Lunedì 6 giugno al Four Seasons Hotel Firenze, si rinnova l'appuntamento annuale con la verticale di Cuvée Louise Pommery, straordinaria degustazione di grandi millesimi per questo importante [...]
Due vini di Villa Matilde tra i 100 protagonisti di Wine Story: un evento per raccontare la storia del vino italiano. Milano, 13-14 maggio 2011.Saranno il Cecubo, Rosso di Roccamonfina Igt, ed [...]
Studio Cru Il mondo del vino sa davvero comunicare con i propri consumatori? Oppure usa un linguaggio che lo relega ad un circolo autoreferenziale, composto da addetti ai lavori e pochi [...]
Studio Cru Elena Consonni per la stampa, Elia Cucovaz per il web e Pietro Marcellino per la radio-televisione. Questi i tre vincitori della sesta edizione del Premio Giornalistico [...]
Studio Cru Arriva a Venezia il tour enogastromico Gambellarensis Itineris, voluto e creato dalla Strada del Recioto e dei Vini Gambellara DOC e dal Consorzio Tutela Vini Gambellara DOC, in [...]
Scritto per Enogea 35 ma consegnato in ritardo, l’articolo originario dal titolo omonimo è stato integrato e sarà pubblicato a puntate. Questa è la prima. Ho iniziato ad amare il mondo [...]
Mi piacciono le storie dell’anno mille. Quando c’erano in giro dei personaggi come Riccardo Cuor di Leone. Oggi invece ci dobbiamo accontentare del cuore di bue. Anche se detto in [...]
Pur essendo una lingua molto rispettabile dal punto di vista della ricchezza lessicale, l’italiano – o meglio, il mio italiano – è del tutto inadeguato a restituire la caleidoscopica [...]
Studio Cru Un fitto calendario di degustazioni per conquistare il palato dei visitatori di Tuttofood con i sapori vicentini. Il neonato Consorzio Vini Colli Berici Vicenza DOC, costituito [...]
Cari amici, ecco un bel quiz per voi:La Monella è il nome di:a) Un vino brioso, ribelle ed esuberante: una Barbera di cui ricorre quest’anno il 50esimo anniversario;b)Un cru di Rocchetta [...]
Enoteca online Le Cantine Dei Dogi sa quanto la Mamma è fondamentale nella nostra vita; per ricordarle quanto e’ stata importante e quanto lo e’ ancora, abbiamo deciso di [...]
Ultimo aggiornamento in vista del gran giorno del pranzo e asta di vino per beneficenza.Per chi ancora non sa cosa sia può leggere QUI!!172 bottiglie!!! ASTA APERTA, queste le [...]
Era davvero tanto che non mi fermavo in questo locale che si avvia a compiere i 10 anni di attività in centro a Firenze, dal look sempre attuale in vetro e dalla cantina davvero sontuosa e mi [...]
Nel mondo del vino ad ogni generalizzazione corrisponde solitamente una (o più) sciocchezze affermate.Ed in fondo anche questo è l’aspetto divertente.Se ieri dunque ho affermato che con la [...]
Ecco gli aggiornamenti delle bottiglie e delle offerte per l'asta del 26 aprile.QUI trovate informazioni sul pranzo e altro!!!ASTA APERTA, teniamo queste regole:RILANCIO MINIMO DI 5 FINO A [...]
la vista dal castello di Serralunga Questo è un momento splendido per fare un giro in Langa. Il caldo delle ultime due settimane ha fatto crescere le piante a dismisura. Le viti sono piene di [...]
Una cinque giorni intensa quest’edizione Vinitaly 2011 alla quale ha partecipato, come vuole la tradizione (“impossibile mancare” ha dichiarato il Presidente Gianni Zonin), anche [...]
Occasione imperdibile al Four Seasons di Firenze per degustare 4 annate (di cui 3 al banco d’assaggio e una nel corso di una cena preparata dallo chef Vito Mollica) dei 12 produttori più [...]
Giancarlo Moschetti e Sandro Lonardo di Contrade di TaurasiL’altro giorno sono andato a casa di un’amica afflitta da pene d’amore. Era all’ultimo stadio, quello in cui, comprato un bel [...]
Un grande grazie alla delegazione di giornalisti in visita a Villa Petriolo per il premio Best of wine tourism 2011, conferita dalla rete Great Wine Capitals alla nostra azienda per la categoria [...]
Dopo le peripezie dello scorso anno la trasferta a Bordeaux si è svolta finalmente nel migliore dei modi. Per quanto mi riguarda è la prima volta che non mi sobbarco tutto il viaggio in auto [...]
Un amore per il vino che nasce nella nostra regione commercialmente più importante, il Veneto, con l’azienda storica produttrice di Prosecco e il Raboso e il piccolo gioiello Bosco del Merlo [...]
Angelo PerettiHo scritto ieri delle idee d'uno champagnista di punta come Bruno Paillard sul tema della sboccatura. Lui la data del dégorgement sulle sue bottiglie la scrive dalla prima metà [...]
Jean Pierre Charlot (foto di Giampiero Pulcini)Sabato sera sono stato invitato da alcuni amici. Si tratta di un gruppetto di genitori uniti dal fatto che i figli frequentano o hanno frequentato [...]
Continua fino al 17 aprile la mostra fotografica allestita al Palazzo della Guardia. Esposte le opere dei migliori fotografi italiani capaci di immortalare in suggestivi scatti d'autore il [...]