Studio Cru Il Consorzio di Gambellara e la Strada del Recioto punteranno tutto sul territorio durante l’imminente edizione del Vinitaly (Pad 5 – stand F4). Giovedì e [...]
L'azienda dei fratelli Spada presenta a Verona le etichette di sempre e quelle nuove ma anche una importante degustazione - convegno su un vitigno in via d'estinzione, l'Asprinio aversano, con [...]
Studio Cru Parte da Mogliano Veneto la rassegna Gambellarensis itineris, voluta e ideata dalla Strada del Recioto e dei Vini Gambellara DOC e dal Consorzio Tutela Vini Gambellara DOC, in [...]
Come si ottiene un vino di grande qualità? Basta mettere insieme una grande annata, un appezzamento scelto accuratamente in una denominazione prestigiosa e un bravo produttore. Tutto facile [...]
Le Contrade dell’Etna“Tutto ciò che la natura ha di grande, tutto ciò che ha di piacevole, tutto ciò che ha di terribile si può paragonare all' Etna, e l'Etna non si può paragonare a [...]
“Adieu, paniers, vendages sont faictes?”(Addio, panieri, vendemmiato è già?)Francois Rabelais, “Gargantua e Pantagruele”Nancy è una deliziosa cittadina di Francia nord-orientale, [...]
Al concorso Meilleurs Chardonnay du Monde il Cretico Cantina Tollo conquista l'unica medaglia d'oro che ancora mancava.Il migliore Chardonnay del mondo parla abruzzese. Proprio in questi giorni, [...]
Minimalismo ed essenzialità: sono queste le parole chiave per condensare la nuova immagine proposta da Villa Matilde in occasione del 45esimo Vinitaly in programma a Verona dal 7 all'11 [...]
Dove “vecchio” non sta certo per sorpassato, ammuffito, stanco, ma per tradizionale, rassicurante e magari un po’ convenzionale; e dove “nuovo” non significa senza radici, senza [...]
Il bottegaio che vuole distinguersi dalla folla di colleghi può ritagliarsi qualche tipo di competenza, o specializzazione, che esca dalle solite due o tre robine che normalmente combiniamo in [...]
L’altra sera sono andato a cena nel ristorante di un quattro stelle molto bello del centro città. Il solito ristorante d’albergo; primo, secondo e dolce, accompagnati da un paio di calici [...]
È proprio vero che la tavola può accendere passioni e simpatie. E alla tavola dell’inaugurazione degli gnocchi di Arcangelo Dandini, alla squadra di scattidigusto si era aggregato un [...]
Ogni volta che faccio un passo in più – piccolo, troppo piccolo – nella conoscenza dell’enogastronomia francese mi accorgo che sarebbe il caso di mettere al bando le [...]
Tra le bianche eccellenze friulane - 65 produttori con tre vini a testa - presenti alla manifestazione veneziana "Gradito l'abito bianco" dello scorso 13 marzo sono brillate la [...]
Il 21 Marzo Happy Hour in 7 strutture AtaHotels a Milano, Varese, Torino e Roma. Dal 22 al 27 Marzo gli ospiti di AtaHotels gusteranno il Conegliano-Valdobbiadene Docg.MILANO (18 marzo 2011). [...]
Alla Cantina intitolata all'artista Paolo Manaresi, anche il Premio Etichetta d'Oro per il Merlot e la Menzione Speciale per il 'Duesettanta'.Al 16° Concorso Internazionale di Packaging [...]
Casa Vinicola Zonin compie 190 anni e abbiamo deciso di celebrare l’importante traguardo durante il prossimo Vinitaly. Alcune anticipazioni sulla nostra partecipazione alla fiera sono già [...]
It’s a sport, dicono gli inglesi quando vogliono definire qualcosa fatto in modo “fair”, e senza un tornaconto prevalente se non quello della sana soddisfazione morale. Uno, volendo, [...]
Redazione di TigullioVino.it Ai nastri di partenza la nuova edizione di Anteprima Vini che rinnova la due giorni di degustazioni ed eventi promossa dai Grandi Cru della Costa Toscana nella [...]
Qualche tempo fa in questo post, ci chiedevamo quale fosse oggi l' immagine del Soave, combattuta tra i grandi numeri produttivi delle realtà cooperative e i numeri produttivi e le [...]
Viva la Borgogna! E parliamo di un Village, non di un Grand Cru… Appena assaggiato, è un vino non molto potente ma vivaddio, ha vent’anni e non li dimostra affatto. Frutta rossa e [...]
Studio Cru Quale miglior giudice per un prodotto, se non il consumatore? E chi è il “consumatore medio” di vino in Italia? Se lo chiedono i Consorzi di Tutela Colli [...]
Siamo davvero grati a Niklas Jörgensen che ha dedicato ampio spazio ai nostri vini etnei ERSE e LAENEO della Tenuta di Fessina sul suo wineblog Wine virtuosity: “Love your wines!”, così ha [...]
Mario PlazioBella scoperta questa cuvée dal piccolo prezzo (credo costi intorno ai 15 euro in cantina), ma di grandissima soddisfazione.Se amate gli Champagne minerali, diritti, gessosi e [...]
Italia, 2011, natura mortaOgni tanto mi diverto ad arzigogolare ragionamenti sul vino, sul suo lessico, su ciò che ne scaturisce, complice un bicchiere di vino, quello di troppo, vergandoli su [...]