Una vendemmia a macchie di leopardo, con zone che rispondono meglio ed altre che hanno qualche sofferenza in più. Questo emerge in un tour, che muove dal Piemonte fino alla Sicilia, tra diverse [...]
Il FAI - Fondo Ambiente Italiano è lieto di presentare la settima edizione di 'Sapori e tradizioni', percorsi alla scoperta dei prodotti gastronomici e artigianali tipici della lombardia e del [...]
La scuola di cucina Quaderni e Fornelli nelle prossime settimane ospiterà le riprese televisive di un nuovo reality di Zodiak Active in onda su Real Time, dal titolo Le torte in corso di [...]
I vini dell'azienda piemontese potranno essere degustati durante il finissage della mostra Colors on stage da ABC-ARTE.Laccento 2011 e Calypsos 2011 dell'azienda Montàlbera brindano [...]
Sarà un autunno ricco di eventi quello in arrivo per il Consorzio di Tutela dello spumante metodo classico DOCG Alta Langa.ASTI, settembre 2012 - Il Consorzio di Tutela, che rappresenta 70 [...]
Centosettanta vini in degustazione, provenienti da 14 regioni italiane, ed una francese, per un totale di 28 aziende vinicole e 6 alimentari. Questi sono i numeri della quinta edizione della [...]
Dall'Etna ai Navigli degustazioni e concerti a cielo aperto con il Movimento Turismo Vino e Città del Vino.(Roma, 1 agosto 2012). Assaggi sotto le stelle cadenti, brezza estiva e spettacoli a [...]
Stavolta siamo nello Steiermark (Stiria). Zona in genere nota per il folcloristico Schilcher Rosé (nella sua parte occidentale), ampiamente coltivata a Riesling italico, ma di recente venuta [...]
Premessa: la ricetta è assolutamente fantastica!Domanda: qualcuno di voi la conosce? Ho trovato questa ricetta sul blog La cucina piemontese ,per curiosità e approfondimenti l'ho [...]
Centosettanta vini in degustazione, provenienti da 14 regioni italiane, ed una francese, per un totale di 27 aziende vinicole e 6 alimentari. Questi sono i numeri della quinta edizione della [...]
Scrivo di #LangheRoero2012 e non so da dove cominciare. Per riorganizzare i pensieri, i ricordi, le immagini ho riaperto tutti i social network che hanno documentato in tempo reale i tre [...]
Rocky, Rambo E all’inizio del nuovo millennio la terza forma della Trimurti vendittiana – quella più ambientalista, nota all’anagrafe come Gordon Matthew Thomas Sumner – [...]
Degustazione > Livio SoriaVitigno: Chardonnay - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 13% - Lotto: 10208 - Fascetta Doc AAD 05452074 - Bottiglie prodotte: 3.000 - Prezzo sorgente: € [...]
Scrivere di Vinitaly con la pretesa di essere originali ed interessanti è piuttosto difficile. Verona è, per quattro giorni, l’ombelico di un certo mondo. Ci trovi tutto, incroci tutti, [...]
Martedì 13 marzo 2012. Sono in macchina e sto andando a Viareggio ad una ventina di chilometri da casa mia. In realtà non so bene cosa aspettarmi da questa serata. Non conosco nessuno lì e [...]
Degustazione > Boeri Alfonso S.S.Vitigno: Chardonnay - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 13% - Lotto: 08/09 - Bottiglia n° 1405 di 3000 prodotte - Prezzo sorgente: € 12,80 Alla vista [...]
Degustazione > Boeri Alfonso S.S.Vitigno: Chardonnay - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 13% - Lotto: 05/11 - Fascetta Doc AAB 05701995 - Prezzo sorgente: € 5,80 Alla vista è [...]
Questi sono più carini con la mia APP!!! #cucchiaiodargento #iphoneitalia http://t.co/Rahp1EHN # Manca solo Nessie… (@ Lago di Montelleri) [pic]: http://t.co/BWlXV7EJ # Frascole tortelli [...]
Il Cenone di San Silvestro. A casa con i parenti o con gli amici? Oppure al ristorante per salutare l’anno nuovo con un menu speciale? Sono molte le offerte in giro per lo stivale e [...]
Novembre, ancora autunno, ancora tempo di guide. E visto che l’inverno si avvicina e con esso i festeggiamenti tra i più importanti dell’anno, ecco arrivare questa utile guida alle [...]
I devoti del nebbiolo, raminghi pellegrini della Langa piemontese, nella loro esistenza errabonda di calici tra Stura e Tanaro, a volte arrivano ad un punto in cui si sentono in dovere di [...]
Nel cuore di Barbaresco, la tradizione del nebbiolo è custodita da Angelo e dalle figlie Daniela, Monica e Paola, con una produzione su 23 ettari di pura langa, laddove anche vitigni come [...]
Nell’Ottocento, prima che la filossera e altre malattie (molte delle quali provienienti dall’America) si concentrassero con la loro potenza distruttrice sui vigneti italiani, nel [...]
Nell’Ottocento, prima che la filossera e altre malattie (molte delle quali provienienti dall’America) si concentrassero con la loro potenza distruttrice sui vigneti italiani, nel nostro [...]
Chateau Feuillet è una giovane realtà valdostana nata nel 1997, condotta dal piemontese Maurizio Fiorano, che trae le sue origini da una tradizione vitivinicola già iniziata dal nonno Tinet [...]