Ingredienti per 4 persone: 350 g di pasta del formato “sedani”, 1 piccolo cavolfiore, 100 g di pancetta affumicata in dadini, 1 spicchio d’aglio svestito, 10 pomodorini Pachino, olio [...]
“Dopo un mese di Luglio eccezionale, caldo e secco e qualche passaggio piovoso all’inizio di Agosto,Gulfi inizierà la vendemmia 2015, questo venerdì 21 agosto. Sotto un sole radioso, [...]
La ricetta della pasta con gamberi, pomodorini e zucchine è un primo piatto estivo e gustoso, sapori e ingredienti semplici e genuini che insieme diventano qualcosa di unico e irresistibile. [...]
I gamberi al forno con pomodorini sono un secondo sfizioso e particolare perfetto da servire come secondo piatto ma anche come contorno ad un buon secondo di pesce. Vediamo insieme come [...]
Risotto con la Zucchina LungaINGREDIENTI PER 4 PERSONE: 350 g di riso Carnaroli, 1 zucchina lunga, 10 pomodorini Pachino, 1 cipolla, 2 patate, ½ bicchiere di vino bianco secco, qualche foglia [...]
Adoro impastare. Purtroppo da quando il mio lievito madre è deceduto non sto panificando più. Però ieri avevo proprio voglia di sporcarmi le mani di farina e impastare una bella focaccia. [...]
Ci sono giorni in cui tutto va a rilento, in cui cerchi di goderti ogni singolo istante per assaporarlo al meglio, e poi ci sono giorni in cui senti di avere bisogno di una piccola pausa per [...]
Agosto sarà l’ultimo mese tutto estivo e continueremo a godere di prodotti gustosi e rinfrescanti di stagione. Come verdura nel mese di Agosto vi consigliamo di scegliere: barbabietole, [...]
Si riesce a sopravvivere mangiando crudista e vegano e, magari, senza bere nemmeno vino? L’ultima è una provocazione, d’accordo, il vino esiste ma ci sono poche etichette ed è più facile [...]
Buongiorno!Siamo giunti alla fine dei nostri appuntamenti con Pasta La Molisana, almeno per quanto concerne la rubrica che ha avuto inizio esattamente tre mesi fa e ha visto 6 appuntamenti con 5 [...]
La bruschetta è una delle pietanze tradizionali italiane più conosciute al mondo. Un piatto povero, ricco di storia e amato da tutti, grazie alle sue innumerevoli versioni. La ricetta più [...]
A chi dice che il finocchietto non si trova in Lombardia, posso rispondere non è vero! Se siete a Voghera andate al mercato in Piazza Duomo di fronte l’ingresso del Municipio e li [...]
La mia voglia di accendere forno e fornelli diminuisce sempre di più. Così mi metto all'opera con piatti freschi, veloci e che richiedano il minimo indispensabile in termini di cottura. [...]
Il cous cous è il mio migliore amico e può diventare anche il vostro migliore amico durante l’estate!!!! Per chi ha una vita frenetica e tanto attiva: casa, lavoro, bambini, sport, [...]
Questi ultimi sono stati giorni frenetici, non sono riuscita ad accendere il PC neanche per un attimo, ma chi mi segue sa che l’estate è sempre frenetica! Altro che ferie e relax: si [...]
Le seppie sono dei molluschi cefalopodi marini e rientrano nella Famiglia dei Sepiidae, che a sua volta comprende tre Generi differenti di seppie: Metasepia, Sepia e Sepiella.Sono diffusi in [...]
Vi ho già detto che adoro le bruschette? Allora, diciamo la verità: a me piace molto il pane, tant’è che ormai mi sono ‘affrancata’ dai panifici e, ormai da due anni, lo preparo [...]
[...]
Le linguine a casa mia non mancano mai, come gli spaghetti, devono essere ruvide e porose! Sulla pasta non transigo: preferisco spendere qualche cent in più e comprare una cosa in meno ma avere [...]
Ingredienti per 4 porzioni: 200 gr di cous cous 200 ml di brodo vegetale 30 gr di burro 1 porro 10 pomodorini pachino 1 peperone giallo 1 carota olio extravergine di oliva sale fino, pepe nero [...]
Caldo, caldo caaaaldooo! Inutile dirlo ma sono costantemente sudata! Ho voglia di mangiare solo cose fresche e bere litri di acqua. Il week end al mare è andato bene, si stava molto meglio che [...]
Non so da voi ma a Milano sono 200 gradi all'ombra!Quindi cosa fare per un pranzo tipicamente estivo?Cous cous, perfetto da mangiare freddo!Ovviamente con un tocco tutto campano: melanzane al [...]
Uno spezzatino di pesce che farai in mezz’ora. Un pranzo alternativo da consumare fuori casa. Una proposta light per chi non vuole accumulare ciccia, che poi c’è la prova costume. [...]
Pare che il gran caldo sia finalmente arrivato. Forse tra qualche giorno inizieremo a lamentarci delle temperature afose; io sicuramente si: non amo molto le estati roventi. Di certo [...]
Friselle alla caprese con pomodoro mozzarella e olive…perchè cos’è c’è di più estivo della caprese? solo il gelato forse! io d’estate campo a pomodori…. e [...]