Per la ricetta completa clicca qui ...»
ZUPPA DI CEREALI E LEGUMI CON CROSTONE DI PANE ALLA PROVOLAIngredienti 250 gr. di cereali e legumi assortiti(farro, orzo perlato, ceci, fagioli, lenticchie, piselli secchi, quinoa)500 g di [...]
Uva: piedirosso Fascia di prezzo: da 5 a 10 euro Fermentazione e maturazione: acciaio Anni fa si discuteva del rosso da pesce cercando la formula della felicità tra gli alchimisti. In realtà [...]
La seconda ricetta dell'anno la preparo vegana, questo è stato il mio primo pensiero mentre mi preparavo a buttar giù una serie di idee per il mese di Gennaio. Volevo qualcosa che potesse [...]
Buongiorno... archiviate le festività natalizie.. si torna alla normalità...Lo so che si avrebbe bisogno di una bella dieta disintossicante.. ma credo che piatti genuini.. con prodotti sani.. [...]
L’ odio provato nei confronti del minestrone per tutti gli anni della mia infanzia è direttamente proporzionale all’ amore che provo per questo piatto adesso. Dunque solo [...]
Ingredienti: 150 gr lenticchie 2 cucchiai di farina integrale di farro sale trito di cipolla sedano e carota passata di pomodoro olio evo Preparazione: Cuocere le lenticchie in una [...]
Vi presento oggi la "Kutia" un' antico piatto a base di grano (o anche farro o riso) dal tipico sapore dolce dovuto alla presenza del miele e dell'uva sultanina diffuso nell'est [...]
il pane come lo mangiavano a Pompei, come lo mangiavano i romani.il pane già un alimento usato dagli uomini del neolitico, nei primi insediamenti stabili.la raccolta dei cereali [...]
Oggi niente ricette, mi sono presa un paio di giorni di riposo dalla cucina, e vi racconterò un po’ com’è tradizione che passi il San Silvestro assieme alle persone che mi sono [...]
Buon 2015! Ebbene ci siamo…. Siamo entrati in pieno nel nuovo anno. Come dicevo nello scorso post, mi auguro e vi auguro tanta positività e voglia di sorridere alla vita, [...]
Buon 2015!Ebbene ci siamo....Siamo entrati in pieno nel nuovo anno.Come dicevo nello scorso post, mi auguro e vi auguro tanta positività e voglia di sorridere alla vita, sempre...In questi [...]
Buon Anno!!!Oggi la rubrica L'Italia nel piatto presenterà ricette con la frutta secca.In inverno e soprattutto in questo periodo, è sempre presente nelle nostre case e molto apprezzata da [...]
Provata dalle feste, gonfia di cibo non mollo. Con tenacia rispetto gli impegni presi e eccomi per l'uscita de L'Italia nel piatto.Oggi il tema è quello della frutta secca...e visto che [...]
Iniziamo il primo post del 2015 con l'uscita della rubrica dell'Italia nel piatto, il tema questo mese e' dedicato alla frutta secca.La ricetta che propongo è un pane o calzone con [...]
Ingredienti 6 Salsicce o wurstel di soia e farro (le compro al Conad), 250 gr. di lenticchie, trto di sedano, carota e cipolla, polpa di pomodoro, sale, brodo vegetale. Preparazione La sera [...]
Caro 2015 che tra qualche ora arriverai,voglio dirti che da te mi aspetto grandi cose. Non è per metterti pressione, ma solo per essere chiara sin dall’inizio, com’è giusto che sia in [...]
Sul filo del rasoio come sempre sono qui a proporvi questa ricetta, l'ultima del 2014! Non potevo certo passare un'altra settimana senza venire a salutarvi anche se me la sto prendendo comoda. [...]
Definita per antonomasia il “piatto dei poveri” per la sua economicità, la polenta, che si prepara con farina di mais e acqua, è alla base di molte ricette tipiche [...]
Anche quest’anno nei regalini golosi di Natale ci sono i cantucci. Ho utilizzato la mia solita ricetta, ma con qualche piccola variante, qui non ci sono grassi aggiunti ed ho sostituito la [...]
Da oggi pomeriggio a Roma abbiamo un’altra pizzeria, Pane e Tempesta. I fondatori (provenienti da Farro Zero ) la definiscono “pizzeria gourmet per tutti” e dichiarano di usare [...]
Ringraziamento speciale a Caterina, del blog Semplicemente Light. Anche se ho cambiato alcune cose..la pasta frolla è uscita veramente ottima. Grazie per la ricetta! La ricetta originale la [...]
Ingredienti per 4 persone:2 cipolle2 carote400 g di zucca4 patate piccole2 rape bianche2 rape rosse250 g di cavolfiore bianco250 g di cavolfiore romanesco80 g di nocciole spellate1 scalogno1 [...]
Una torta innevata per tuffarsi nel 1830, in una fredda Parigi bohèmien di Puccini. Colonna sonora La Bohème… ne avrete per quasi 2 ore Ingredienti: 200 g di farina di farro 120 g di [...]
Il 27 novembre scorso, nella Monterosa Lounge dello Sheraton di Milano Malpensa, la Valtellina ha incontrato il Trentino. Le due regioni hanno presentato alcuni loro prodotti di eccellenza in [...]