di Simone Di Vito, Marco Colabraro e Giorgio Michieletto 13 degustazioni in 7 giorni fra Rodano e Borgogna: 3.100 km in più sul contagiri della Yaris di Giorgio. Troppo? Forse si, ma se hai una [...]
Ma quali crackers e salatini, io in dispensa tengo una buona scorta di cantucci salati, gustosi e preparati da me, una bontà per il palato. Ho detto addio ai salatini e ai crackers, ormai i [...]
Pasticcio di asparagi bianchi e speck. Stagione di asparagi…Bianchi o verdi…Sempre buonissimi cotti in tutti i modi…Oggi bianchi con aggiunta di speck per un pasticcio dal [...]
C’è solo un modo per preparare il risotto agli spinaci più cremoso che tu abbia mai mangiato e nessuno in casa potrà tirarsi indietro Il verde nel piatto porta fortuna, ma è pure super [...]
Che ne dite di addentare questo meraviglioso Burger di Melanzane e Pomodori Secchi??? Il 28 maggio è la “Giornata mondiale dell’hamburger” e noi dell’Italia nel piatto non [...]
Gli spaghetti con pesto di asparagi e bottarga sono molto appetitosi e semplici da cucinare, rappresentano un primo piatto sfizioso adatto ai momenti speciali, magari perché bisogna festeggiare [...]
I rimedi naturali funzionano spesso meglio delle medicine e la nonna ha sempre combattuto il raffreddore con questo: alla fine vinceva lei Sii medico di te stesso, altrimenti ci pensa la nonna. [...]
C’è uno studio che mette in risalto un aspetto molto positivo ed al contempo un altro assai negativo riguardo all’assunzione di latticini. Alcuni però sono migliori di altri da [...]
C’è un modo molto pratico e veloce per mantenere la linea anche quando siamo sempre fuori durante il lavoro e la linea ci dice grazie Chi lavora e a pranzo deve stare lontano da casa sa [...]
A cena stasera propongo la pizza, ma non accendo il forno la faccio in padella, così dimezzo i tempi e risparmio in bolletta. Pronti per una nuova ricetta? Tutto quello che devi fare è leggere [...]
Quando? Dal 1 al 4 maggio. Dove? Presso gli spazi del COMICON Napoli, come di consueto. Cosa? Il PizzaCon, ovviamente: il corner ideato insieme a Garage Pizza e Dissapore e dedicato al lievitato [...]
Non è né napoletana né romana, ma a differenza del celebre Balto sa benissimo cos’è e cosa vuole diventare. Avete mai sentito parlare di pizza pugliese o di Apulian Pizza? A Monopoli, [...]
Per scegliere la giusta panatura devi considerare innanzitutto la ricetta che andrai a fare: ecco quale è meglio per ogni piatto. Qualsiasi ingrediente impanato e fritto viene un vero [...]
Riciclo creativo e tempo zero in cucina: nasce così la ricetta di questa quiche leggera ma sostanziosa, ideale per una Pasquetta in compagnia Il riciclo fa nascere sempre ricette interessanti e [...]
È una delle sedi universitarie più antiche del mondo, patria dell’orto botanico e della Cappella degli Scrovegni, entrambi dichiarati Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO. Hai capito di [...]
La love story tra il Consorzio per la Tutela del Formaggio Grana Padano e Fratelli d’Italia continua felice, e le celebrazioni per il settantesimo anniversario dell’ente erano un’occasione [...]
Sono delle tagliatelle frastagliate con piselli saltati in padella con cipollotto e salsiccia rosolata in padella. Semplice e gustosa.Ingredienti:400 g di tagliatelle frastagliate secche o [...]
La vitamina A è un nutriente essenziale per il benessere del nostro organismo, fondamentale per la salute della pelle, della vista e per il buon funzionamento del sistema immunitario. Si [...]
La mattina di Pasqua faccio colazione con la colomba salata, ma non una qualsiasi, quella di Anna Moroni: buona e facilissima. Secondo la tradizione la colazione di Pasqua deve essere ricca ed [...]
Questa non è la classica pasta burro e parmigiano degli anni 80, ma uno spettacolo di sapori: di sicuro faranno tutti il bis. Zero tempo per cucinare? Non devi fare per forza la classica e [...]
Bisogna fare attenzione a servire il formaggio, si rischia di fare brutta figura. C’è un modo preciso per servirlo a Pasqua nell’antipasto: ecco che cosa fare. Le tradizioni [...]
Ecco che cosa mangiano i romani in occasione di Pasqua: le ricette della tradizione che non possono proprio mancare. Pasqua, oltre ad essere una ricorrenza molto importante per i cristiani, è [...]
Oggi una frittata primavera con biete fave e grana anzi raspadura, un piatto unico adatto alla stagione e con prodotti che troviamo sui banchi del mercato e nel reparto ortofrutta nei [...]
E così, con buona pace del deputato di Italia Viva Luigi Marattin, che “a dieci giorni dalla legge di Bilancio” aveva ritenuto che presentare “una proposta di legge per istituire il [...]
L’idea è quella della ricetta originale, ma la alleggeriamo cambiando qualche ingrediente: è un casatiello ottimo, fidati Rispettare la tradizione, alleggerendo però le ricette: è [...]