Questa focaccia ripiena è davvero saporita e super sfiziosa, al primo assaggio conquisterà praticamente subito, devi assolutamente provarla. Se vuoi stupire i tuoi commensali a cena prepara [...]
Con questa nostra ricetta del giorno puoi realizzare una conserva della nonna, i pomodori secchi, ecco come farli alla perfezione. Entra con noi anche oggi nella cucina di ButtaLaPasta.it e [...]
La famiglia Esposito, da ben 20 anni racconta la propria storia della ristorazione ad Aversa e che negli anni ha avuto una gran bella trasformazione. La figlia Roberta ha iniziato dapprima come [...]
Vuoi fare delle bruschette sfiziose davvero buone da gustare come antipasto all’interno di un menu speciale? Allora segui questo nostro consiglio per scegliere i pomodori giusti! Se stai [...]
Vuoi sapere come fare il miglior sugo per spaghetti in modo facile e veloce? Non crederai ai tuoi occhi (e alla tue papille gustative!), con i nostri consigli farai un figurone! Si fa presto a [...]
Galleria Navarra, una location nell’antico giardino del Palazzo Nunziante, aperto a fine giugno da Franco Manna e Pippo Montella, già fondatori di Rossopomodoro, in collaborazione con la [...]
L’albero dei Visconti, aperto da solo un anno e della pizza napoletana contemporanea ha fatto la sua la sua bandiera. Marcello Fontana e Gianni Barone, hanno dato forma alla passione per la [...]
Oggi a L'Italia nel piatto si parla di focacce!!!Il tipico Flatbread italiano, un lievitato che accontenta tutti, grandi e piccini, nella nostra bella Italia ce ne sono di tipologie diversissime [...]
Il tema di questo mese con la consueta rubrica dell'Italia nel Piatto è dedicato alla focaccia. Di regione in regione vi faremo scoprire tante ricette, alcune legate alla tradizione locale [...]
I prodotti da forno o meglio la rosticceria sull’isola sono amatissimi, insieme ad arancini e scacce troviamo un milione e oltre tra: pezzi (un modo veloce per chiamare le tantissime [...]
di Antonella Amodio La caratteristica sensoriale principale della pizza alla Diavola è la nota piccante, più o meno intensa, che nella versione classica-tradizionale è data dal salame e/o [...]
Figlio d’arte, il papà è stato un importante vinificatore alle falde del Vesuvio nl comune di San Marzano, Raffaele Pagano ha il merito di aver preso una strada nuova ma giusta: puntare [...]
L’equilibrio perfetto tra 6 tipologie diverse di pomodoro del territorio campano dal Corbarino, al Datterino al San Marzano in 6 forme e cotture differenti, per una pizza che diventa [...]
Donna Romita alcolici e cucina si trova a Napoli, nel pieno centro storico, messo a punto da Fabrizio Albini e la padrona di casa Oriana Juarez. In un centro storico che esplode di localini food [...]
E’ un prodotto DOP che caratterizza il sapore e il paesaggio della Calabria. Cresce spontanea dalle pendici del Pollino fino al Sud della regione, insistendo in particolar modo nella piana [...]
Successo confermato per la quinta edizione de “Il Mio San Marzano”, promosso da Solania srl con la collaborazione di Perrella Distribuzione, tenutosi presso lo stabilimento aziendale di [...]
Lunedì 24 Ottobre alle ore 18:30 presso lo stabilimento Solania in via Provinciale Nocera-Sarno (Località Fosso Imperatore) di Nocera Inferiore (SA) al via la quinta edizione dell’evento [...]
di Tiziano Terracciano L’intelligenza artificiale dei social a volte si rivela veramente utile come nel caso in cui ti propone di visualizzare la pagina di questa Pizzeria ricca di [...]
di Marco Galetti Lipen, Marinara Stracciata, Pomodoro San Marzano DOP, Filetti di Pacchetelle di Pelato, Origano, Basilico, Olio all’Aglio, Stracciatella, Olio EVO Italiano La crescita [...]
Con la direzione artistica dello chef Mirko Balzano, dall’1 al 4 settembre, presso l’ex Carcere Borbonico di Avellino, la sesta edizione di Irpinia Mood Si terrà nella storica sede [...]
Se avete a disposizione una grande quantità di pomodori San Marzano potete realizzare i pomodori secchi seguendo la nostra ricetta del giorno. Si tratta di una ricetta classica che fa parte [...]
La parmigiana di melanzane è un piatto che porta l'estate anche in tavola. Ne abbiamo scritto molte volte qui su qb e ora abbiamo deciso di raccogliere in unico post lungo i vari contributi [...]
Volete sapere come si preparano le bottiglie di pomodori fatte in casa, con la salsa profumata al basilico da poter gustare tutto l’anno in sughi e intingoli vari? Allora venite a [...]
È alle porte la festa simbolo delle vacanze estive, con il suo carico di relax e divertimento. E Gusto Italia, alla sua quinta tappa estiva, raggiungerà per l’occasione la città della [...]
di Antonella Amodio Dalla Campania a New York, a Chicago, San Francisco e Los Angeles tutti conoscono l’eccellenza gastronomica del pomodoro San Marzano DOP, tanto che il Washington Post [...]