Un maglione lungo sulle mani. Una tazza fumante profumata di vaniglia e caramello. Un libro tra le mani. Il fuoco che scoppietta nel camino. Il naso incollato ai vetri, a vedere la neve che [...]
I burger di quinoa sono una ricettina vegan e sfiziosa che si può gustare al piatto con un’insalatina o un contorno a piacere, oppure usare per fare un panino come quelli dei fast food. I [...]
Oggi un altro risotto, e dovete farlo in fretta perché vi serve la zucca rossa! Nonostante io ami molto i risotti con la zucca, li avevo provati sempre in versione vegetariana, abbinati [...]
Premetto che io posso benissimo fare meno del ragù...ma sembra che i maschi di casa mia hanno bisogno dei cibi che sanno di tradizione quindi il ragù non può essere eliminato dal menu. Certo, [...]
Ogni anno, per le feste natalizie, provo nuovi piatti, e quelli che mi sono piaciuti di più, vengono fotografati e messi in archivio, in attesa che arrivino di nuovo le feste e che [...]
Appena ho letto della scelta di Monica per la sfida dell'MTC ho esultato, è tantissimo tempo che voglio provare a fare i canederli perché mi piacciono molto. Come al solito ho iniziato a [...]
I canederli li ho mangiati per la prima volta solo in età adulta, e questa è la prima volta che li preparo. Come sempre l’appuntamento mensile con l’ MTChallenge diventa una [...]
Spaghetti con sarde alla arancia un piatto da leccarsi i baffi. Tempo di preparazione: 20″ Grado di difficoltà: facile Ingredienti per 2 persone: Sarde: 8 / arancie: 1 [...]
Fettuccine all'uovo con pisellini e radicchioIngredienti per 6 persone :500 gr fettuccine all'uovo fresche150 gr radicchio rosso150 gr pisellini surgelati200 gr panna da cucina100 ml vino [...]
Era da tanto che volevo postare questa ricetta, avevo anche iniziato a scrivere il post anni fa ma la bozza deve essersi persa da qualche parte nei meandri del blog… eheheheh ;-). [...]
Chi ha detto che la cucina vegana non è saporita? Anche rinunciando ad alcuni alimenti, è possibile gustare manicaretti interessanti e non è per forza necessario passare ore e ore in cucina: [...]
Ormai ci ho preso gusto!! La domenica Canederli!In più in questa occasione si festeggiavano anche gli 80 anni del mio nonno, quindi un bel bis di primi ci stava!!Sarà che per preparare i [...]
Ingredienti: per 4 persone Radicchio di Treviso 500 g Scalogni 2 Ricotta 100 g Robiola 250 g Mandorle tostate a lamelle 50 g Parmigiano grattugiato q.b. [...]
Un film uscito lo scorso anno, ma da poco riproposto in DVD, Chef, La ricetta perfetta, scritto, diretto e interpretato dall’americano Jon Favreau, mi ha tentata con le molte ricette proposte. [...]
Uno dei miei confort food preferiti è il risotto: caldo, cremoso, avvolgente. Lo adoro. E quando ho voglia di coccolarmi un pò come stasera, un risottino ci sta proprio bene! Se poi mi ritrovo [...]
La ricetta di questi fagioli è davvero particolarissima, è una ricetta appartenente alla cultura culinaria messicana, dove i fagioli vengono abbinati alle spezie nei modi più disparati con [...]
Mi capita spesso di acquistare dell’indivia colpita dal suo aspetto così allettante salvo poi portarla a casa e non riuscire ad utilizzarla in alcuna ricetta se non quelle che la vedono [...]
Ingredienti: per 4 persone Pasta gigli toscani 400 g Gherigli di noce 20 Parmigiano grattugiato 40 g Aglio q.b. Scalogno 1 Radicchio rosso 1 cespo Olio [...]
Ecco un piatto da veri gourmet: a me è piaciuto tantissimo e spero piacerà anche a voi. Mi sono ispirata alla cucina del nord Europa e ai suoi ingredienti, che amo molto, ma l’ho [...]
Risotto con taleggio e radicchioIngredienti per 6 persone :400 gr riso250 gr radicchio200 gr taleggio1 scalogno1 cuore di brodo alle verdure Knorrsale, pepe, olioPreparazione :Tagliare lo [...]
La ricetta per un primo piatto di pesce stellato e dal successo assicurato: gli Spaghetti con astice e verdure croccanti di Bruno Barbieri: scoprila su Blogo. Gli Spaghetti con astice e verdure [...]
Recentemente siamo stati in Piemonte, in provincia di Asti, nell’agriturismo Cascina Madonna, dove si mangia in maniera meravigliosa e si allevano animali da cortile, mucche e capre. Non solo, [...]
La vellutata di castagne è una zuppa deliziosa e semplice che potete preparare in queste fredde serate d’inverno, è deliziosa e potete accompagnarla con i crostini di pane. Per preparare [...]
Oggi un contorno leggero e veloce con i buonissimi carciofi.Sono riuscita a trovare al mercato al banco dove mi servo regolarmente dei bei carciofi e li ho acquistati ad un prezzo [...]