INGREDIENTI PER 4 HAMBURGER 4 cucchiai di maionese, 1-2 cucchiai di ketchup, 1 cucchiaio di senape, 1 cucchiaio di erba cipollina tritata, 1 cucchiaio di prezzemolo tritato, 1 cucchiaio di [...]
Riso venere alla cantonese. Non amo particolarmente la cucina orientale, ma il riso alla cantonese mi piace, sia ancora caldo, appena preparato, sia freddo nelle afose serate estive…Di [...]
I primi piatti sono buoni e sfiziosi ed è sempre un piacere prepararli, soprattutto quando sono ricette velocissime ma dal risultato sorprendente! Una ricetta davvero interessante è la [...]
Amo il risoAmo mangiarlo basic, bollito con solo l’aggiunta di una spolverata di parmigiano.Ma amo preparare risotti elaborati e corposi, morbidi con note croccanti, con elementi [...]
Una dimora di lusso dove l’eleganza degli arredi si sposa con la posizione privilegiata, ad Anacapri, nella dimora costruita dall’Imperatore Augusto che individuò in questo tratto [...]
Buongiorno a tutti, oggi vi presento le due ricette che ho ideato per il contest “Latti da Mangiare 2.0 " , della storica Fattoria Palaghiaccio .Si tratta di un primo e di un secondo [...]
La domenica è spesso un'impresa trovare dove fermarsi a mangiare qualcosa, che sia soprattutto buono. Da poco tempo una mia "vecchia" conoscenza, un giovanissimo compagno di [...]
Questo mese sono in ritardo con la ricetta preparata con i prodotti trovati nella Degustabox. Avevo in mente da tempo il piatto che volevo realizzare e volevo dedicargli il giusto tempo. Per di [...]
Bagus Jati Health and Wellbeing Retreat, Ubud, Bali . Una leggenda indù narra che gli dei, fuggendo da Giava invasa dai musulmani, abbiano deciso di stabilirsi a Bali. . Ubud è una [...]
Il ristorante Ma.Ri.Na di Olgiate Olona s’ispira all’idea di alta ristorazione di una volta, non tanto per l’ambiente e il design del locale quanto per la filosofia che segue [...]
Ecco un antipasto sfizioso e delizioso per stupire i vostri ospiti! Ingredienti 400 G Filetti Di Merluzzo Findus 1 Scalogno Erba Cipollina 1 Spicchio Aglio Prezzemolo 1 Uovo 120 G Farina Latte [...]
prima di dedicarvi alla preparazione del risotto di orzo, preparate un brodo vegetale: ve ne serviranno circa 450g. in un secondo momento, lavate il sedano e sbucciate gli scalogni e gli [...]
Dopo il successo di Verona, lo chef Italo Bassi ha deciso di raddoppiare in un’escalation di stile ed eleganza, aprendo il ConFusion Boutique Restaurant presso la Promenade du Port [...]
La pasta con le patate è una ricetta molto semplice, preparata con pochi ingredienti ma dal sapore esplosivo.Sono tante le versioni che possiamo trovare: in zuppa, con la provola, con il [...]
Estrattore e centrifuga non sono sinonimi e si tratta di due tecnologie diverse che permettono però di ottenere due risultati simili: 1 succo e una polpa di scarto. La centrifuga sfrutta la [...]
L’estate italiana è ricca di eventi da non perdere. Tra questi spicca la Fiera dello Scalogno IGP di Romagna. In programma dal 21 al 24 luglio 2016, a Riolo Terme, in provincia di [...]
I funghi Portobello sono dei funghi con un cappello ampio e piatto, adatto ad essere riempito e, siccome sono coltivati, li si trova tutto l’anno e si possono farcire con qualsiasi [...]
Ingredienti: Per 2 persone: 160 g di riso Vialone Nano 1 scalogno mezzo bicchiere di vino bianco secco brodo vegetale 150 g di spinaci novelli burro q.b. 8 gamberoni sale, pepe bianco Tritare [...]
Grazie alla magnifica vista sul lago di Lugano, La Terrazza, ristorante gourmet dell’hotel cinque stelle Parco San Marco, sa come conquistare i suoi clienti sin dal loro arrivo. Gli ospiti [...]
L’anno scorso, con l’Expo, tutti a domandarsi: mangeresti una cavalletta o un grillo? Fra le risposte più sentite: “perché no, in fondo somigliano ai gamberi”. Sarà. [...]
www.unacuocaimprovvisata.altervista.org Un piatto gustoso preparato con un riso particolare, dal colore quasi nero, aromatico e dal profumo intenso! Cucinare il riso venere è molto semplice, [...]
La famiglia Vaiani è un’istituzione in Versilia, gestori di ristoranti da generazioni, oggi sono a capo di tre delle realtà più interessanti della Regione, tutte site [...]
La Sardegna è la mia regione preferita e mi piacerebbe trasferirmi lì a vivere… ma, essendo per ora impossibile, mi accontento di ritrovare i sapori e i profumi sardi cucinando qualche [...]
Nato nella patria delle sfogline, il modenese Valentino Cassanelli era destinato sin dalla nascita a diventare chef. Partito giovanissimo dalla sua Emilia per dedicarsi a esperienze [...]