Ieri sera avevo dei programmi. Dopo aver passato la giornata a correre qui e là, avevo pensato di prendermela comoda con la cena, limitandomi a pescare nel freezer qualcosa che [...]
PRIMO: riso alla turca SECONDO: fusi di pollo al prosciuttoDOLCE: biscotti spicchi di vaniglia DA PROVARE: gatò di patate
Bon, non è manco un mea culpa (tanto, ormai :-) però ve lo devo proprio confessare: di questi tempi la cucina se ne rimane pressoché vuota e fredda tutto il giorno, poiché la sottoscritta [...]
Warning: If you have any intention of dining at The Fat Duck in the near future, stop reading immediately. A major part of the enjoyment of Heston Blumenthal’s legendary three Michelin star, [...]
Oggi è la volta di un primo piatto vegetariano, ricco e saporito, ma con poche calorie e perfetto quindi se si sta seguendo un regime dietetico ipocalorico: i rigatoni con melanzane grigliate [...]
Marchio storico della Parigi golosa, meta fissa per tutti gli appassionati del dolce, punto d'incontro per gli amanti dei Macarons. Si dice sia la pasticceria che faccia il miglior [...]
… di broccoli e mozzarella. Ingredienti (per 3 persone): 1kg abbondante di patate 250 ml di latte di soia 1 broccolo molto grande (o 2 piccoli) 3 dosi di mozzarella vegana 2 cucchiaini [...]
Ho scoperto il miglio da poco e mi è piaciuto molto , per questo ho preparato questo gateau alle verdure. Ingredienti: 300gr. miglio 200gr. funghi freschi 1 zucchina 200gr.zucca cipolla [...]
Il gateau di patate è una ricetta della tradizione napoletana, io di solito l'ho fatto sempre in teglia tonda o quadrata, ma avendo a disposizione questo bellissimo stampo della PAVONI, ho [...]
Di solito quando inizio una dieta dimagrante il purè di piselli e yogurt è una delle prime ricette che preparo. Già perchè è molto facile associare la parola dieta ad un regime [...]
Il gattò o gateau di patate può essere servito come piatto unico o come contorno. E’ nutriente e può essere gustato anche freddo. INGREDIENTI per 4 persone - 600 g di patate a pasta [...]
Non si tratta di peperonata, nè di caponata, ma di un contorno originale e delizioso: i peperoni alle mandorle in agrodolce. I peperoni alle mandorle sono contraddistinti da una nota [...]
Oggi è Santa Lucia e qui a Palermo c’è un’antichissima tradizione. Narra infatti la leggenda che nel porto di Palermo il 13 dicembre 1646 approdò un bastimento carico di [...]
Devo confessarvi una cosa… mentre vi scrivo sto nel mio soggiornino al Marais che sorseggio Kusmi tea e spiluccando briciole del carrot cake muffin più buono mai provato (presi ieri [...]
Ancora una volta parliamo di biscotti e simili. In realtà quella di oggi non è la ricetta di un vero e proprio biscotto, ma di qualcosa che somiglia molto di più ai waffel dolci. La [...]
Volete dedicarvi oggi alla preparazione di un dolce che non ha traccia di farina e quindi potrà essere mangiato anche dai celiaci? Ecco per voi la ricetta che state cercando: gateau alle [...]
Se mio fratello vede questo post, sviene. E' in assoluto il suo "contorno" preferito. Se così possiamo definirlo, certo. Considerando gli ingredienti, mi viene difficile inserirlo in [...]
Fin da piccola ho sempre amato questo piatto,ricordo che quando mia mamma lo preparava ne mangiavo così tanto da farmi venire il mal di pancia! Che bei ricordi… Ingredienti: patate [...]
[introduzione] La pitta di patate è una specie di gateau di patate con ripieno di pomodori, cipolla, capperi, uova sode e olive. E’ una torta salata da preparare sia per una cena [...]
Essendo figlia di una napoletana questo sformato di patate fa parte della tradizione della mia famiglia e siccome piace anche ai miei figli sono sicura che verra' tramandato di generazione in [...]
Gateau di patate Ingredienti: 1,5 kg di patate, 100 g di prosciutto cotto a dadini, 4 uova, 100 g di parmigiano grattugiato, 100 g di pecorino, 100 g di provola affumicata o dolce in base ai [...]
Ci sono due bar a Roma. Due bar per ogni isolato, almeno. Due bar a volte anche nella stessa strada, a venti metri l’uno dall’altro. Ma ci sono due bar a Roma dove vale la pena [...]
Gooooood morning, miei lettori golosi! Avete mai pensato a quanto una canzone possa ispirare, sollevare l’umore, mettere allegria? Soprattutto in cucina! Allora cosa cosa aspettate? [...]
Dovevo decidere la sorte di una discreta quantità di purè di fave avanzato, mi è venuto in mente il classico gateau di patate e ho pensato di realizzarlo con quello che avevo in casa. [...]
Il gateau di patate è un piatto che non richiede moltissimo tempo, tuttavia se avete ospiti all’improvviso potreste tenere sempre di scorta una confezione di purè di patate [...]