1.- Lo staff di La Cucina di Susana Vi Augura BUONE FESTE in 150 modi diversi. Tutto lo staff del blog è lieto di augurare a tutti i suoi visitatori un Buon Natale e un Felice Anno Nuovo! [...]
Cosa c’è di meglio di portar un buon augurio al nuovo anno che arriva se non mangiando una sana e leggera zuppa di lenticchie? Ecco come rivisitare un classico delle feste in modo più [...]
Augurando a tutti i nostri navigatori uno splendido anno nuovo, in cui ciascuno possa realizzare i propri sogni, ecco qualche ricetta per la più classica delle cene: cotechino, zampone e tanti [...]
Una cosa divertente che forse non farò mai più.L’idea di chiudere l’anno senza aver provato a disossare un pollo non mi andava giù, ad aumentare la voglia di mettermi alla prova ci si è [...]
Terzo appuntamento e terza portata del menù, come l'Orata in crosta di meringa salata, piatto pratico ed elegante, pragmatico, come i segni governati dall'Aria.Gemelli, Bilancia ed Acquario [...]
Oggi il blog compie tre anni e tre milioni di visualizzazioni. E festeggio non con una nuova ricetta ma ripubblicando la prima ricetta che ho fatto, con nuove foto, scattate però con [...]
Ingredienti: 6 carciofi 100 g di olive snocciolate 2 cucchiaini di capperi 2 scalogni 1 cuore di sedano 3 cucchiai di olio evo 1 cucchiaino di dado vegetale granulare autoprodotto 1/2 [...]
Tra un dolce e l'altro ogni tanto su questo blog compare anche qualche ricetta a base di verdure. Sono tra le meno cliccate su queste pagine ma non mi arrendo nel proporle perché [...]
Seconda puntata delle previsioni g-astrologiche e seconda portata del menù, una bella Vellutata speziata al latte di cocco con code di gambero.Toro, Vergine e Capricorno sono dei segni di [...]
La tarte fine è una tipica torta francese composta da una fine e sottile base di pasta sfoglia, frolla o brisè. La tarte fine de pommes (la torta sottile di mele) è quella più famosa, ma [...]
Nel passato il riciclo degli avanzi di cucina era una cosa normalissima: quanti piatti della tradizione delle nostre regioni nascono proprio da questo, dal riutilizzare in modo alternativo [...]
Gli spätzle, tipici gnocchetti tirolesi agli spinaci che solitamente vengono serviti nelle baite fra una sciata e l’altra, conditi con speck o pancetta, un piatto rustico e casalingo, qui [...]
Se siete in cerca di una idea particolare per le vostre paste al forno da portare in tavola in questi giorni di festa, provate questo gustoso timballo con lenticchie e crema di zucca. Io ho [...]
Agnello al vino rosso con purea di broccolo romanesco e chips di patata. Un piatto unico, sostanzioso, per gli amanti della carne, fatto con le costine dell’agnello. Un piatto facile [...]
Il Natale non mi sta simpatico e il sentimento è reciproco, ora lo so anzi, ne ho addirittura le prove. Continua a leggere...»
Ancora una arancina siciliana, stavolta una delle due versioni più amate e tradizionali, quella al burro. Più delicata di quella al ragù, questa arancina racchiude un morbido ripieno [...]
Ingredienti: 160 g di spaghetti di riso e mais 1 wurstel di farro 1 scalogno 2 cucchiaini di curcuma 4 cucchiai di panna di riso autoprodotta 3cucchiai di olio evo 3 cucchiai di lievito in [...]
Ancora una volta proviamo la Soup Blender di Princess, una macchina risparmia-tempo per eccellenza, che ci permette di fare altro senza dover controllare la cottura dei nostri passati di verdure [...]
Ricette di Natale per tutti i gusti: Crostata allo speck. Ingredienti: per 4 persone 250 g di pasta brisée surgelata 350 g di patate a pasta gialla 100 g di speck affettato 2 scalogni [...]
Canapés con salmone e Crème Fraîche Per gli antipasti di magro esistono vassoi di cristallo, ceramica o di porcellana divisi in varie sezioni e detti “antipastiere”. In [...]
Ingredienti per le tagliatelle: 250 g di farina di semola rimacinata 2 cucchiai di olio evo 1 pizzico di sale 100 ml di acqua 1 cucchiaino di curcuma Ingredienti per il condimento: 2 cucchiai di [...]
Un’altra sfida lanciata da Saporie, con un premio finale davvero interessante: una lezione con un grande chef, a scelta fra i tantissimi chef disponibili della UIR: Giuseppe Ricchebuono, Tano [...]
Una ricetta ... solo per dire che ancora si mangia a casa.un abbraccio StefaniaPulite, affettate i funghi porcini e sistemateli su di una teglia molto calda, fateli cuocere girandoli [...]
Pur avendo poco tempo a disposizione per cucinare a causa dei tanti impegni tra lavoro, blog e famiglia, quando mi è possibile amo preparare piatti caratterizzati da lunghe cotture. Mi [...]
Domenica mattina la mia cucina sembrava una fucina. Come sempre mi sono alzata prestissimo, ho messo l'acqua nel bollitore e dalla portafinestra osservavo la città che piano piano si svegliava. [...]