Ti sembrerà strano, ma in natura esistono oltre 12mila specie di formiche, sono tra le più antiche creature viventi della terra, basti pensare che esistevano già all’epoca dei [...]
Il riso con pollo e piselli, aromatizzato al curry è un piatto di facile e rapida esecuzione, perfetto per una cena tra amici o da portare in ufficio per la pausa pranzo. In questa ricetta il [...]
ΠΡΟΖΥΜΕΝΙΟ ΨΩΜΙ ΜΕ ΡΙΓΑΝΗ ΚΑΙ ΕΛΑΙΟΛΑΔΟΥπέροχο λαδο-ριγανόψωμο με φυσικό προζύμι. Είναι πεντανόστιμο [...]
Mancano gli abbracci, è vero, ma gli scambi alimentari tra 'ringhiere', in compenso, si intensificano.↜↝↜↝L'ultimo regalo è di qualche giorno fa. Il mio vicino di casa ci ha, [...]
In attesa della stagione delle ciliegie, ripassiamo la ricetta tipica della regione del Limosino, il clafoutis alle ciliegie. Una ricetta che sa di vacanze! Ingredienti (per 8 persone) 700 gr [...]
Per prima cosa preriscaldare il forno a 180°C. Con una frusta sbattere in una ciotola le uova assieme al formaggio grattugiato. Aggiungere il sale, il pepe e mescolare accuratamente fino ad [...]
Non so voi, ma questa quarantena indoor mi ha seccato un sacco la pelle ed in particolare le labbra. Stasera urgeva uno scrub al volo e una doppia dose di burro di cacao. Con 3 ingredienti [...]
Queste lasagne sono tipicamente invernali, io le ho servite in tavola al pranzo di Natale. Potete farle con le lasagne fatte in casa,la ricetta la troverete QUI, altrimenti vanno benissimo anche [...]
Buona settimana...Una settimana, questa, che ricorderemo per lo spiraglio di luce che si comincia ad intravedere in fondo al tunnel.Speriamo nel buon giudizio da parte di tutti per non rischiare [...]
Garganelli con ragù di piselli e fave golosi e di stagioneMi sono immersa nella campagna inglese. Dopo la lettura di Camera con vista di Foster, ho proseguito con Casa Howard sempre di Foster. [...]
INGREDIENTI: 300 gr di uova intere sgusciate, 280 gr di farina “0”, 250 gr di zucchero semolato, 150 gr di fecola di patate, 100 gr di olio di mais, 70 gr di burro fuso, 50 [...]
INGREDIENTI: 200 gr di ricotta di pecora (o vaccina), 200 gr di latte, 90 gr di zucchero, 40 gr di farina, semini di vaniglia. PROCEDIMENTO: Mescolate insieme in una terrina la farina,lo [...]
Il ciambellone con pezzi di cioccolato è il dolce casalingo ideale per colazione e merenda da fare quando si ha ancora tanto cioccolato di Pasqua da smaltire.Si tratta di una ciambella molto [...]
Ho sempre amato i muffin di Starbucks, quelli giganteschi, con una pioggia di gocce di cioccolato. E’ sempre stata la mia colazione preferita ogni volta che viaggio. Poi con il tempo non [...]
Da domani riaprono i take away. Ma visto che non è detto che arrivino ovunque (da noi fino a qualche anno fa non c’era ombra di un cino-giappo che consegnasse in zona), oggi vi lascio la [...]
Le croquetas, nelle loro varie forme e gusti, sono sicuramente una delle tapas che più hanno conquistato il palato di tutta la famiglia. Barcellona, Madrid, Siviglia, Valencia: in qualunque [...]
Appassionati di gnocchi? Allora non potete lasciarvi scappare gli gnocchi di patate dolci, un’alternativa dal gusto delicato con retrogusto di frutta secca. La patata dolce o americana si [...]
Semplici tartellette salate integrali farcite con pomodorini e mozzarella da fare in un attimo per un aperitivo sfizioso al gusto pizza. Prendersi una pausa all’ora del tramonto o poco prima, [...]
Tanto è possibile usare ortaggi come carote e zucchine per fare ottimi dolci, tanto è possibile usare alcuni frutti per eccellenti e originali primi o secondi piatti, ricette salate in genere. [...]
"C'è molta luce nell’aria, il candore della robinia sui rami a sbalzi tesi verso il calore, verso il primo sole.Le api con ritrovato vigore celebrano il rito della primavera.Anche tu hai [...]
Ole Kirk Kristiansen nel 1891 era il tredicesimo figlio di una coppia di contadini danesi che non navigava proprio nell'oro. A sette anni Ole Kirk era già nella bottega di un falegname, come [...]
Da quando ho testato la ricetta del Dalgona Coffee ho iniziato a pensare come, con pochissimi ingredienti, avrei potuto ottenere una mousse al caffè in una manciata di minuti. E infatti ecco il [...]
Oggi la rubrica L'Italia nel piatto tratta di piatti tradizionali che vengono serviti nelle feste nuziali o durante il rito del matrimonio.In Emilia Romagna ed in particolare a Bologna si [...]
Ho difficoltà a scrivere, a differenza di qualcun altro che chiuso in casa produce meravigliose ricette io mi sono arenata. Ma una volta preso un impegno (di qualsiasi tipo esso sia voglio [...]
Con un coltello affilato tagliare il prosciutto cotto a dadini. Scaldare l’olio e il burro in un’ampia padella. Lasciarvi imbiondire la cipolla tritata finemente. Aggiungere il prosciutto e [...]