Rotolo di castagne con crema alla ricotta, Philadelphia e coccoIngredienti :500 g castagne (peso finale)180 g di zucchero50 gr cacao150 ml latte50 ml amaretto disaronno1 bustina vanillina80 gr [...]
Chi mi conosce un pochino sa che non resisto all’idea di garfagninizzare ogni piatto, quando poi mi si lascia carta bianca come con la sfida mensile dell’MTC allora, una versione che abbia [...]
Quando vi abbiamo parlato delle miracolose proprietà della frutta secca abbiamo trascurato un lato oscuro di questi alimenti. Perché si, è vero che la frutta a guscio possiede caratteristiche [...]
Il 17 sarà, a dispetto della cabala, un numero da ricordare. È il numero del giorno di settembre in cui Mateja e Josko Gravner hanno aperto la loro casa e la cantina alla Fondazione Italiana [...]
Il “Percorso dei sapori” che si svolge in Valle Isarco, in Alto Adige, permette di scoprire non solo le ben note ricchezze paesaggistiche e culturali, ma anche l’abbondanza e varietà di [...]
Quante volte ve l'ho detto? Tante, troppe eppure non mi stanco mai di ripeterlo quanto amo questa stagione.La stagione del comfort food e del mio compleanno.Delle castagne da raccogliere con [...]
I muffin alle castagne e miele sono dei dolcetti soffici e gonfi, profumati come pochi, che ben si addicono al periodo. Sono molto semplici da realizzare e vanno preparati con la farina [...]
[introduzione] La pasta con panna funghi e castagne è un primo piatto autunnale, saporito e facile da preparare. I funghi freschi possono essere di diverse qualità e le castagne circa una [...]
[introduzione] La zuppa di castagne è una preparazione perfetta per degustare in modo diverso, ma comunque ottimo, le castagne. Questa gustosa minestra è semplicissima da realizzare e davvero [...]
La ricetta di seppie aromatizzate al miele su tartare di anguria accosta in maniera impeccabile la dolcezza della frutta ai gusti saporiti del mare. Un accoppiamento tanto inaspettato quanto [...]
Quella del pane di castagne è una ricetta forse un po' insolita ma molto sfiziosa. Si tratta di un pane semi-dolce ideale sia per l'aperitivo, da accompagnare con salumi e formaggi, che [...]
La 50esima edizione di Mtc non poteva che essere un qualche cosa di speciale, una preparazione che ci fa rimanere con il naso attaccato al forno incrociando le dita, una di quelle preparazioni [...]
La tipicità è del territorio, la qualità è dell’uomo. L’abbiamo sentito ripetere tantissimo, ma a volte ci scordiamo chi l’ha detto per primo. La famiglia Drouhin inizia la [...]
Oggi nei nostri “Percorsi di Vini” parleremo di, vino Novello.E' tempo di vendemmia e come tutti gli anni il prossimo autunno arriverà il vino novello, che con i suoi profumi intensi [...]
Il dorayaki è un tipo di dolce giapponese composto da due pancake, formati a partire dalla kasutera (un impasto simile al pan di spagna), e riempito al centro con l'anko, una salsa dolce [...]
L’Emilia Romagna è composta da due regioni confinanti che hanno avuto storie diverse fra loro. Nel 1860 l'Emilia comprendente le città di Modena, Reggio, Parma e Piacenza fu annessa al Regno [...]
Sabato 3 e domenica 4 ottobre 2015 il Castello di Paderna a Pontenure (Piacenza) ospiterà la ventesima edizione di “Frutti Antichi”, rassegna di piante, fiori e frutti dimenticati promossa [...]
Una baia di pirati. La prima sensazione che mi ha dato San Sebastián è questa. Una baia enorme, coperta da due grandi e alte scogliere ai lati e un’isoletta proprio al centro [...]
Una bella ricetta:-) È la prima volta che vedo gnocchi fatti così. Non vedo l´ora di prepararli! Complimenti anche per il blog.
Dal Friuli Venezia Giulia alla Liguria e alla Toscana passando per l’Umbria, l’Abruzzo, la Puglia e il Cilento, compiamo un viaggio alla scoperta di validi birrifici artigianali dello [...]
L'arrivo a Bonifacio.Se si è in vacanza vicino Santa Teresa di Gallura è quasi d'obbligo una gita a Bonifacio. Devo essere sincera e non ci vado tutti gli anni. Anche perché il [...]
Dominiamo Milano in notturna, nella privilegiata location dell'Unico Restaurant, godendoci una brillante performance di Fabio Baldassarre. Ispirato e in gran forma, ci ha proposto un percorso [...]
I pierogi sono deliziosi ravioli che vengono fatti in molti paesi dell’est, Lituania, Estonia, Russia e farciti con varie verdure, c’è anche la versione dolce. Io ho fatto una farcia con [...]
Quando si pensa al Sud Tirolo, viene subito in mente il vino e, forse, la diffusa birra meranese ma l’Alta Val d’Adige parla anche attraverso i suoi distillati, poco noti al di fuori [...]
La Basilicata è una splendida regione ancora tutta da scoprire ed in modo particolare il territorio del Vùlture in Lucania, una zona caratterizzata da terreni di origine vulcanica, situata nel [...]