cucinasissi RICETTE PER LE FESTE – BISCOTTI SALATI ALLE MANDORLE La cucina di Sissi - I ”Biscotti Salati alle Mandorle” vanno benissimo come antipasto o aperitivo per [...]
Il pandolce genovese, chiamato semplicemente pandolce, è un dolce tipico della Liguria, che viene solitamente preparato per Natale. Può essere basso oppure alto e la sua storia è davvero [...]
La vocazione di S. Matteo - foto dal webOgni volta che vado qualche giorno a Romami riprometto di darvi qualche consiglio da turista a turista.Roma è una città complessa, con un patrimonio [...]
Continuando il nostro viaggio tra i mercatini di Natale 2013, eccoci a Rothemburg, una città medioevale perfettamente conservata dove troverete il negozio Kathe Wohlfahrt, praticamente un [...]
Dopo avere visto come si preparano i tozzetti alle mandorle vi propongo la ricetta di questi biscotti al vino rosso. Si tratta in entrambi i casi di biscotti sicuramente rustici ma di grande [...]
www.unacuocaimprovvisata.altervista.org Gli Acciuleddi sono dei dolcetti galluresi tipici del periodo di carnevale. Sono squisiti intrecci di pasta dolce dalla consistenza piuttosto croccante, [...]
Bill De Blasio è stato appena eletto sindaco di New York , mi sta subito simpatico.Le sue origini sono campane, infatti a pochissime ore dalla sua elezione, saluta gli abitanti di Sant'Agata [...]
Ricettaidea.it. Ingredienti per 4 persone: 100 gr. di burro 170 gr.di zucchero ½ bustina di lievito 95 gr. di farina 3 uova 125 gr. di farina di cocco Difficoltà: 2/5 Tempo: 20 min per la [...]
Il brusio finì di colpo e nel teatro si diffusero le note prima lente, sinuose, fino a diventare sempre più incalzanti, quasi ipnotiche.Sul palcoscenico, il ballerino si muoveva [...]
Era la pizza che sognavo! Un anno fa mai avrei pensato di farla così, con un'alveolatura bellissima, un sapore antico e una fragranza unica! Tanta fatica ed errori che mi hanno aiutato a capire [...]
Fuori dalla finestra il tempo è brutto, pioggia e gelo avvolgono l’Italia… Messina dove la temperatura è sempre mite oggi il termometro segna 8°(ma mi sono teletrasportata senza [...]
E' arrivato il freddo e scaldarsi con dei favolosi tortellini fatti in casa sarà un vero piacere, sia per il divertimento nel prepararli che nel gustarli, magari con un ottimo brodo di [...]
Rientrano decisamente tra i miei biscotti preferiti i canestrelli piemontesi.Oltre che per il sapore delicato, la loro consistenza scoglievole e lo strato di zucchero a velo del quale sono [...]
Di lui vi avevo parlato molti anni fa qui, e da quella volta molto è cambiato nella nostra e nella sua vita.Eros, è così che si chiamava questo animaletto che sembrava in tutto e per tutto [...]
Buon giorno e buon inizio settimana a tutti!Vogliamo dedicare questa ricetta a tutti voi che ci seguite. Negli ultimi tempi ci siamo un po’ distratte, ma abbiamo notato il numero crescente di [...]
BISCOTTI POVERI TRADIZIONALI CUNEESI (PAT) CICIO D’ CAPDAN Antichi dolcetti a forma di bambolotto che venivano donati ai figliocci dai padrini e dalle madrine il giorno di Capodanno I [...]
Se qualcuno mi chiedesse quale sia il ricordo a me più caro legato alla castagna, risponderei subito: le caldarroste della nonna.Nessuna preparazione elaborata, nessuna [...]
Ingredienti: per 4 persone 500 g di spinaci 1 ciuffo di prezzemolo 3 cucchiai di pane di segale raffermo sbriciolato [...]
Da qualche giorno è arrivato l'inverno anche a Salerno, purtroppo accompagnato dall'allerta meteo divulgato a causa delle violente piogge che stanno investendo la Campania. Con questo tempo è [...]
Ingredienti Per 6 persone 300 gr. di farina, 60 gr. di burro, 2 dl. di acqua (1 bicchiere d’acqua), 2 uova piccole, sale, 20 gr. di zucchero. Per il ripieno 400 gr. di mele, 50 gr. di [...]
"Ridi ridi che mamma ha fatto i gnocchi"! non ditemi che nessuno almeno una volta nella vita vi ha apostrofato in questo modo. In effetti la frase, nata in un periodo in cui, diciamo, non [...]
La stagione dei carciofi continua ... Per il prossimo week end vi proponiamo la ricetta dei ravioli ai carciofi ...La forma la decidete voi, i nostri sono a cuore semplicemente per dare una [...]
Come antipasto, merenda o tagliata a cubetti da servire all’ora dell’aperitivo, la focaccia ripiena è una vera golosità che piace a tutti, grandi e piccini. Ecco come prepararla [...]
www.unacuocaimprovvisata.altervista.org I panzerotti non deludono mai nessuno ed io, li adoro!! Farciti con ciò che più ci piace, in questa ricetta li ho preparati con ripieno ai funghi, [...]
Per la rubrica della serie “forse non tutti sanno che….” oggi parliamo della cocomera e della sua marmellata! Si, avete letto bene, proprio cocomera, detta anche zucca cedrina, la [...]