Eh sì, senza dolci non si va da nessuna parte! O meglio, io non vado da nessuna parte! Insomma, è vero che stavo navigando un’onda leggera, ma devo confessare che al dolcetto non [...]
Buongiorno e buon sabato!!! :-) Scusate l'assenza, ma...pensate che il nostro frigo sia arrivato a destinazione? Certo che no!!! Per farla breve, subito dopo la consegna ci accorgiamo che era [...]
Sono pasticcini classici, si possono guarnire in vari modi, con canditi, frutta secca, chicchi di caffè. Anche la forma si presta a tante varianti. Io ho optato per delle semplici palline con [...]
E finalmente questa singolare battaglia è finita. Le armate di parenti lentamente si ritirano, sul campo solo i resti di pandori, panettoni, bolliti, torroni e cotechini e la scopa di legno [...]
Benvenuti e buongiorno a voi, miei cari lettori golosi! La befana vien di notte con le scarpe tutte rotte… Avete preparato le vostre calze per questa notte? cosa vi porterà la [...]
Prima ricetta del nuovo anno! Innanzitutto vi faccio i miei migliori auguri per uno splendido e scintillante 2011! Passate bene le feste? Io me ne sono stata tranquilla quest'anno, niente viaggi [...]
Si lo so, il Natale è già passato, ma comunemente intendiamo per “Vacanze di Natale” queste feste che iniziano intorno al 23 e finiscono con la Befana, e quindi ecco che mangiamo [...]
I dolcetti di pasta di mandorle sono tipici dolci siciliani, che si preparano spesso anche in Puglia, con delle piccole varianti di ingredienti in base alla zona di produzione. Gli ingredienti [...]
Secondo le stime della Coldiretti nove italiani su dieci festeggiano il Natale 2010 a casa con i menù tradizionali. Ecco i piatti tipici sulle tavole degli italiani presentati Regione per [...]
Nove italiani su dieci trascorreranno la vigilia e il pranzo di Natale 2010 a casa con i propri parenti e amici, spendendo complessivamente di 2,8 miliardi di euro per gustare soprattutto i [...]
Anche per questo Natale Vino24 prova a consigliare un vino che possa accompagnare il pranzo o la cena di Natale, il vino scelto per questo Natale è il Soave, il vino bianco italiano più [...]
Immersa nella piacevole operazione di riordino risciacquo e scelta delle formine biscottose natalizie, vi lascio stasera, come ormai ogni anno quando si arriva vicinivicini alle feste, qualche [...]
Oggi prepariamo la ricetta per le treccine glassate con uvetta; si tratta di piccoli pasticcini croccanti, resi dolcissimi dalla guarnizione alla glassa ed insaporiti con l’uvetta. Questi [...]
La crema al mascarpone, classico ingrediente del tiramisù, è velocissima da realizzare e poiché non necessità di alcuna cottura può anche essere preparata al momento come dolce da dessert [...]
Aumentano del 41 per cento rispetto allo scorso anno i mercati degli agricoltori di Campagna Amica in Italia con ben 705 punti di vendita in tutte le regioni dove fare la spesa direttamente dal [...]
La ricetta della crema al cioccolato è semplicissima da realizzare e la crema può essere impiegata per farcire torte e biscotti o può essere servita così com’è magari accompagnata da [...]
Oggi prepareremo i pasticcini firmati, gustosi dolcetti con mandorle, ciliegie candite e uvetta, decorati in superficie con del cioccolato fondente fuso, che verseremo su ogni dolce aiutandoci [...]
Questo post nasce un po di tempo fa... appena uscita la raccolta della dolcissima Ambra ho subito pensato a come partecipare, purtroppo non sempre riesco a partecipare alle raccolte e ai [...]
Questi piccoli pasticcini si realizzano utilizzando una tavoletta di cioccolato fondente, ma che sia di buona qualità, oppure le sfoglie di cioccolato che vendono nel reparto dolci del [...]
Circa due mesi fa, la dolce Ambra del blog “Il gattoghiotto” ha dato il via a un contest dedicato alla piccola pasticceria. Si chiama “Sweet Moments” e, come si deduce dal titolo, [...]
La III Tappa del Tour enogastronomico di Girogola sarà in onda lunedì 6 Dicembre alle ore 13 nel corso del TGNorba. Di seguito qualche notizia sull'evento del 2 dicembre.Ritorna come ogni [...]
Questa settimana scrivo dall’Asia e precisamente da una zona di Istanbul chiamata Kadıköy. Istanbul è una delle mie città preferite in assoluto per i dolci e a Kadıköy, in una [...]
Pasticcini particolari queste gocce di roccia, il cui nome rende perfettamente l’idea di quello che poi ci aspettiamo quando i dolcetti sono pronti e li tiriamo fuori dal forno: delle rocce [...]
Questa ricetta è tratta dal libro di Giovanni Pina “Dolci. Manuale pratico di pasticceria”. Mio marito me lo ha regalato l’anno scorso per Natale e io, per ringraziarlo, l’ho nominato [...]
Questa sera avrei dovuto avere la terza lezione del corso di pasticceria con a tema il pan di spagna. Cause di forza maggiore l’hanno fatta slittare alla prossima settimana e così mi [...]