Risultati: 3955 per cru
Assaggi di vino. I sapori di Castello di Ama con Marco Pallanti. E un intruso!

Assaggi di vino. I sapori di Castello di Ama con Marco Pallanti. E un intruso!

Non c’è niente da fare, le degustazioni alla Rimessa Roscioli organizzate dalla banda Roscioli, sono tra le cose più interessanti della scena enoica romana. Pochi partecipanti, [...]

tags : merlot cantina chianti sangiovese zona vini cru beva annata tannino
dal 7 June 2011 su:
alcolici vino locali
Dolceacqua, incanto sul bilico

Dolceacqua, incanto sul bilico

Rocce appese alle rocce, vigne aggrappate alle tracce rapprese di gente passata, una luce accecante che scalda discese ventose e accarezza pietre di vicoli ombrosi.Dolceacqua e il suo Rossese [...]

tags : rossese cantina rubino bosco succo bianco ricette pietra annata fiore
dal 7 June 2011 su:
alcolici vino frutta verdura
Bolzano. Festival del gusto 2011

Bolzano. Festival del gusto 2011

Si è concluso ieri nel cuore di Bolzano, il primo Festival del Gusto che ha visto come protagonisti assoluti i prodotti di Alta Qualità dell'Alto Adige. Speck Igp, Mela Igp, Pane e strudel, [...]

tags : cantina forno latte frutta burro segale lamponi strudel gelato speck
dal 6 June 2011 su:
alcolici formaggi frutta verdura

Un po' di Champagne

Angelo PerettiAllora: mettiamo che ci si trovi in una dozzina di persone sedute intorno a un tavolo, e che fra i dodici ci sia un giovanissimo vigneron dello Champagne, dalle mie parti per uno [...]

tags : chardonnay cru mica brut champagne
dal 4 June 2011 su:
alcolici vino pane e pizza

Fuffa VS Sostanza, questo è il problema

La realtà è che sono irrimediabilmente attratto dall’autenticità. E’ strano per chi, negli anni del liceo e per molto tempo successivamente, adorava l’estetica di certo decadentismo. [...]

tags : cru vini
dal 1 June 2011 su:
alcolici vino
Dieci cose da sapere prima di aprire un blog sul vino

Dieci cose da sapere prima di aprire un blog sul vino

Un giorno succede che ricevi un’email da una ragazza di Milano che sta facendo i corsi AIS e che dice di “leggere Intravino e un sacco di altri blog“. Che per lei è “una [...]

tags : brunello di montalcino punti cru stampa borgogna degustazione montalcino brunello
dal 1 June 2011 su:
alcolici vino

Premio Biol Toscana, la premiazione della XVI edizione a Terra Futura

Si è conclusa sabato 21 maggio, con la proclamazione dei primi tre oli classificati e l'assegnazione di due premi speciali, la sezione toscana del Premio Biol 2011, il concorso che ormai da [...]

tags : fiorentina orcia vini toscana toscano espresso internazionale
dal 31 May 2011 su:
vino cucina regionale carne e pesce

Classico è : tutti gli eventi per conoscere il Chianti Classico sul serio 1-12 giugno 2011 tra Gaiole, Greve, Radda, Castellina e San Casciano

Se il Chianti Classico oggi ha tutt’altra considerazione presso stampa e soprattutto pubblico (il consorzio con più fan su facebook,  quota 40mila! e presente anche su Foursquare), è [...]

tags : aglianico fiorentina chianti sangiovese stampa vacca vini doc piselli vitello
dal 31 May 2011 su:
vino alcolici cucina regionale

Provinciali e dilettanti nel mondo del vino? Il punto di vista di Daniele Cernilli

A leggere buona parte della comunicazione sul vino che si fa in Italia c’è da farsi cadere le braccia. Mentre il mondo discute sui nuovi mercati (ad Hong Komg la Francia batte l’Italia per [...]

tags : pinot gamay barolo sangiovese chardonnay wine cru doc vini stampa
dal 30 May 2011 su:
vino alcolici
Zuppa fredda (o gazpacho a modo mio)

Zuppa fredda (o gazpacho a modo mio)

Il mio amico Marco mi  ha regalato, tanti anni fa, un bellissimo libro di ricette spagnole dal quale, nel corso degli anni, ho ampiamente attinto per le mie creazioni culinarie!Tra le varie [...]

tags : succo bianco fiore pane mele aglio ricette pomodori grigliare mescolando
dal 30 May 2011 su:
ricetta frutta verdura alcolici

Olek Bondonio | L’anello mancante tra i Barbaresco di Angelo Gaja e lo skateboard di Tony Hawk

Il produttore col pallino dello skateboard mancava e l’associazione di idee half pipe-nebbiolo è intrigante mica da ridere. Lasciando alle spalle il piccolo borgo di Pertinace, verso [...]

tags : nebbiolo cantina dolcetto barbera grignolino barbaresco vini dolci mica cru
dal 30 May 2011 su:
vino alcolici locali
Nerello dell'Etna: uno, nessuno, centomila

Nerello dell'Etna: uno, nessuno, centomila

Palmento, Etna, Azienda BiondiDall'inizio di quest'anno ho deciso di concentrarmi sui vini dell'Etna per cercare di capirne qualcosina in più. Da qualche tempo, ormai, si parla sempre più [...]

tags : cantina pinot nebbiolo cru marino vini succo tannino beva etna
dal 30 May 2011 su:
alcolici vino locali
Bordeaux 2010, la crema della crema

Bordeaux 2010, la crema della crema

Per il sollievo di chi è stato sfiancato dalle precedenti 88 puntate sui 2010 di Bordeaux, questa è l’ultima infornata di note di degustazione sui rossi della zona. Si chiude con i nomi [...]

