1 cipolla bianca2 spicchi d'aglio800 g polpa di [...]
Una cornice ospitale, cibi squisiti e, soprattutto, i vini Roncolato: non manca nessun ingrediente per passare una bella serata mercoledì 11 novembre dalle 20:00 presso la il Bagolaro del [...]
L' appuntamento con i sapori, le tradizioni e i mestieri di un tempo L’ Associazione culturale “Napoli è” presenta la V edizione di Divin Castagne, manifestazione incentrata sulla [...]
"I confini sono i limiti dei popoli" ma non c'è niente come le "feste" comandate, o semplicemente solo l'idea di far festa, che sono in grado di accorciare distanze ed abbattere muri. [...]
Ricetta tipica della Valle d'Aosta, le castagne e lardo rappresentano un antipasto imperdibile della stagione. Pur nella sua semplicità la ricetta è talmente sfiziosa da rendere [...]
E' con grande piacere che vi informiamo sul debutto di una nuova rubrica radiofonica con il direttore di qbquantobasta Fabiana Romanutti sulle frequenze di Radio Punto Zero. Si incomincia domani [...]
Mi accorgo solo adesso di aver sempre parlato della Garfagnana raccontando quella della mia infanzia, di averlo fatto con gli occhi del cuore, attraverso i ricordi e le emozioni ma, mai [...]
La prima classe costa mille lire, la seconda cento, la terza dolore e spavento. Mentre pago il complicato biglietto di ingresso del Genova Beer Festival ripenso a De Gregori e penso a [...]
Ed io che sono una golosa di natura e devo fare esperimenti ho messo alla prova la Birra Bilinia del Birrificio Balanders di Marco Bezzi in questa ricetta.Ho approfittato di un bel pomeriggio [...]