*Berlingaccio*è una festa che si celebra a Firenze e nei comuni limitrofi, il “Giovedì Grasso” ovvero il giovedì precedente l’ultimo giorno di Carnevale . Nota di pranzo [...]
FRITTATA DI CIPOLLE E PROSCIUTTO COTTO Classica frittata Piemontese da pic-nic di Pasquetta La frittata di cipolle, un classico tra le frittate piemontesi, ce ne sono con diversi ingredienti, [...]
Definirlo contorno sarebbe riduttivo, quì ci avviciniamo ad un vero e proprio sformato. Le patate al forno con besciamella e prosciutto, oltre ad essere, come credo sia facilmente desumibile, [...]
Ancora una ricetta con la lattuga cotta, oramai ci ho preso gusto. D’altronde perchè continuare a relegarla alla sola preparazione delle insalate, seppur sfiziose, quando può diventare [...]
Un'idea che piace sempre a tutta la famiglia. Un piatto versatile per una cena tra amici, un'antipasto sempre gustoso.L'omelette, alla fine, è spesso la regina della cucina.E si può preparare [...]
Ci siamo quasi, ancora un paio di giorni e potremo festeggiare San Valentino. Siete ancora in cerca di ispirazione sui piatti da portare in tavola? Ecco di seguito 10 antipasti con le ricette [...]
Melanzane al forno Melanzane al forno Ingredienti: una melanzana tonda grande – 400 gr di pomodorini o pomodori rossi – mollica di pane raffermo q.b. – basilico – [...]
Torta delle rose (rustica) Torta delle rose di pasta sfoglia Ingredienti 1 rotolo di pasta sfoglia già pronta, proscutto cotto, besciamella soda, parmigiano grattugiato, prezzemolo, semi di [...]
Pellegrino Artusi, carciofi ma anche piselli. Come recita Pablo Neruda nella sua 'Ode al carciofo'......il carciofo dal tenero cuore si vestì da guerriero,ispida edificò una piccola [...]
Ingredienti 1 rotolo di pasta sfoglia già pronta, proscutto cotto, besciamella soda, parmigiano grattugiato, prezzemolo, semi di girasole¹, 1 uovo. Preparazione Togliete la pasta sfoglia dalla [...]
Sformato di pasta alle verdure Sformato di pasta alle verdure Ingredienti Pepe Carciofi 100 gr Olio di oliva extravergine Parmigiano 100 gr Pasta di semola 400 gr Piselli in scatola 100 gr [...]
INGREDIENTI : 400 g. di fettuccine - 300 g di zucca - 2 salsicce ( io compro sempre quelle di prosciutto) - 1/2 cipolla - olio extravergine d'oliva - parmigiano [...]
Prima di tutto lessate gli spaghetti, scolateli e conditeli con poco olio. Potete prepararli in forno o fritti . Al forno: riempite uno stampino di spaghetti lessati, premete al centro per [...]
Ingredienti per 4 persone 4 patate medie (400 gr. circa), abbondante olio per friggere, sale. Preparazione Sbucciare le patate, lavarle con cura ed asciugarle. Tagliarle a trucioli [...]
Ingredienti Parmigiano grattugiato q.b., 1 padellina, 1 tazza o ciotola capovolta come stampo. A piacere, carta da forno. Preparazione Scaldate un padellino antiaderente o coperto di carta da [...]
Ingredienti per 4-6 persone 300 gr. di carote, 300 gr. di farina 0, 100 gr. di zucchini rosolati, 100 gr. di olio di semi di girasole, 4 fette di prosciutto cotto, 1 bustina di lievito di [...]
Timballo di patate e prosciutto al forno Timballo di patate al forno INGREDIENTI: Per 6 persone 1kg di patate a pasta gialla 60g di farina bianca 8dl di latte 100g di prosciutto cotto a [...]
La classica ricetta del panino napoletano panino napoletano Il panino napoletano è tipico della rosticceria partenopea, molto saporito. Passeggiando per strada a Napoli lo potete trovare [...]
L’esclusiva ricetta degli spaghetti alla carbonara ( dello chef Borgomeo) spaghetti alla crabonara Ingredienti: 1 tuorlo d’uovo a persona ( mi raccomando, solo il [...]
“Poichè spesso avviene che dovendo dare un pranzo ci si trovi imbarazzati sulla elezione delle vivande, ho creduto bene di descrivervi in quest’appendice tante distinte di [...]
“Poichè spesso avviene che dovendo dare un pranzo ci si trovi imbarazzati sulla elezione delle vivande, ho creduto bene di descrivervi in quest’appendice tante distinte di pranzi [...]
Una calda zuppa per riscaldare questi giorni di fine gennaio così freddi detti “i giorni della merla”¹. Ingredienti per 6 persone 1 kg. e mezzo di fagioli toscani freschi, 360 [...]
Vale la pena di dedicare un post ad un piatto del genere? Forse no, tanto è semplice e povero. Ma fa parte di quei piatti che mi piacciono, che raccontano di cucina contadina e povera: fatta di [...]
(detto anche Manicaretto Garisenda) è nato in un ristorante bolognese negli anni ’70-80 e si diffuse in quel periodo sino ad indicare qualsiasi sfoglia o crespella ripiena di altra pasta, [...]
(detto anche Manicaretto Garisenda) è nato in un ristorante bolognese negli anni ’70-80 e si diffuse in quel periodo sino ad indicare qualsiasi sfoglia o crespella ripiena di altra pasta, [...]