IL MUNICIPIO DI GORIZIA SVELA I SUOI TESORI. Visite guidate gratuite nelle sale dello storico palazzo. Saranno esposti per l’occasione anche i quadri di Music. Da Zoran Music a [...]
di Antonella AmodioSe c’è un vino che è strettamente legato al territorio di produzione, quello è il Nobile di Montepulciano, un “vino simbolo” che racchiude un areale ben definito: la [...]
Per completare il vostro menu oggi vi proponiamo una ricetta del giorno che fa parte della tradizione della cucina piemontese. Cioè un secondo piatto delicato e saporito, che potete portare in [...]
Quante volete avete letto in una ricetta la dicitura “montate gli albumi a neve ferma“?Gli albumi montati a neve ferma non sono altro che gli albumi delle uova nei quali viene introdotta [...]
di Floriana Barone È stato aperto nel 1959 a via Cardano, a ridosso di viale Marconi, nel quartiere Portuense: Albanesi Il Forno delle Meraviglie è un’istituzione in questa zona della [...]
La Casearia Carpenedo trionfa a Caseus Veneti 2022. Vince un oro con il Premio della Critica e si aggiudica anche il Premio Giuria Popolare. Il Conciato al Pepe Nero è un formaggio fresco [...]
Virgilio Pronzati Quando il prodotto è sinonimo di un territorio In Liguria, a Recco, Sori e Camogli (Ge) Venerdì 11 novembre 2022 Con il Patrocinio Regione Liguria e [...]
La ricetta originale di questi muffin è di Donna Hay. Io ho fatto alcune variazioni perchè mi mancavano alcuni ingredienti e mi riprometto di provare anche la versione originale, ma sono già [...]
Una giornata per rileggere tutta la storia della terribile eruzione del 79 dC che sconvolse il Golfo di Napoli: una lettura dal vivo, attraverso le diverse stratificazioni di quello che diverse [...]
Amanti dei sapori genuini e rustici, questo dolcetto facile e veloce di oggi che abbiamo scelto dal nostro ricettario è proprio quello che fa per voi! Si tratta di una gustosa conserva a base [...]
di Carmen Autuori La cucina meridionale mostra, chiara, la sua appartenenza da un lato alle due sponde del mare che proprio perché stretto tra due terre è detto Mediterraneo, dall’altra [...]
Carissimi amici, questo è il periodo delle mele! sul mercato ne trovate davvero tantissime varietà. Io personalmente adoro le mele renetta, a casa mia non mancano mai. Quest' oggi ne avevo [...]
Anche per oggi abbiamo scelto una ricetta del giorno da proporvi per preparare un piatto ricco e gustoso. Sfogliando il nostro ricettario ci è sembrato il momento perfetto per suggerirvi di [...]
Pizza integrale con zucca, mozzarella e noci La pizza è per me un vero momento di convivialità, è un vero piacere prepararla, ma soprattutto è un vero piacere condividerla con gli amici.Di [...]
Cosa mangiavano gli antichi romani? Abbiamo varie testimonianze dei cibi e dei piatti tipici dell’Antica Roma grazie alle pitture e ai testi degli scrittori del tempo che sono giunti fino [...]
Lo step è una tipologia di allenamento fitness aerobico a basso impatto e alla portata di tutti, ideato da Gin Miller alla fine degli anni Ottanta. E’ una delle attività più praticate a [...]
Il tartufo lo preferite grattugiato o sottilmente affettato? Una domanda che per una volta non prelude a una ricetta ma alla presentazione di un nuovo utilissimo utensile. Microplane® infatti [...]
Piano piano il Merlot si sta prendendo qualche buona rivincita anche in terra di Aglianico dove ha continuato ad essere coltivato per tagliare il rude vitigno del Sud sia in Irpinia che nel [...]
E’ uno dei prodotti d’eccellenza dell’Irpinia, presidio Slow Food e tra le produzioni maggiormente rappresentative dell’altissima qualità del territorio: è il fagiolo quarantino della [...]
Analizziamo oggi i dati di Agreste sulla produzione di vino in Francia relativa al 2021 (dati finali) e 2022 (dati ancora stimati), molto striminziti a causa dell’eliminazione di diversi [...]
Confesso, che oggi sono in difficoltà nel presentare la mia proposta dolce della settimana perché non sono sicura di riuscire a parole a farti capire/percepire abbastanza bene quanto sia buono [...]
Sono davvero tantissime le ricette con le patate lesse che potete fare per pranzo e per cena. Anche se vi sono avanzate da altre preparazioni, le potete usare in modo creativo sfornando piatti [...]
Una conferenza stampa ricca di entusiasmo e di complimenti per gli organizzatori di SDGZ URES che sanno stupire a ogni edizione di Sapori del Carso, appuntamento ormai attesissimo da [...]
La prossima domenica mattina sarà Sassano (SA) ad ospitare una nuova tappa di Agricola. Dalle ore 8:30 alle ore 13:30 in zona Largo Silla, nel Piazzale del Mulino di Brizzi. Una ulteriore [...]
Come cambia il consumo del vino al ristorante e la carta dei vini nel post pandemia? Scoprilo con i risultati dell'indagine di Fipe, Food News, Canale: News & Trends, Food Trends © 2021 Sanpellegrino