Il silene vulgaris è una pianta perenne che cresce ovunque : sui prati, nei campi incolti e anche ai margini delle strade . Ha lunghe foglie lanceolate , attaccate al basso fusto, che vanno a [...]
Il pollo al forno vi sembra sempre un po’ asciutto? Ho io la soluzione che fa per voi. E che fa anche per me, visto che il pollo al forno lo preparo spesso. Questa è una ricetta [...]
Una ricetta moto semplice, ideale per la preparazione di un primo piatto con poco tempo a disposizione. Procedimento Tritate lo scalogno e stufatelo in poco olio e sale, poi unite i fiori [...]
Se dovessi sottotitolare questa ricetta, non avrei alcun dubbio: sarebbe un contrasto di sapori. La cremosità del risotto si incontra/scontra con la croccantezza dei ceci tostati, la dolcezza [...]
Ho due domande per voi: dove vorreste essere adesso? Se potessi deciderlo io sarei a cercare asparagi su un’isoletta, mentre guardo il mare di primavera. L’altra domanda: tornando a [...]
Cucinare per Eugenio Boer è come condividere con gli altri tutte le esperienze della propria vita, senza pregiudizi, etichette né preconcetti. È così che accanto a un piatto a base di cervo [...]
Carletti, così vengono chiamati dalle mie parti, queste meravigliose erbe spontanee che crescono un po’ ovunque, dal mare alla montagna; sono conosciute anche come sciopeti, sclopit, [...]
Se avete la fortuna di trovare al mercato gli asparagi selvatici, o ancora meglio se riuscite a trovarli nei campi, andando a raccoglierli durante una passeggiata all’aria aperta, [...]
Buongiorno! Trascorsa bene la S.Pasqua? …oggi è il lunedì dell’Angelo, giornata di scampagnate e di picnic in allegria e in compagnia…mentre esce questo post, la Simo si [...]
Arriva la primavera! E con la primavera arrivano le fave, i piselli, le zucchine con il fiore! Visto che però ancora non fa proprio caldissimo, vi propongo una crema primaverile che si [...]
Pesce razza bollito con patate al vapore. Domani, venerdì santo, bigoli in salsa e pesce lesso. Chissà perchè, spesso, quando si parla di pesce lesso l’entusiasmo non è al massimo, ma [...]
Risotto con pollo al curry e curcumaIngredienti :6 pezzi di pollo tra cosce e sovracosce150 ml vino bianco400 g riso1 scalogno, oliobrodo granulare vegetale1 cucchiaino e mezzo di curry1 [...]
Come si può resistere davanti ai carciofi stesi sui banchi dei mercati rionali? Mammole romane, carciofi siciliani, gli spinosi sardi…Io non ci riesco e, visto che i carciofi ci sono [...]
A Torino il sole fa capolino timidamente ed io non posso resistere… Voglio prepararmi un primo speciale per pranzo. E’ importante coccolarsi e ritrovare un po’ il gusto delle [...]
Buongiorno! Oggi facciamo un passeggiata per mari e monti girovagando dalla Puglia alla Sardegna e prepariamo insieme una ricetta che sono certa vi piacerà: minestra di fregula sarda con [...]
Il periodo che precede le vacanze di Pasqua il pensiero va alle tavole imbandite, ai grandi pranzi familiari, ai pic-nic all’aperto, alle uova di cioccolata e alla colomba e in generale ai [...]
Parecchi sono i produttori di pasta artigianale, seri ed appassionati: l’Italia, terra della pasta, orgogliosamente ne produce di ottima e sono felice di annoverare un buon numero di questi [...]
La primavera nel piatto. E’ la frittella (frittedda in dialetto), un piatto tipico palermitano che mette insieme fave, piselli e carciofi, semplicemente saltati con olio e scalogno e poi [...]
Il pesce non mi piaceva, lo mangiavo ma non mi ha mai fatto impazzire. Vuoi mettere una bella bistecca succulenta?? Non c'era proprio paragone!! Però i frutti di mare [...]
Con l’arrivo della primavera perchè non concedersi un primo, ma anche considerato piatto unico se volete, del tutto vegetariano? Ecco quindi i nostri Involtini di zucchine al forno [...]
Ortaggio molto apprezzato d’inverno il cavolfiore è uno di quelli più versatili della stagione, non potevamo quindi non proporvene una versione tutta nuova. Suggeritaci dalle migliori [...]
La carne delle guance di vitello è tenera e succulenta, ricca di nervature che in cottura la rendono così morbida ed appetitosa. Lasciarla marinare con dell’ottimo vino siciliano, come il [...]
ΣΟΥΠΑ ΒΕΛΟΥΤΕ ΜΕ ΚΟΚΚΙΝΕΣ ΦΑΚΕΣΗ φακή είναι ένα όσπριο με μεγάλη θρεπτική αξία και καλό είναι να το [...]
Risotto di bruscandoli e ricotta affumicata. Stagione di erbe spontanee. Stagione di bruscandoli, i germogli del luppolo selvatico indicati per tante preparazioni, antipasti (vedi le [...]
Devo ringraziare l’amica Enrica che ci ha invitati a cena lo scorso fine settimana e che ci ha proposto questa deliziosa ed originale torta salata agli agretti, la cui ricetta ho leggermente [...]