Ingredienti: per 4 persone Per gli gnocchi: Patate 1 kg Farina 00 350 g Grappa secca 1 bicchierino colmo Uovo 1 Cannella in polvere 1 cucchiaino Parmigiano 1 manciata Sale [...]
Il risotto alle violette è un primo piatto perfetto per una cenetta romantica da condividere con il nostro partner. Proprio come il risotto allo champagne e il risotto alle fragole, si tratta [...]
Il sugarello e’ un pesce azzurro, poco costoso, ma dalle carni saporite. In questa ricetta assume a ruolo da protagonista, relegando i più costosi gamberi al ruolo di salsa. [...]
Nella mia ricerca di alternativa valida alla pasta, sicuramente ci metto i risotti! Sono deliziosi, leggeri, e vanno bene sia quando fa freddo che nei giorni più caldi (basta mangiarli tiepidi [...]
Quando si parla di cibo di strada, pizza, panini e fritti misti sono solo una faccia della medaglia. Almeno per quanto riguarda il panorama culinario italiano. E’ per questo motivo che oggi [...]
Uovo poche', affogato o in camicia, fatto scivolare nell'acqua, cotto con la pellicola o con il coppapasta. L'uovo in camicia deve rispettare delle caratteristiche ben precise e essere [...]
Il risotto al mascarpone e pepe rosa è una ricetta semplice con la quale possiamo stupire il nostro partner o i nostri commensali. Un primo piatto a base di risotto è sempre perfetto per [...]
La Zizzona di Battipaglia è una grossa mozzarella di latte di bufala, dalla forma inequivocabile e dal peso minimo di 1 kg, perciò il doppio del peso ammesso dal disciplinare del consorzio. [...]
Non sono patate, ma fettine di rapa bianca. Non avevo mai assaggiato la rapa bianca. Ho avuto occasione di acquistarla presso un’azienda biologica recentemente visitata ed è stata una [...]
I mezzi rigatoni con asparagi e pancetta affumicata sono velocissimi da fare. L'intingolo si prepara mentre cuoce la pasta, quindi è l'ideale da fare quando si ha poco tempo a [...]
ΡΙΖΟΤΟ ΜΕ ΣΠΑΝΑΚΙΤο σπανακόρυζο στοίχειωνε συχνά στην παιδική μου ηλικία, καθώς ήταν το φαϊ που [...]
Come prima cosa annunciamo le vincitrici del tema Caseari: "Gnocchi di patate e Roquefort con pere, vino dolce e streusel croccante" di Giovanna del blog Il profumo dei tarocchi [...]
Ho avuto un mese di Marzo intenso, emozionante, che mi ha visto fare cose, che mai mi sarei sognata di poter affrontare, fino a qualche mese, o anno fa.Se mi aveste conosciuto anni fa, avreste [...]
Fragole e raboso frizzante….abbinamento perfetto. Ottimo per un dessert di fine pasto (leggi qui), ma anche indicatissimo in un risotto per un pranzo primaverile raffinato e [...]
Ingredienti: per 4 persone Farina bianca 400 g Albumi 200 g Olio di semi di arachide 1 goccio Filetti di gallinella 300 g Scalogno 1 Zucchine 2 Gallinacci 200 g Vino bianco [...]
Tempo di asparagi e io li adoro. Quindi quando li trovo di quelli belli faccio scorta e li cucino in tutti i modi....mi manca solo la confettura! (mentre ve lo scrivo i miei neuroni hanno [...]
La ricetta che vi propongo oggi è davvero gustosa e leggera, un primo fatto con dell’ottima farina di semola e kamut della ditta Conte. Degli gnocchetti fatti a mano con all’interno [...]
La ricetta che andiamo a scoprire oggi riguarda la preparazione dl Risotto con bottarga e carciofi, un primo piatto a base di pesce e verdure di stagione dal sapore deciso e dal profumo [...]
Ho adorato questo piatto per il suo sapore semplice e genuino ottenuto grazie all’utilizzo di poche materie prime di ottima qualità. La pasta cozze, fave e pecorino è il primo perfetto [...]
Ingredienti: per 6 persone Riso 320 g Champagne rosé 2,5 dl Champignon 300 g Scalogni 2 Panna 1/2 dl Brodo vegetale q.b. Parmigiano grattugiato q.b. Prezzemolo 1 ciuffo [...]
Una ricetta per la quale ringraziamo due amici: uno è l'autore del piatto, il mielologo Fausto Delegà che i lettori di qbquantobasta ben conoscono, l'altra è Jeanne Perego, la signora delle [...]
Reginette con salmone affumicato, pisellini e zenzeroIngredienti per 2-3 persone:200 g pasta tipo reginette75 g di salmone affumicato a fette1,5 cm di zenzero fresco1 scalognoolio extravergine [...]
In collaborazione con il CNIPT, il Consiglio Nazionale per le patate francesi, anche quest’anno propongo delle ricette della tradizione, dove utilizzo queste patate. Stavolta parliamo di [...]
Un altro piatto del riciclo per utilizzare i gambi di cicoria catalogna in eccesso eheh! Son così buone queste polpette che, per farle, viene la tentazione di buttare via le foglie ! [...]
Titolo: Il Vegetariano moderno – Avventure culinarie per palati contemporanei Autrice: @thisismariaelia Maria Elia cresce tra le mura del ristorante londinese gestito dai genitori, le radici [...]