Risultati: 3949 per cru
La gioia del vino

La gioia del vino

Più so e più so di non sapere. Più penso di capire, più penso di non aver capito. Qualche anno fa ero intenzionato a diventare il più grande esperto di vini campani. Poi mi sono reso conto [...]

tags : gamay pinot riesling barolo armagnac beva vini cru borgogna marino
dal 19 February 2011 su:
alcolici vino locali
Nespresso | Risponde Marco Zancolò, Direttore Generale Nespresso Italiana.

Nespresso | Risponde Marco Zancolò, Direttore Generale Nespresso Italiana.

Qualche giorno fa ho scritto e pubblicato un post genuflesso di fronte ai mirabilia di Nespresso: dalla classe di John Malkovich ai pettorali dei magazzinieri delle Boutique Nespresso. Molti [...]

tags : punti cru vapore italiana espresso servizio superiore
dal 18 February 2011 su:
alcolici ricetta
Un volto, un vino: Giampaolo Speri e l'Amarone Monte Sant'Urbano

Un volto, un vino: Giampaolo Speri e l'Amarone Monte Sant'Urbano

Giampaolo Speri stringe tra le mani due vecchie bottiglie di Monte Sant' Urbano ( l'unico Amarone che l' Azienda Speri produce) sono un 1973  e un 1983. Sta per iniziare la [...]

tags : china monte cru annata amarone viticoltura vendemmia pergola degustazione
dal 17 February 2011 su:
alcolici vino formaggi

L'Etna elle sue ceneri vulcaniche - Tenuta delle Terre Nere - Feudo di Mezzo - Il Quadro delle Rose - Etna Rosso Doc 2008

Etna, una terra di conquista. Sono stati lungimiranti quei produttori Toscani che già da circa un decennio hanno piantato radici acquistando terre e antichi palmenti sul Vulcano, avendo capito [...]

tags : cantina soave inzolia rubino pietra marino grana secco cru doc
dal 17 February 2011 su:
vino alcolici locali
Margaux Premier Grand Cru Classé 1993 Château Margaux

Margaux Premier Grand Cru Classé 1993 Château Margaux

Mario PlazioAvevo avuto modo di bere recentemente una bottiglia di Margaux ’93 che mi aveva lasciato perplesso. Intendiamoci, non era un vino cattivo. Mi pareva però spento, erbaceo e [...]

tags : beva cru frutta annata bordeaux tannino superiore
dal 17 February 2011 su:
alcolici locali frutta verdura
Il “Terroir”

Il “Terroir”

Vigne del Feudo Principi di Butera Senza voler entrare nei dettagli e nelle numerose sfumature delle definizioni elaborate in diverse sedi, mi pare che si possa considerare il “Terroir” come [...]

tags : pachino uva vini zona vinificazione vitigno
dal 16 February 2011 su:
vino frutta verdura alcolici

Alsace Auxerrois "K" 2002 André Kientzler

Mario PlazioUn vitigno piuttosto sconosciuto - l’auxerrois - nell’interpretazione di uno dei più grandi produttori di Riesling in Alsazia.Questo "K" proviene da un vigneto all’interno di [...]

tags : riesling frutta anice cru vitigno alsazia liquirizia vendemmia vendemmia tardiva
dal 15 February 2011 su:
alcolici vino frutta verdura
Louis Roederer Cristal :lo champagne preferito dagli zar

Louis Roederer Cristal :lo champagne preferito dagli zar

Visto che S. Valentino e’ alle porte oggi voglio descrivervi un prodotto eccelso che il mio insegnante il Sommelier Brunello De Belath ha descritto durante il corso  FISAR  a cui sto [...]

tags : chardonnay pinot cru brunello sommelier pinot nero champagne
dal 10 February 2011 su:
alcolici vino locali
Fleurie Domaine de La Madone 2003 Jean-Marc Déspres

