Finché si parla di profumi, nel vino, è puro divertimento. Trovare frutta, fiori, cioccolata e foglia di tabacco, in fondo, non è male. Ma quando ci tocca riconoscere le terribili puzze, [...]
Come ogni mese è arrivato il momento di lasciare la parola a Susi per la rubrica...vi ricordo però Il ricettario, se vi va di partecipare con qualche ricetta!! Cliccate sulla foto per saperne [...]
L’ortica era utilizzata sin dai tempi più antichi. Attorno al III secolo avanti Cristo i greci contemporanei di Ippocrate prescrivevano succo di ortica come applicazione esterna per curare i [...]
Sì, lo so: è squilibrata.Sì lo so: è troppo proteicaSì, lo so: mi scoppierà il fegato.Sì, lo so: dirò addio ai miei reni.Ma so anche che prima di aprire questo blog i kg da perdere [...]
“Buon appetito. L’alimentazione in tutti i sensi” è una interessante e divertente mostra attualmente allestita al Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia Leonardo da Vinci di [...]
Un'importante scoperta scientifica a cura dei ricercatori del Dipartimento qualità alimentare e nutrizione della Fondazione Edmund Mach di San Michele all'Adige è stata pubblicata recentemente [...]
L’acciuga è un pesce di mare della famiglia degli Engraulidi, conosciuto anche come 'alice'; ha il corpo di colore argento e sul dorso presenta sfumature blu e verdi, ha una lunghezza da 12 a [...]
Un po' d' allegria per continuare nel clima delle feste. Neiprossimi mesi dal punto di vista della pubblicità saremo coperti da numerosimessaggi pubblicitari per l’acquisto d’alimenti [...]
Meno calorie, più ricordi. Più cibo salutare, meno oblio. Assomensana spiega la dieta migliore per aumentare la funzione cognitiva, in vista della Settimana di Prevenzione per la Memoria, dal [...]
Seguire un’alimentazione che tenga sotto controllo i livelli di insulina non solo ha ottimi risultati sul metabolismo e sulla perdita di peso, ma ci sono anche ottime notizie riguardo [...]
La prima colazione è uno dei più importanti segnali di attivazione per il metabolismo dell’organismo umano, per questo è estremamente importante che venga fatta in modo equilibrato e [...]
Pierre Dukan, il nutrizionista parigino ormai famoso in tutto il giorno, è l’ideatore del famoso metodo dimagrante che porta il suo nome e il suo best-seller, “La dieta [...]
Le avverse condizioni atmosferiche non hanno solo fatto rimandare la presentazione della nuova Ferrari, ma anche la manifestazione organizzata dal CNO per la valorizzazione dell'olio d'oliva [...]
La classica “soupe à l’onion” dei francesi, rivista ed alleggerita. Tante le benefiche proprietà della cipolla, stimolante della digestione, antibiotica, vermifuga, disintossicante per [...]
No xe semplice spiegar queo che sucede a Venexia quando che xe ora de magnar e de bevar, in poche paroe sempre.I fighi i va nei bar novi, quei coa musica che te rompe i cabasissi (da parte de [...]
La risposta di molti a questa domanda è certo che si! E se anche tu sei tra questi segui i miei consigli e ti garantisco che darai una svegliata al tuo metabolismo! Appena ti alzi bevi un bel [...]
All’inizio dei tempi vivevano nella terra incantata di Noçoquém due fratelli e la loro sorella Uniaì che era molto saggia e scaltra e sapeva provvedere ai fratelli perché conosceva [...]
L'anno scorso avrei iniziato il post successivo al Natale con ".... ci siamo lasciati alle spalle l'orgia consumistica e godereccia...." sull'onda emotiva e vagamente penitenziale che assale [...]
Utilissimo libro che trovate qui PREFAZIONE: Il volume “La Vite: fisiologia, terroir, coltivazione” costituisce la sintesi del pensiero scientifico di Alain Carbonneau e, più in [...]
Utilissimo libro che trovate qui PREFAZIONE: Il volume “La Vite: fisiologia, terroir, coltivazione” costituisce la sintesi del pensiero scientifico di Alain Carbonneau e, più in [...]
Originaria delle regioni nordorientali della Cina, e precisamente della Manciuria, la soia è un legume che in passato veniva coltivato solamente in Estremo Oriente, dove è da sempre [...]
Lo zenzero (Zingiber officinalis Roscoe) è la radice di una pianta erbacea perenne appartenente alla famiglia delle Zinziberacee. Originaria dell’Asia orientale; ha steli eretti con due file [...]
Puntualissime eccovi il quinto appuntamento con la rubrica che ci insegna il mangiar sano!! Buona lettura, e grazie ancora a Susi per tutte queste preziose informazioni!!Salve a tutti.Questo [...]
Ha l’aspetto inconfondibile di una polvere giallastra, appiccicosa presente sui fiori. Si distinguono due tipi di pollini: anemofili ed entomofili. Il polline anemofilo (il cui [...]
Il miele deriva dalla trasformazione biochimica del nettare. Questo, raccolto dalle api bottinatrici dai fiori, viene ceduto alle api magazziniere che si occuperanno di [...]