Ingredienti: per 4 persone Gallina Padovana 2 Aglio bianco veneto 40 g Zucchine 50 g Carote 40 g Spugnole 30 g Cipollotto rosso 20 g Sedano verde 30 g [...]
Ingredienti per 4 persone:2 petti di pollo da circa 400 g l'uno1 dozzina di carote1 scalogno1 cucchiaino colmo di bacche di ginepro1/2 bicchiere di vino bianco2 dl dl di brodo vegetale100 g di [...]
Come ben sappiamo la verza rappresenta uno degli ortaggi di stagione più versatili divenendo, di volta in volta, la protagonista indiscussa delle pietanze più disparate, dagli antipasti ai [...]
Ingredienti per 4 persone:320 g di riso Carnaroli1 scalogno1 bicchiere di vino rosso (tipo Barbaresco o Merlot)brodo vegetaleparmigiano grattugiato50 g di burrosalepepeper la cottura delle pere [...]
Ingredienti: per 4 persone Fave fresche sgusciate 300 g Scalogno 1 Vongole 100 g Pomodorini freschi 150 g Zucchero 40 g Aglio 1 spicchio Sale 1 pizzico [...]
P: L’aromaticità della verza insieme alla succulenza del baccalà ,un mix intrigante per un piatto semplicissimo creato da Carlo Cracco. Nella sua versione originale, a completamento del [...]
pancetta tagliata a dadiniscalognispinaci surgelatioliosale e pepericotta salataHo fatto far l'olio alla pancetta, cuocendola in un tegame senza olio, ho unito olio e lo scalogno tritato.Ho [...]
Fino ad un paio di anni fa non avevo mai assaggiato il cous cous (detto anche couscous o cuscus). anzi…ad essere precisi l’avevo assaggiato anni e anni addietro, quando in gita [...]
Avrei potuto sottotitolare questo post "la degna fine dell'ultima zucca dell'orto".. Questa infatti è l'ultima zucca rimasta dallo scorso raccolto. Ne ho conservato qualche [...]
Lunedì sera e i propositi del 2015: scrivere di più e riprendere con le ricette dei lunedì senza carne. Riusciranno le nostre eroine a mantenerli per una buona volta? L’ispirazione per [...]
Stanchi di surgelare il brodo vegetale? Con il Bimby è subito pronto Quella di oggi è una ricetta che farà felici soprattutto le mamme impegnate e gli amanti del risotto: impariamo, infatti, [...]
Riso e spinaci, due semplici ingredienti, che non mancano mai nella mia dispensa.Beh, il riso sicuramente si, gli spinaci, invece, li compro freschi, almeno una volta a settimana.Come tutte le [...]
La zucca è la vera protagonista di questo primo piatto, cotta in un fondo di scalogno, carota e rosmarino, poi trasformata in crema e utilizzata per condire la pasta con spicchietti di [...]
Sono una patita del riciclo, sono la paladina del “non si butta via niente”!Chi mi conosce lo sa, chi è invitato a casa si aspetta di trovarsi nel piatto qualcosa a cui gli ho cambiato il [...]
Ingredienti: per 4 persone Carote 150 g Radici di pastinaca 150 g Patate gialle 150 g Barbabietole 150 g Cimette di broccolo siciliano 100 g Scalogni 2 [...]
E dopo il primo carciofo è arrivato anche il secondo.....ed il terzo e qui come sempre è stata festa, quasi come scovare una perla in un'ostrica.Sottolineo il quasi.....è chiaro!Avevo delle [...]
Questa è una ricetta che ho scoperto durante una cena di capodanno qualche tempo fa. Non ho mai amato la barbabietola, ma devo dire che unita al risotto è veramente piacevole. Inoltre questo [...]
Vellutata di zuccaIngredienti per 6 persone :circa 900 gr zucca già pulita500 gr patate1 scalogno30 gr zenzero fresco2 cuori di brodo alle verdure Knorrsale, pepepeperoncino a [...]
Eccoci, è incredibile ma ce l'ho fatta!Non credevo nemmeno io di riuscire a partecipare, come vi accennavo nell'ultimo post sto facendo mille mila cose, questo 2015 è cominciato in maniera [...]
Benvenuti anche oggi nella cucina 2.0 di Contemporaneo Food. In quel di Torino è quel che si dice “una vera giornata uggiosa“, pioviggina, il cielo è ancora un po’ triste [...]
Avere a disposizione degli ingredienti eccellenti vuol dire rispettarli nella creazione e nell’esecuzione della ricetta ed il rispetto è la caratteristica di questo piatto. Abbinare prodotti [...]
Buongiorno! Oggi una nuova ricetta semplice ma divertente a base di carciofi, che come sapete sono uno dei miei ortaggi preferiti. Ho notato che all’elenco delle mie ricette con [...]
Rigatoni con salsiccia, spinaci e taleggioIngredienti per 6 persone :450 gr pasta tipo rigatoni450 gr salsiccia verzino100 ml vino bianco300 gr spinaci surgelati300 gr taleggio1 scalogno2 [...]
Essendo veneta acquisita, ormai sto imparando a sfruttare i prodotti locali in modo originale e gustoso, e così è nata questa ricetta, utilizzando un prodotto come il radicchio rosso! La [...]
Un maglione lungo sulle mani. Una tazza fumante profumata di vaniglia e caramello. Un libro tra le mani. Il fuoco che scoppietta nel camino. Il naso incollato ai vetri, a vedere la neve che [...]