Questo piatto fu ideato dallo chef francese Henry-Paul Pellaprat e dedicato al Maestro Giuseppe Verdi, appassionato di gastronomia (al pari di Rossini) e ottimo cuoco che amava cucinare il [...]
Chi è il pizzaiolo più famoso del Nord Italia? Io dico che Renato Bosco incalza da vicino Simone Padoan. Il pizzaiolo di Saporè è l’esponente in splendida forma di quella [...]
La grande bellezza, la cucina romana. Un grande popolo di militari e condottieri, abituati alle privazioni delle grandi campagne, a migliaia di chilometri da casa, allora quandosi viaggiava [...]
Da questo mese riaprono i Musei del Cibo della Provincia di Parma, che celebrano dal 2003 le eccellenze gastronomiche del territorio con quattro musei dedicati. Parmigiano Reggiano, Pomodoro, [...]
“Poichè spesso avviene che dovendo dare un pranzo ci si trovi imbarazzati sulla elezione delle vivande,ho creduto bene di descrivervi in quest’appendice tante distinte di pranzi [...]
Lasagna napoletana Le lasagne napoletane Ingredienti 600 g di lasagna secca Per il ragù 500 g di polpa di maiale 50 g di lardo 50 g di pancetta 50 g di prosciutto crudo 1 cipolla media 400 [...]
Queste lasagne le avevo viste da Silvia e naturalmente mi ero salvata il post. Ne ho un elenco interminabile di post preferiti, se dovessi farli tutti non basterebbe un anno di fila... però [...]
A Carnevale non ci sono solo i dolci, anche se indubbiamente risultano essere i veri protagonisti, sia nella loro versione fritta che cotta al forno. Ecco per voi le 5 ricette di Carnevale [...]
Il giovedì grasso non è gnocchi bensì Lasagna! Peraltro devo dire che a casa nostra la lasagna si mangia almeno un paio di volte a settimana essendo il piatto preferito di Junio… diciamo [...]
Oggi, 26 febbraio, è la Giornata Mondiale del Pistacchio, un ingrediente molto versatile per la nostra cucina, perché ci permette di realizzare tante ghiotte ricette, sia dolci sia salate. [...]
cucinasissi RISOTTO CON ZUCCHINE E PROSCIUTTO COTTO La cucina di Sissi - Oggi vi propongo il ”Risotto con Zucchine e Prosciutto Cotto” un primo piatto gustoso, [...]
Gli asparagi al prosciutto gratinati al forno sono un ottimo piatto unico indicato particolarmente per la cena. Gli asparagi lessati al dente sono disposti in una pirofila insieme al [...]
E’ questo un primo che vi aiuterà a far mangiare gli spinaci anche i vostri bambini. Adatto nelle occasioni più importanti, è un piatto di grande effetto Ingredienti per 4 persone [...]
cucinasissi SFORMATO DI FINOCCHI E PATATE La cucina di Sissi - Con i finocchi e le patate, oggi, ho preparato un golosissimo “Sformato” arricchito da [...]
Ingredienti per 4 persone:320 g di orzo perlato2 cespi di radicchio rosso (circa 280 g)50 g di prosciutto crudo (unica fetta)1,2 l di brodo vegetale1 scalogno100 g di ricotta25 g di noci (già [...]
Dopo la torta con broccoli e patate posto la ricetta di una crostata salata sempre a base di broccoli.Io ho fatto in casa anche la pasta brisée ma, se volete rendere la preparazione [...]
Chi ancora pensa che a Bologna si mangi male, dovrebbe rivedere le granitiche convinzioni a cui è aggrappato. Chi ancora pensa che a Bologna si mangi bene solo all’Osteria Bottega, dovrebbe [...]
P: Amore per la sua terra, i suoi prodotti, le sue tradizioni condite da saggezza, pazienza, dedizione e tenacia. Una storia iniziata settecento anni fa, una storia che ogni giorno ora si [...]
Questo primo piatto è una “rivisitazione” di una ricetta fredda trovata in un numero di “Sale & Pepe”. Si fa rosolare prosciutto cotto a cubetti ed olive in una casseruola, vi si fa [...]
Leggenda vuole che il panino gourmet nasca a Milano, città di michette e pranzi veloci. Fatto sta che accanto al fenomeno hamburger, e alla dilagante mania di lordarsi le mani con il grasso [...]
Non vi capita mai di avere una serie di alimenti in frigo avanzati o prossimi alla scadenza?A me succede, non spesso ma capita...A volte, presa dalla frenesia di qualche sconto o dall'idea di [...]
La genovese è un piatto tipico napoletano, quasi sconosciuto fuori dalla Campania. Si tratta di un sugo fatto con uno stufato di carne con le cipolle, in cui, però, le vere protagoniste sono [...]
Menù Zuppa di piselli al prosciutto affumicato Rombo lessato con salsa fantasia Filetto di bue del buongustaio Torta Regina Zuppa di piselli al prosciutto affumicato Tempo occorrente: [...]
Si sa, l’Italia si ferma per solo due cose: i mondiali di calcio e il festival di Sanremo! Oggi comincia la competizione canora più amata e discussa e anche noi volevamo dare il nostro [...]
E’ forse il piatto più rappresentativo della cultura gastronomica napoletana, non fosse altro perchè sposa appieno due concetti alquanto funzionali e complementari tra loro: è un piatto [...]