Lo sfincione, piatto iconico del cibo di strada siciliano, conquista tutti per il sapore autentico. Ne esistono tante versioni. Bianco o rosso, bagherese o palermitano, sono tutte accumunate [...]
Birra: causa di/soluzione a tanti problemi di molti di noi. E secondo un recente studio americano, potremmo in futuro trovare una soluzione al problema ambientale, utilizzando gli scarti come [...]
La zuppa di vongole, la Clam Chowder, è il piatto del cuore che Max, il personaggio più iconico della decima edizione di MasterChef Italia, ci racconta. Max ha conquistato il pubblico con [...]
C’è chi le chiama costine, chi costolette, chi ancora puntine o spuntature. A Napoli si chiamano tracchiulelle. Si tratta di taglio di carne ricavato dal costato del maiale, che si [...]
Nuova iniziativa di Too Good To Go contro gli sprechi alimentari. Dopo la campagna #SaveThePanettone, arriva post Pasqua #SaveTheColomba. Sull’app saranno presenti Magic Box particolari [...]
Cozze, cozze gratinate, cozze ripiene, zuppa di cozze, patate riso e cozze. Insomma, cozze per tutti. Appassionati del mare, dei suoi profumi, delle sue primizie, unitevi. Mare e terra si [...]
Un soggiorno sull’isola di Aruba è sole e mare da favola, ma durante un soggiorno sull’isola non si può prescindere dall’andare alla scoperta dei suoi sapori. Aruba, infatti, [...]
Avevo provato a farla circa un anno fa, ne avevo sfornate due enormi e grazie alla fortuna del principiante erano venute spettacolari a vedersi e buonissime.Sull'onda dell'entusiasmo le ho [...]
La Valle del Serchio, l'area che va dalla piana di Lucca alla Garfagnana, è un concentrato di eccellenze enogastronomiche e Presìdi Slow Food che richiamano sempre più [...]
Un aggiornamento last minute sulle colombe di pasticceria, artigianali, a Milano. Ricordando che probabilmente le pasticcerie non esauriranno tutte le colombe,,,. Fra le tante tantissime colombe [...]
In collaborazione con Alfa Forni. Oggi per “pizza gourmet” si intende qualsiasi preparazione implichi ingredienti altisonanti (ma anche uno solo). Una confusione disastrosa: sono [...]
Quella che ci tocca trascorrere è una Pasqua diversa e particolare! Distanti ma uniti! Ognuno festeggerà nelle proprie case con le proprie tradizioni ma grazie alla tecnologia possiamo [...]
Monoporzione e semplice da fare a casa, il casatiello Gino Sorbillo è una variazione del classico casatiello napoletano. La differenza che balsa subito all’occhio è l’assenza [...]
Torta Pasqualina. E ricotta fresca, erbette, uova. La ricca torta salata tipica della Liguria richiama subito alla mente il sole, la primavera, la rinascita dopo il torpore invernale. E [...]
Gli asparagi sono uno dei primi preziosi doni della primavera. Intorno alla fine di marzo iniziano a fare capolino, sbucando da sotto terra, per essere raccolti, in genere, fino a maggio [...]
A Scanno, in Abruzzo, c’è uno splendido lago e una colomba con il mosto. Da un punto del paese, se lo si guarda attentamente, assume una forma di cuore. Ma Scanno è anche il cuore del [...]
Paolo Barrale è in dirittura di arrivo con l’apertura del nuovo ristorante che lo vedrà in cucina a Napoli. I tempi sono quelli dettati anche dalle riaperture e quindi non se ne [...]
“E pensare che c'è gente che passa le giornate a scrivere su Facebookfrasi storiche sull'importanza degli affetti familiari. Non so se siano fortunati o solo ingenui”(L.Brilli, [...]
Lo confesso ho un debole per Pino Cuttaia, per la cucina di Pino Cuttaia e per la colomba di Pino Cuttaia. Dopo aver provato il servizio delivery della Dispensa Uovodiseppia, è la volta di [...]
“Monica, ma tu fai il tortano o il casatiello?”: è la domanda che mi sento fare spesso quando la Pasqua si avvicina. Si tratta di due specialità napoletane, simili e per questo [...]
Il panorama alcolico italiano è in fermento. L’energia creativa dei giovani distillatori sta cominciando a regalare frutti, e presto vedremo comparire sugli scaffali più di qualche [...]
La Saporeria: il Paradiso in una Mela Un dono da condividere, un sogno da degustare, un nuovo modo per raccontare una mela. In questo periodo storico dominato dall’incertezza e dal [...]
In tempi di Pasqua con il Covid si sa, bisogna arrangiarsi. Non potendo andare in giro a fare acquisti o a degustare i tipici prodotti pasquali nei nostri locali preferiti, l’unica soluzione [...]
Colomba di Pasqua a Palermo. Se siete in cerca dei migliori indirizzi a Palermo in cui acquistare il dolce lievitato tipico della Pasqua, vi proponiamo la rassegna dei 10 posti in cui poterla [...]
Eccomi alla mia seconda volta con le alette di pollo! Questa volta parliamo di alette speziate, la prima volta era toccato ad una ricetta di uno dei più famosi food writer del mondo, [...]