Oggi ho voluto preparare una pasta dove l’unico ingrediente cotto è lo spaghetto integrale. Il risultato è gustosissimo! Ingredienti (per 2 persone): 200 g di spaghetti integrali 8 [...]
Ingredienti: 250 g di cous cous 300 g di piselli surgelati 2 scalogni olio evo zenzero curcuma sale rosa pepe nero Procedimento: Cuocere i piselli con gli scalogni tagliati a tocchetti in un [...]
Ebbene, i boschi sono già multicolore tra le foglie che cadono, i ricci delle castagne e i funghi che crescono qua e la tra gli alberi. Meraviglie della natura che ogni anno riescono a [...]
Perfetti come ingrediente nelle insalate, gustosi se affogati nel sugo di pomodoro, ottimi anche in paste e risotti. I moscardini, tra i Pesci di Stagione di Ottobre, offrono davvero tantissimi [...]
Oggi ci troviamo tutti nella cucina di Maria Giovanna, del blog Stella senza glutine, a cucinare un piatto tirolese.Pensavate che potevo perdermi questo appuntamento? Il mio amore per le [...]
Risotto integrale con zucchina, pomodori secchi e mozzarellaIngredienti :240 g riso integrale1 zucchina2 pomodori secchi sott'olio100 g mozzarellasale, pepe, olio1 scalognobrodo o acqua [...]
Dopo anni luce dall’ultimo fast j food rieccomi con un super panino fatto quasi per caso. Ingredienti: 1 focaccia veg maionese veg broccoli cotti qb scalogno qb olio evo qb sale, pepe qb [...]
Oggi vi proponiamo delle semplice crocchette di riso aromatizzate allo zafferano, accompagnata da una salsa di pomodoro profumata con aceto balsamico. Una ricetta semplice ma golosa, da servire [...]
Oggi nella rubrica di Light and tasty si parla di zucca!Questo ortaggio è un frutto di diverse piante appartenenti alla famiglia delle Cucurbitaceae, il raccolto va da fine agosto fino a [...]
Arriva Halloween: ecco le 5 ricette primi [...]
L'ultima volta che ho scritto un post è stata a febbraio di quest'anno. Ora iniziano a cadere le foglie e tra non molto mi ritroverò ad indossare gli stessi maglioni invernali che mi [...]
Oggi L'Italia nel piatto presenta LA PASTA FRESCA.La pasta è il piatto nazionale per eccellenza, tutti al mondo ci conoscono come mangiatori di spaghetti, in tutti i ristoranti italiani al [...]
Per la prima volta nella mia vita ho creato un olio, partendo tra tre oli diversi. In occasione della blending experience, organizzata da Zucchi, ho imparato come si degusta un olio e come degli [...]
Ho scoperto che il risotto di zucca, già buono di suo, si arricchisce ed acquista un sapore in più con l’aggiunta di altri ingredienti (salsiccia, fagioli….). Oggi risotto di [...]
E’ ormai autunno e con la frutta e verdura di ottobre possiamo rinforzare l’organismo e prepararci all’inverno! Nel mese di ottobre vi consigliamo di acquistare questi ortaggi: [...]
Vi proponiamo l’ennisima versione di un piatto molto diffuso sulle nostre tavole : polpo e patate. Qui il polpo viene cotto in odori, poco pomodoro, olive taggiasche, il vino bianco, poi [...]
. Differenza tra chiocciola e lumaca Le lumache fanno parte della gastronomia regionale. Infatti, in molte regioni esse rappresentano una delle pietanze tipiche, preparate secondo una [...]
COPPA POLOPLASTDopo un po' di stravizi di quelli tosti dovuti a luoghi e compagnie di quelle, si è deciso insieme alla truppa di passare per un po' di tempo a piatti leggeri a base di verdure, [...]
Dal 21 al 27 settembre Bologna festeggia la patata, celebrando la 7^ edizione del Festival Nazionale della Patata italiana di qualità, Patatainbo2015.Lunedì 21 settembre c'è stato il [...]
Marko Ramius (Sean Connery) a Jack Ryan (Alec Baldwin): "E il mare porterà ad ogni uomo nuove speranze come il sonno porta i sogni." dal film Caccia a ottobre rosso, 1990 [...]
La pasta con zucca e pancetta non è altro che un primo semplice da preparare con l'aiuto del Bimby, ma molto molto saporito. Ciò è dovuto alla presenza della pancetta che come poche [...]
E’ arrivato settembre a ricordare che l’estate sta finendo… e le temperature più umane (fino a qualche giorno fa) mi avevano fatto tornare la voglia di mettere le mani in [...]
Foto di Rinne Allen Durante gli ultimi tre mesi ho avuto la paradossale opportunità di poter assaggiare i piatti dei migliori chef statunitensi contemporanei, proprio qui nel cuore di Milano. [...]
Questo post è un omaggio alla Corsica che quest'estate ci ha rapito il cuore. Siamo stati nel sud dell'isola e quello che abbiamo trovato è un mare stupendo, spiagge selvagge e spesso [...]