Fleurie Domaine de La Madone 2003 Jean-Marc Déspres

Mario PlazioUn produttore eccellente che possiede alcuni dei migliori vigneti nelle colline più alte del cru Fleurie, uno dei più intriganti assieme al Morgon, al Brouilly e al Moulin à [...]

tags : pinot cru beva pinot nero borgogna
dal 9 February 2011 su:
alcolici vino locali

CAPODANNO VENETO PER HAITI A LE PIGNOLE

Studio Cru Domenica 27 febbraio dalle 14:30 all'Azienda Agricola Le Pignole di Brendola (VI) la seconda edizione del Capodanno Veneto. Il ricavato sarà devoluto ai bambini colpiti dal [...]

tags : cru ingredienti
dal 9 February 2011 su:
ricetta alcolici

I vini della Tenuta di Fessina in degustazione a La Cantina del Pescatore di Bordighera

'Il modo più gradevole di bere è bere solo quello che si vuole.(...) Per quanto mi riguarda, bere soltanto quello che mi piace è la giusta misura d'ogni gioia'. Da 'Vino e poesia. [...]

tags : pecorino chianti chardonnay cantina etna wine verdure vini cru bar
dal 8 February 2011 su:
alcolici vino locali
Verdicchio. Campioni: La Distesa e Montecappone. Ma senza 4 scatti

Verdicchio. Campioni: La Distesa e Montecappone. Ma senza 4 scatti

Per molti il Verdicchio è il migliore vitigno bianco italiano, noi di SdV non sappiamo se sia così, quello che sicuramente sappiamo è che è uno dei vitigni a bacca bianca più interessanti [...]

tags : verdicchio cantina wine bianco beva vini bar cru riserva zona
dal 8 February 2011 su:
alcolici vino locali

Il 17 marzo alla Cantina del Pescatore di Bordighera i vini di Tenuta di Fessina in degustazione

"Il modo più gradevole di bereè bere solo quello che si vuole.(...)Per quanto mi riguarda,bere soltanto quello che mi piaceè la giusta misura d'ogni gioia".Sa "Vino e poesia. Centocinquanta [...]

tags : pecorino chianti chardonnay cantina vini wine verdure cru doc bar
dal 8 February 2011 su:
alcolici vino locali
Cavalli sciampagnotti. Ecco lo champagne su cui puntare (divinopaolini)

Cavalli sciampagnotti. Ecco lo champagne su cui puntare (divinopaolini)

Champagne. Per brindare a un incontro. Se è giusto. E se è giusto pure lo Champagne. Perché sennò, Gaber docet, mi tengo di cuore la mia Barbera. Perché un incipit così dubitoso? Perché [...]

tags : pinot cantina barbera chardonnay cru mele brut mica torta riserva
dal 7 February 2011 su:
alcolici vino frutta verdura

Rocca delle Macie tra presente, futuro e…la Riserva Chianti Classico 1997 (in doppia magnum)

Rocca delle Macìe è forse uno dei nomi che tutti conoscono nel Chianti Classico, principalmente per via della ubiquità della produzione, che in effetti è possibile trovare ovunque in Italia [...]

tags : merlot cabernet chianti sangiovese frutta bosco noce carne bianca vini riserva
dal 7 February 2011 su:
vino alcolici carne e pesce

Lo dico per la terza volta: ritengo sia meglio cambiare la maniera di assaggiare l'Amarone in anteprima

Angelo PerettiLo so, sono testardo. Incorreggibile. Ma se questo aiutasse a correggere i difettucci altrui, oltre che i miei, la testardaggine avrebbe una ragion d'essere. Dunque, passata anche [...]

tags : cru vini amarone degustazione
dal 7 February 2011 su:
vino alcolici

assaggi a Manchester

Ho appena finito la terza settimana del Diploma Course del WSET di Manchester. Questi sono gli assaggi fatti finora, la buona meta dei quali alla cieca e poi commentati con il docente. NV Croft [...]

