L'intolleranza al glutine colpisce oggi giorno miglioni di persone. Per poter combattere al meglio questo disturbo, che a volte può provocare moltissimi fastidi, anche gravi, basta utilizzare [...]
Il primo post dopo il trasloco...vi saluto così, con l'immagine della Pastiera cilentana, detta anche Pizza di Riso. Il ripieno è a base di riso cotto nel latte, al posto del grano che si [...]
Il sartù di riso è un piatto caratteristico della cucina partenopea, composto da un timballo di riso ripieno di vari ingredienti fra cui piselli, funghi, fior di latte, uova sode. Ha una [...]
La Pasqua è anche la festa dei bambini, basti pensare alle uova di cioccolato per le quali vanno letteralmente pazzi. Ed a base di cioccolato sono anche queste piccole delizie, facili da [...]
Qualche giorno fa ero a pranzo da mia mamma che ha preparato il riso e mi ha ricordato di quando ce lo preparava con il latte, come primo piatto intendo, era davvero buono e credo siano almeno [...]
Velocissime da fare. Si possono cuocere in piccoli pirottini o in teglia come una normale torta. Le trovo perfette per le [...]
Stavolta gioco in casa!L'olio è siciliano come me. Anzi, l'olio viene esattamente da dove viene mio padre: Castelvetrano (TP). Ed è lo stesso sapore che da ben ... tot anni io continuo a [...]
Un piatto che racconta di colori e profumi di primavera, esaltati da un contrasto perfetto tra il sapore delicatamente amaro e fruttato dell'olio e quello profumatamente dolce della crema [...]
Avere in cucina una dispensa fornita è un aiuto per tutte quelle volte che non riusciamo a fare la spesa, a comprare prodotti freschi. Ecco qualche consiglio di cosa non deve mai mancare [...]
Vi propongo una torta salata semplice e saporita. La torta putta, che significa piccante, è tipica della Versilia e viene abitualmente preparata nel periodo pasquale, un composto di riso cotto [...]
Per 4 persone:- 250 gr di formaggio pannerone- 250 gr di pere decane- vino bianco secco- 1 cipolla piccola- burro- olio- sale- pepe preparare a parte del brodo di carne o [...]
Bisognerebbe vivere a posteriori. Decidiamo tutto troppo presto. Per esempio, e prego il plotone vegano di non sparare (si scherza vè, peace&love), finora in cima alla mia personale classifica [...]
Ingredienti principali: riso prosciutto cotto fontina mozzarella Ricetta per persone n. 4 Note: 520 calorie a porzione Ingredienti: 300 g di riso [...]
Ingredienti x 3 persone:200 gr. riso200 gr. piselli freschi o surgelatidado vegetale casalingo un ciuffo di prezzemolo50 gr. parmigiano grattugiatoProcedimento:In un tegame, con un mestolo [...]
In principio “più spendi più le colombe di Pasqua sono buone” era il Verbo, e il Verbo era presso gli artigiani, il Verbo erano gli artigiani. Poi è successo qualcosa, forse [...]
Queste polpette sono davvero semplici da preparare, un semplice impasto di patate lessate e schiacciate, uova, poca farina di ceci e carne di vitello. A metà di questo composto si uniscono gli [...]
(cliccare sulle foto per ingrandirle) Un team d’eccezione di 19 pizzaioli, provenienti anche da Emilia Romagna, Lazio e Piemonte , è stato chiamato a rapporto Antimo Caputo, di [...]
Ci sono poche cose che amo fare quanto una bella, lucente ganache. E' un vero piacere fisico mescolare il cioccolato che si fonde pian piano, dovreste vedermi - china sopra il pentolino [...]
Essere celiaci ha il suo costo!E non solo in termini umani e sociali, ma proprio in termini pecuniari.E in un momento di recessione, essere celiaco è ancora più pesante!Visto che la sfida [...]
Tra le idee per il menù di Pasqua 2013 suggeriamo questa Torta Dolce di Riso, magari da proporre per la Pasquetta ... Semplice da preparare e ottima da assaporare ... LA RICETTA [...]
Mandorle, mele cotte nello zucchero muscovado, gocce di cioccolato uova e profumo di arancia creano un mix goloso ed interessante. Il basso quantitativo di farina utilizzato rende questo dolce [...]
Ciao a tutti!! Oggi vi parlo della mia esperienza con i prodotti Holle.Holle è un'azienda Svizzera che si occupa di prodotti alimentari dell'infanzia da oltre 75 anni. E' impegnata a favore di [...]
Svezzamento... come procedere? Intanto va detto che secondo la OMS (Organizzazione Mondiale Sanità) lo svezzamento dei bambini allattati al seno andrebbe iniziato verso i sei mesi di vita ( o [...]
Io vorrei proprio partire. Avrei bisogna di vivere dentro al verbo andare. Avrei bisogno di ridurre il mio spazio vitale nel piccolo parallelepipedo del nostro nano-camperino e di vivere in [...]
Presentare, di tanto in tanto, in tavola una minestra che non sia né il solito riso in brodo, né la solita pastasciutta, è pratica molto saggia per ogni donna di casa. Si ha infatti un bel [...]