Questo mese pensavo di non farcela, poi invece fortuna vuole che io ricordassi male la data di chiusura del mese....non 23, 25!Così ieri sono riuscita a mettermi in cucina per preparare la [...]
Che io sia un'amante indiscussa della cucina indiana, di tutte le sue derivazioni, dei suoi profumi, colori e spezie è assodato. Lo dimostra il fatto che prenoto regolarmente il mio [...]
Per questa torta è stata utilizzata una confezione di pasta briseè senza derivati del latte pronta, semplicemente da srotolare. La farcia è composta da pere caramellate sormontate da una [...]
Questa torta dà dipendenza, una fetta tira l'altra, e sarà pure sana, ma finirla tutta subito non è proprio consigliabile. La foto è un po' mossa, ma credetemi, la ricetta è ottima, [...]
Sono tornata a casina mia con la mia cucina e le mie cianfrusaglie quindi mi rimetto sempre volentieri a cucinare. Questa volta, complice una mia amica venuta a bere il thè, ho voluto rifare un [...]
Trovo le crespelle una risorsa in cucina. Avete presente quando avete voglia di un primo sfizioso ma non volete ricorrere nè alla pasta nè al riso? Ecco, le crepes sono proprio quello che fa [...]
Un tempo c'era un cortigiano infedele che tradiva l'amante con tre diverse donne in una notte.Una delle donne,che era la domenstica della dama,si confesso' con lei tra le lacrime,e la [...]
Oggi prepareremo un secondo piatto sfizioso e veloce da preparare anche all’ultimo istante. Uno degli ingredienti è il Brandy, che altro non è che il distillato di vino che si può fare [...]
La bella Sicilia, è bella e buona anche a tavola: mangiare in Sicilia, infatti, ha il sapore della storia, con le influenze che vanno dalla Magna Grecia, agli arabi, ai giorni nostri. Grosso [...]
Ho trovato, al mercato, i primi fiori di zucca……Come non fare il risotto che sa tanto di primavera? Ingredienti: 10 fiori di zucca 300 gr. di riso carnaroli una zucchina mezzo [...]
Per augurarvi un buon week end ho pensato di proporvi questa ricettina classica, il risolatte, un po' rivisitata! E' stata la merenda di qualche giorno fa, ed è già stata richiesta un altro [...]
Lo Statuto albertino Lo Statuto del Regno, più noto come Statuto albertino dal nome del Re Carlo Alberto di Savoia-Carignano che lo promulgò, fu lo statuto adottato dal Regno sardo-piemontese [...]
Periodo di stanca da web questo, come si può, forse, dedurre dall'assenza. Sarà l'inverno, sarà la neve, sarà quello che sarà ma ultimamente ho poca voglia di fermarmi a scrivere, [...]
Dopo i deliziosi biscotti al farro, vi voglio proporre questi di kamut molto semplici. Ultimamente amo viziarmi con questo genere di biscotti con farine alternative e senza lattosio... cerco di [...]
Ci sono regole nella società che suonano un po' come dei paradossi, e oggi mi sono sentita proprio come in un vecchio film con Benigni, che forse in molti ricorderete... "Direttore, ma se [...]
Beh, non è certo facile cucinare kasher, non tanto per gli ingredienti, quanto per le pentole, i mestoli, stoviglie e lavastoviglie, la suddivisione tra carne e latte, Pesach, ma, con questa [...]
Gli ingredienti per 4 persone per fare il pollo al limone nell’amato stile cinese sono: 600 gr di petto di pollo, sale ed olio per friggere q.b., 200 ml di acqua gassata molta fredda, 100 [...]
Ormai sono settimane che a colazione mangio solo yogurt magro e crusca di avena...e dire che sono stufa è poco. Ho voluto quindi prepare qualcosa di più sfizioso ma comunque leggero per [...]
Quando da piccola, mamma mi portava a fare i prelievi del sangue, alla Mutua di via Gheradi, prima di tornare a casa ci fermavamo sempre a fare colazione, ad una famosa pasticceria li vicino, e [...]
Dopo lo smodato "chiacchiericcio carnevalesco" (e sì che quest'anno ho proprio esagerato!), avevo bisogno di mettermi in riga, senza tuttavia rinunciare al sorriso mattutino, sebbene essendo in [...]
Con la mia seconda red velvet non ho avuto problemi, ahhhaahhh.. con la base.. perchè alla fine diciamecelo "non c'è soddisfazione se non ci sono intoppi da risolvere" a volerci credere [...]
Peter Breugel the Elder, 1559 - Battaglia tra Carnevale e QuaresimaA dir il vero i ricchi padroni hanno sempre mangiato e bevuto molto bene sia durante le carestie e in tutti gli altri flagelli [...]
"Febbraio è corto e amaro, ma contieneun giorno caro per chi si vuol bene."Questa poesiola me la ricordo dai tempi della scuola elementare, non ricordo più dove e come l'ho letta...Resta il [...]
"Incredibile, ma vero!" era una delle rubriche della Settimana Enigmistica che fin da bambina amavo leggere. Le brevi descrizioni, quasi dei tweet ante litteram, di fatti che avevano [...]
Scomparsa? si, un pochino. Il 2013 mi ha portato tante novità: il lavoro innanzitutto (per fortuna!!!), e da due settimane anche il nido per Lorenzino. Siamo in pieno inserimento e in pieno [...]