Pensavo si chiamasse The Small per via delle dimensioni (all'origine) del posto, invece Ale, Alessandro Lo Piccolo, smentisce la leggenda: deriva dal suo cognome. Il fatto poi che sia anche [...]
Buongiorno e buon venerdì!Citava la mia nonna: Venerdì pesce. E allora.... andiam di pesce. Semplicemente gustoso, leggero, pratico, veloce. Questo piatto è la quintessenza della delicatezza [...]
è stata un’estate di gazpachos, come e più di quelle passate. La magia è che, come poche altre cose, il gazpacho esprime delle virtù che si accordano di misura con la stagione, il [...]
Scroll down for the recipe in english Purtroppo o finalmente (dipende dai punti di vista ..) ricomincia la scuola! E con la scuola tornano le merende, fatti in casa o [...]
A mio parere i piatti unici costituiscono la soluzione ideale nel caso di dieta. Risultano particolarmente ricchi ed appaganti, nonostante le poche calorie, e sono capaci di saziare in maniera [...]
Piatti unici leggeri o antipasti consistenti: ora la palla passa a voi che dovrete scegliere la migliore! L’ananas sa di estate e di esotico, ma secondo me, grazie alla sua disponibilità sul [...]
Quest’insalata ha il gusto colorato e deciso del Sudamerica, ma potete realizzarla a dovere utilizzando ingredienti assolutamente nostrani Chiariamo subito un equivoco di fondo: la quinoa non [...]
Allora rincominciamo da qui?E’ stata un’estate decisamente surreale, segnata dalla morte della nostra adorata micia Trottola e dal gironzarci intorno di qualche rompicoglioni di troppo per [...]
Il prodotto simbolo della Francia cade in disuso. Troppa fila in panetteria: così i lavoratori single snobbano le "boulangeries"Parigi e subito pensi ai lunghi pani con cui i cittadini si [...]
ΡΟΛΑΚΙΑ ΜΕ ΚΟΛΟΚΥΘΑΚΙΑΠριν απο πολλά χράνια, σε μια συμπαθητική τραττορία στο κέντρο του Μιλάνο, είχα [...]
A cena con le Star – Grandi chef a Pescara di Jolanda Ferrara Una ricetta alla portata di tutti? Tartare di scampi con papaya, cetriolo e caviale, piatto in apertura del menu. «Mangiare [...]
Dissetanti, ricchi di sali minerali e poveri di calorie, melone e cocomero sono sempre più sdoganati dal ruolo di fine pasto per approdare in originali piatti salati. Dalla Zuppetta di cocomero [...]
Ingredienti: 1 cetriolio pomodorini gialli fragoline gomasio olio Procedimento: Se hai l’altrezzo per gli spaghettini di verdure preparali con il cetriolo, taglia i pomodori gialli, le [...]
L’insalata variopinta di calamari è una pietanza ideale da inserire in un buffet estivo. Inutile dire quanto il pesce in generale ed i calamari in particolare si prestino alla [...]
Tagliere AlgiaLa bruschetta è nata come piatto povero della cucina contadina italiana , ( in particolare quella toscana e laziale ), ideata dalla necessità che i contadini avevano di [...]
Difficoltà Facile Preparazione 20 minuti Cottura 10 minuti circa Ho iniziato, qualche giorno fa, a notare che su facebook tanti chef pubblicavano le foto [...]
Avete letto bene il titolo: proprio zen. Insomma, da meditazione. Oggi avevo bisogno di un lavoretto manuale che mi consentisse di lasciar viaggiare il cervello mentre le mani facevano [...]
Lo yogurt greco, a differenza di quello che conosciamo, è molto più denso e cremoso, ricco di proteine e con meno carboidrati. Già nell’antichità i greci erano a conoscenza della [...]
Ci siamo, i primi acquazzoni si stanno portando via questa torrida estate, ma prima di pensare a tirare fuori i maglioni e mettere sul fuoco una bella zuppa, cosa che io faccio puntualmente [...]
Ricetta per persone n. 4 Note: 663 calorie a porzione Ingredienti: 4 taralli molisani 2 uova sode 4 filetti d’acciuga sott’olio 8 olive verdi 8 olive nere [...]
Ultima tappa del nostro tour "mangereccio", giovedì 29 agosto chiudiamo la stagione con una sosta in Marocco.....direttamente sulle spiagge del Prana!Sarà una serata profumata, speziata, [...]
Sono del parere che non si abbiano mai abbastanza ricette, o forse sarebbe più corretto dire versioni, dell’insalata di riso. Questa ad esempio, che trovo particolarmente sfiziosa seppur [...]
Scrivendo questo post mi sono resa conto di non sapere in che modo classificare la zucca, è un ortaggio o un frutto?Come al solito, ho fatto una veloce ricerca in rete, amo internet per queste [...]
Metti la freschezza del cetriolo, l’aroma del limone e il profumo di menta ed ecco questo sorbetto fatto in casa, ottimo dessert per la stagione più bella dell’anno. Facilissimo da [...]
Io da buona montanara adoro il freddo e l’inverno. Non so perchè ma mi dà gioia e la neve sulle montagne mi dà una serenità senza uguali. Motivo per cui non amo il caldo e [...]