tags : sauvignon cabernet merlot beva punta vini vin cru dolci zona
dal 30 May 2011 su:
alcolici vino locali

Soave Colli Scaligeri Vigne della Brà 2008 Filippi

Mauro PasqualiRisulta un po’ strano, in una zona dove la monocultura viticola ha occupato tutti gli spazi utili, trovare estesi boschi che lambiscono i vigneti. E, si badi bene, non solo in [...]

tags : soave cantina garganega doc zona cru bosco pergola frutta
dal 30 May 2011 su:
alcolici vino
Torta densa al cioccolato di Nigella per... un felice compleanno

Torta densa al cioccolato di Nigella per... un felice compleanno

 Questo post è stato pensato per giovedì 26 maggio 2011, giorno del mio 41esimo compleanno, ma una serie di problemi non mi ha permesso di pubblicarlo... una crisi fortissima di [...]

tags : burro dolci panna torta cru forno farina mescolate cioccolato zucchero
dal 29 May 2011 su:
ricetta dolci alcolici
Chi è l’enologo e perchè dovremmo usarlo con moderazione

Chi è l’enologo e perchè dovremmo usarlo con moderazione

Che necessità avevo in questo post di spiegare al lettore entry-level il mestiere di enologo, ovvero, la figura professionale più controversa del millennio? Risposte che mi sono dato: A) È [...]

tags : nebbiolo barolo merlot cabernet cantina sangiovese fuoco stampa punta vini
dal 26 May 2011 su:
alcolici vino locali
H a confronto: intervista doppia a due riesling

H a confronto: intervista doppia a due riesling

Nome: 1. Fritz Haag 2. Zind Humbrecht Provenienza e denominazione: 1. Brauneberg Riesling Trocken,  e Braumberg è il nome del villaggio della Mosella 2. Appelation Alsace Controlée Riesling [...]

tags : cantina riesling zona cru burro caprino capesante vendemmia colonna
dal 26 May 2011 su:
alcolici formaggi vino
AOC Auxey-Duresses 1er Cru “Clos du Val” – Prunier – Damy 2008 [8.5]

AOC Auxey-Duresses 1er Cru “Clos du Val” – Prunier – Damy 2008 [8.5]

L’assaggiatore neo-borgognone non avrà modo di evitare questo senso di smarrimento, di sorpresa: che i rossi della Cote hanno almeno una caratteristica comune, oltre all’infinita [...]

tags : cantina cru bosco rubino ciliegie
dal 26 May 2011 su:
alcolici vino locali

Vermentino come dovrebbe essere sempre, dalla Sardegna Cantina Gallura e i suoi cru (e anche il Nebbiolo…)

Non è facile scoprire il “vero” Vermentino di Sardegna, sorprendente e sfaccettato come dimostrano continui esempi da tutta l’isola (leggete questo bel post di Fabio [...]

tags : vermentino cantina zona cru wine vitigno vermentino di sardegna gallura
dal 26 May 2011 su:
alcolici vino

Due miti di Borgogna per elettrizzare la giornata: Henri Boillot e Claude Dugat

Una mattinata francese a pochi chilometri da Conegliano mette di buon umore per tutta la settimana. Grazie a Cuzziol, l’azienda trevigiana che importa e distribuisce in Italia bei nomi [...]

tags : anice frutta annata bosco ribes cru vini beva lamponi fragole
dal 25 May 2011 su:
alcolici frutta verdura vino

AOC Auxey-Duresses 1er Cru “Les Grand Champs” – Prunier-Damy 2002 [7.8]

Auxey Duresses è un diorama in pietra circondato dal mare di filari della Cote d’Or. Lo riconosci di lontano, scendendo da Beaune o da Rochepot per il tozzo campanile, unico fuori scala [...]

tags : cru punta rubino pietra
dal 24 May 2011 su:
alcolici carne e pesce vino
Vitigno Italia. A Napoli l’appuntamento con i cru campani, tesoro estremo

Vitigno Italia. A Napoli l’appuntamento con i cru campani, tesoro estremo

Prove tecniche di Terroir “I crus della Campania”: Antonio Paolini, Giovanni Ascione. Due percorsi in uno. Belli assai. Il primo: un castello sul mare, tante sale, lunghi corridoi. Ci [...]

tags : cantina passito aglianico forastera taurasi falanghina igt coda di volpe fiano franciacorta
dal 23 May 2011 su:
vino alcolici frutta verdura
Vadiaperti e la Collina di Montefredane

Vadiaperti e la Collina di Montefredane

1984: Antonio Troisi fonda l’azienda Vadiaperti nell’omonima contrada a Montefredane, paesino della provincia di Avellino che affaccia sulla valle del Sabato.Vi si arriva dal fiume [...]

tags : fiano vini cru beva greco annata fiano di avellino greco di tufo
dal 23 May 2011 su:
vino alcolici locali
Barchette alla carota, mandorle e albicocche secche

Barchette alla carota, mandorle e albicocche secche

Piatti e accessori per la tavola Villa D'Este Home linea DuneBuon sabato a tutti...dopo alcune peripezie dovute al cambio di operatore telefonico, ritorno fra voi...sono stata alcuni giorni [...]

tags : albicocche latte dolci burro bar cru greco carote ricettina zucchero
dal 21 May 2011 su:
alcolici pane pasta riso locali

Al "Concours mondial de Bruxelles" Bisol Vigneti del Fol unico oro fra gli spumanti italiani

Per Jeio e Bisol, pioggia di medaglie in Belgio e in Gran Bretagna. Il Bisol Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG Vigneti del Fol ha vinto l'oro in occasione del prestigioso Concours mondial de [...]

tags : prosecco wine docg vini cru brut cartizze classico metodo classico valdobbiadene
dal 20 May 2011 su:
vino alcolici