E questo mese tocca ai canederli.... ebbene si, i miei canederli quelli che mi ricordano le vacanze in montagna, le settimane bianche, le serate allo stadio del ghiaccio.Tutti conoscono il mio [...]
Dopo la recensione del latte di mandorla (potete leggerlo qui), proseguiamo con la "sfilata" delle bevande vegetali. Oggi vorrei parlarvi del mio ultimo acquisto, preso pochi giorni fa al [...]
Ecco come ho utilizzato la crema pasticcera di lunedì! Mi sono fatta ispirare dallo Chef Montersino, nel suo libro &Peccati di cioccolato&, che ha pensato di proporla su una [...]
Dolcezze di Montersino!! http://t.co/Uf3KLVsOwj http://t.co/wL91j9QvPv menu turistico (@Menuturistico)January 21, 2015 Tortina farro e mele con mousseline al cioccolato di L. [...]
Ecco come ho utilizzato la crema pasticcera di lunedì! Mi sono fatta ispirare dallo Chef Montersino, nel suo libro "Peccati di cioccolato", che ha pensato di proporla su una [...]
Durante le vacanze natalizie ho preso una brutta piega, quella di abituarmi alle colazione golose: addio pane integrale e burro di arachidi, e... The post Panini di farro con datteri e [...]
Prima di andare a lavorare...vuoi una fetta di crostata? Almeno una volta al mese, per colazione, devo farmi una bella crostata. E' un dolce lampo! cioè ci metti poco a prepararla e ancora [...]
Premetto che io posso benissimo fare meno del ragù...ma sembra che i maschi di casa mia hanno bisogno dei cibi che sanno di tradizione quindi il ragù non può essere eliminato dal menu. Certo, [...]
Se c’è un piatto che in inverno mi scalda il cuore e l’anima (e il pancino! ) è la zuppa di legumi misti…. I legumi misti secchi di solito si trovano già confezionati, e [...]
Lo studio della "cucina" riserva sempre delle piacevolissime sorprese tanto da trasformare ai nostri occhi anche il cibo più consueto, quello dal quale non ti aspetteresti sorpresa alcuna.La [...]
Oggi vi propongo dei panini fatti in casa con la farina di kamut leggeri e croccanti ma soprattutto altamente digeribili. Questa farina conosciuta da tempi antichissimi era già apprezzata [...]
L’imbrecciata è un piatto tipico dell’Umbria, è un piatto della tradizione di cui ogni paese ha una sua ricetta. Principalmente ne esistono due versioni una da mangiare calda ed [...]
È da dieci anni, uno degli appuntamenti imperdibili del nuovo anno, quello che coniuga l’alta cucina con lo sport, lo sci in particolare, ma soprattutto con la mission di riunire in Alta [...]
Ecco a voi la ricetta per un primo piatto light ma gustoso: la Zuppa di fagioli e carote. Scoprila su Blogo. La Zuppa di fagioli e carote è la ricetta per un primo piatto molto sfizioso che è [...]
L'influenza ci ha colpiti ancora una volta! Dal 30 dicembre non se ne esce più o meglio non esco più! A turno ci siamo ammalati tutti ed ora è toccato nuovamente ai piccoli: il rientro [...]
Qui tutto tace.La serata del 23 gennaio si avvicina e a costo di sembrare monotematica non riesco a non sentire il dovere di giustificarmi quando arrivo sul blog e lo vedo fermo da una [...]
LA MESCIA DEL LEVANTEPer sei personeRicetta VegetarianaRicetta VeganaIngredienti:300 g di fagioli cannellini secchi200 g di ceci secchi del Marocco100 g di grano farro perlato400 g di cavolo [...]
Ingredienti: 400 gr di farina di farro 50 gr di miele 170 gr di burro 100 gr zucchero di canna 1 uovo lievito in polvere per dolci sale Procedimento: In una ciotola unire burro ammorbidito con [...]
Ci sono quelle persone che nella vita ti entrano da subito nel cuore…e Francesca è stata una di quelle…con i suoi occhi luminosi e profondi ti scalda l’anima, la sua dolcezza e la sua [...]
La pasta frolla vegan è una preparazione di base che si può usare per preparare crostate e biscotti, è molto semplice e saporita e si può personalizzare con spezie e aromi. La ricetta della [...]
Primo post del nuovo anno. Tanti nuovi progetti nella testa, vediamo se avrò la tenacia e la fortuna di portarli a fondo. Per ora ho rispolverato tapis roulant e tavoletta grafica, e già mi [...]
Per la ricetta completa clicca qui ...»
TAGLIATELLE AI CARCIOFI IN SUGO DI PESCE (dosi valide per 4 persone) Ingredienti: 250 gr di tagliatelle *(di farro) secche; 4 carciofi; 3 spicchi d'aglio interi; 10/12 pomodorini ciliegia; 300 [...]
Era da tantissimo che non utilizzavo la pasta madre ma in queste vacanze natalizie, complice la mia amica Silvia, Lilli per gli amici che è molto esaltata sul argomento, mi sono sentita in [...]