Nooooo , non è una cosa complicata, sembra lungo da preparare questo piatto ma, se ci organizza per tempo, si cucina in meno di un'ora.Cos'è un'ora della nostra vita se in tavola non si porta [...]
La ricetta è semplicissima, le melanzane mignon della varietà Slim Jim (mai conosciute!) e i pomodori pachino arrivano dall’orto della mia carissima amica Cristina che, con tanto [...]
I gamberoni rossi all’uva possono rappresentare un’idea originale da servire come antipasto o come secondo in una cena importante. L’utilizzo dell’uva gli conferirà un [...]
I pomodorini con caprino sono un antipasto buonissimo e molto semplice, sono facili, veloci e saporiti e si possono personalizzare in base ai propri gusti. La ricetta è quasi una “non [...]
Perchè a volte gli effetti speciali non servono.Basta un sottile spiedino e due meraviglie della natura.Una melanzana e un pomodorino.Magari proprio quello di Pachino.Che sa di sole, di mare, e [...]
Ingredienti per 4 persone: 500 g di seppie pulite, 15 olive verdi “Bella della Daunia” Dop, 1 peperone giallo piccolo, una dozzina di pomodorini di Pachino Igp, 1 cucchiaio di capperi [...]
La pizza a Milano è costosa, anzi, costosissima. Ne è una prova quella proposta da Dry che riceve critiche per via delle dimensioni ridotte e per il supplemento della farcia. La partita del [...]
I pomodorini confit sono un contorno delizioso e molto semplice che si può facilmente preparare in casa, l’importante è avere un po’ di tempo a disposizione e degli ottimi pomodori [...]
Il pesto di olive e mandorle è una salsa deliziosa e versatile che potete usare per condire la pasta ma anche per farcire i tramezzini o condire i crostini di pane. La ricetta è stata [...]
ΣΑΛΤΣΑ ΠΑΣΣΑΤΑ ΝΤΟΜΑΤΑΣΠέρισυ ήταν η χρονιά της σάλτσας. Μετά απο πολλά χρόνια αποφάσισα να φτιάξω [...]
Io sono di stanza a Fiumicino e spesso mi chiedono “dove si mangia bene?” A me piace molto Pascucci al Porticciolo. Poi segnalo l’Osteria dell’Orologio e Il pesciolino [...]
In estate siamo sempre alla ricerca di piatti semplici e sfiziosi da servire come antipasto o per l’aperitivo, uno dei piatti base della cucina italiana sono le bruschette che sono ottime [...]
In cerca di un primo piatto diverso dal solito da preparare con il pesce mi sono imbattuta nella ricetta della pasta con le alici e olive nere. Una pietanza semplice ma sfiziosa adatta a [...]
Cocottine LeCreusetLe verdure sono sempre le protagoniste nella mia cucina! Versatili, gustose e colorate, fanno di ogni portata un vero e proprio trionfo di bontà e di sapore. Oggi vi propongo [...]
In tutti questi anni che scrivo post sul blog non ho mai parlato di una delle ricette tipiche della mia città: le Braciole messinesi, che non sono i pezzi di carne con l’osso tipici della [...]
Anche se quest’anno in meteo non è stato affatto clemente, in estate comunque fa caldo e quindi non sempre si ha voglia di cucinare, di preparare piatti elaborati che richiedono lunghe [...]
Buongiorno amici, oggi a Campi di Fragole per Sempre ci sono le melanzane ripiene, i miei primi tentativi di foto in controluce e la poesia di Francesco De Gregori. Tu ricordati dovunque sei, [...]
La pasta fredda è un must tutto estivo. Non c’è occasione in cui non vada bene. Ottima per il pranzo di tutti i giorni così come per le scampagnate o per i pic nic in spiaggia, oltre [...]
Tra i miei pesci preferiti c’è sicuramente il pesce spada. E’ quello che utilizzo maggiormente in cucina, e se lo adoro nella preparazione di primi piatti come i paccheri con le [...]
Luglio 2014 sembra esserci solo sul calendario, le condizioni climatiche sono pessime: pioggia e vento tra: maestrale e scirocco, le temperature non sono poi cosi eccessive come ci si può [...]
Ridete pure, ma quella del gastrofighetto (deformazione gastronomica di snob, radical chic, champagne socialist, hipster, post-hipster o qualunque altra parolaccia venga in mente) è una vita [...]
Secondo voi cosa è migliore di un ristorante in estate sul mareper presentare uno chardonnay da abbinare al pesce? Niente, vero? Glauco è un bel locale sulla spiaggia di Fregene da [...]
Chi l’ha detto che la polenta deve per forza di cose essere un piatto esclusivamente invernale? Se ci mettiamo un pizzico di fantasia ecco che diventa un favoloso antipasto estivo, [...]
In estate i sapori freschi sono sempre i più graditi, il pesto è sicuramente tra le scelte più ricorrenti, ma ormai siete stufi, come me, della pasta al pesto classica anche nelle sue mille [...]
Oggi una insalata fresca, estiva e leggera, ma con il tocco in più dei pomodori confit, che danno al piatto una bella acidità e nel contempo un elemento zuccherino: insalata di baccalà [...]