tags : soave riesling recioto barolo merlot cabernet syrah pinot chardonnay sauvignon
dal 6 February 2011 su:
alcolici vino
Olio extravergine di oliva Cru di San Martino Riva di Anna Peggion 2010 I Due Fratelli Botter

Olio extravergine di oliva Cru di San Martino Riva di Anna Peggion 2010 I Due Fratelli Botter

Angelo PerettiPer chi bazzica gli ambienti della moda, quello di Anna Peggion è un nome noto. Per gli altri dirò che è una delle più celebri talent scout di modelle che abbiamo in Italia. E [...]

tags : olive cru amaro frutta annata veneta martino
dal 5 February 2011 su:
alcolici frutta verdura cucina regionale

Badia di Morrona e Podere dei Bricchi Astigiani: Sangiovese & Barbera e la scommessa del terroir

Partire da due zone decisamente poco a la page come Monferrato e Colline Pisane rappresenta una notevole sfida già per un’azienda ma portarne avanti due insieme è roba da far tremare i [...]

tags : sauvignon soave trebbiano syrah barbera malvasia chianti vermentino sangiovese igt
dal 4 February 2011 su:
vino alcolici frutta verdura

Premier Cru La Crème Yeux. Sublime novità di Caudalie

    Trattamento dedicato esclusivamente al contorno occhi. I  tre celebri brevetti della maison francese - Resveratrolo della vite, Viniferina e Polifenoli di vinaccioli d'uva - [...]

tags : cru francese ingredienti
dal 2 February 2011 su:
ricetta alcolici cucina internazionale

Morellino Di Scansano 070707 DOCG 2008 Casavyc

Uno dei morellino più caratteriali che si possano incontrare a giro questo “cru” di Casavyc, saporoso e delicati ma con forza e corpo quasi inaspettati Colore rubino vivave e [...]

tags : sangiovese malvasia docg rubino scansano morellino di scansano morellino
dal 2 February 2011 su:
vino alcolici

"Vini eccezionali ai piedi dell'Etna": la Tenuta di Fessina nell'articolo di Lukas Harpf

Esce, sul numero di gennaio della rivista tedesca HarpfNachrichten, un articolo dedicato alla nostra Tenuta di Fessina e a Federico. Lo firma Lukas Harpf, in visita alla Muntagna nei mesi [...]

tags : barbaresco tedesca gambero nerello asti enologi vini etna cru italiana
dal 31 January 2011 su:
alcolici vino cucina internazionale

Borgogna alla volè bis

La Borgogna rende felici: da sinistra Giovanni Ascione e Fabio Cimmino/;-)Chambolle-Musigny Les Verroiles 2007 Domaine Bart @@@+Naso sottile di frutta, leggermente venata d’anice e spezie [...]

tags : bosco succo mora cru amaro frutta liquirizia fragoline borgogna tannino
dal 30 January 2011 su:
alcolici frutta verdura locali
Le bottiglie che contano

Le bottiglie che contano

Mi raccomando, tutti puntuali alle 19,30.Infatti Fabio, primo ad arrivare, citofona alle 15,30. Dopo aver sgobbato in cucina per alcune ore avrei voluto farmi una bella doccia e riposarmi, [...]

tags : chianti cantina barolo brodo aglio vini cru marino salumi toscana
dal 26 January 2011 su:
vino alcolici frutta verdura

Anche il Brunello di Montalcino protagonista del 2011 del vino a God Save The Wine con Tenute Silvio Nardi DOMANI 26 gennaio a Firenze

Emilia Nardi guida un’azienda tra quelle che più si sono adoperate nella comunicazione dell’eccellenza del Brunello con iniziative originali e di grande impatto come le famose giornate con [...]

tags : brunello di montalcino wine zona vini doc cru docg bosco rosso di montalcino montalcino
dal 25 January 2011 su:
alcolici vino