Buon giorno! Amanti dei carciofi e del risotto, non fatevi scappare questa ricetta vegetariana e golosissima! Carciofi ripieni di un cremoso risotto allo zafferano con pecorino, timo e [...]
la presenza dello speck e della scamorza rendono queste lasagne affumicate profumate e piacevoli. Procedimento Stufare lo scalogno tritato in poco olio e sale, poi unire lo speck e rosolare [...]
Risotto al PomodoroIngredienti per 3/4 persone:300 gr di riso per risotti, 120 gr di pomodoro (io ho utilizzato Salsa Pronta di Pomodoro di Pachino IGP di Campisi Salvatore), 1 [...]
Le patate. Buonissime e versatili si prestano a mille preparazioni dall’antipasto al dolce, per non parlare di impasti per pane, brioche, frittelle, contorni …….Questa sera [...]
Questa idea mi è venuta da un caro amico di famiglia che sta facendo l'erasmus in Svezia. Poco dopo essere arrivato li, mi ha mandato il link di una ricettina molto buona di polpettine locali, [...]
Ciao a tutti,oggi vi propongo una ricetta che trae ispirazione dall'esperienza diretta a casa di un'amica.La cottura con il Lambrusco l'ho scoperta tempo fa quando sono andata a trovare un'amica [...]
La ricetta che vi presento oggi è ispirata ad un antipasto che abbiamo degustato all'agriturismo Gelindo dei Magredi a Vivaro in provincia di Pordenone, in occasione della visita La Pedemontana [...]
Ingredienti: per 4 persone Per la pizza: Manitoba 500 g Olio extra vergine di oliva 40 g Lievito di birra compresso 5 g Miele millefiori 10 g Sale q.b. Per la piccola [...]
Ingredienti: per 4 persone Scalogni grandi 500 g Barbabietola già cotta 1 Broccolo romano piccolo 1 Scampi già puliti 20 Aglio 1 spicchio Maraschino 1 bicchierino [...]
La Vellutata tris di verdure con pinoli nasce come quasi tutte le vellutate che trovate qua sul mio blog. un piatto di recupero. uno svuota-sfrigo. un piatto che si costruisce man mano, a [...]
Qualche carciofo trifolato rimasto nella casseruola e un avanzo di pancetta affumicata in frigo. Presto fatto…..Un risotto la cui base è una crema di carciofi arricchita da dadini di [...]
Non so voi, ma per me questo è un periodo di spending review, se mi passate il termine. Su Papille già una volta ho affrontato il tema di come preparare qualcosa di diverso sfruttando la [...]
Questa ricetta risale ancora al periodo delle scorse festività natalizie.Ricordo ancora quando mia mamma mi disse che aveva trovato ispirazione da un prodotto surgelato e che era addirittura [...]
Ecco le 5 ricette vegan a base di quinoa che possiamo portare sulle nostre tavole per un gusto unico e tutto naturale. Le ricette vegan a base di quinoa possono essere un ottimo piatto unico da [...]
Navigando tra le mille ricette di VeganBlog, mi avete fatto venire voglia di provare il topinambur, prima assolutamente sconosciuto… Devo questa ricettina – facile facile – [...]
Zucchine e speck formano un ottimo abbinamento per condire questo primo piatto, profumato anche dalla discreta presenza di una salsa al pomodoro e olive. Procedimento Tritare lo scalogno e [...]
Una ricetta golosissima e irresistibile catturata al volo dal blog www.unacasaincampagna.com di Alessandra Colaci. "I pasticci di lasagne fanno parte dei miei piatti preferiti. Cerco sempre di [...]
Eccoci al secondo appuntamento mensile con L'Italia nel piatto, oggi si parla di verdure, verdure tipiche della regione di appartenenza, o di zuppe, zuppe che mai come in questo periodo, visto [...]
Amo spesso e volentieri preparare un piatto unico per tutti, come ad esempio questa splendida pasta. A casa nostra non mangiamo spesso primo e secondo ( o uno o l’altro!) quindi largo a [...]
Questo è un primo piatto ricco di profumi e sapori. Sia i frutti di mare che i funghi devono essere misti, per rilasciare ognuno un tocco particolare.Ingredienti (per 2 persone)1 kg di [...]
Vellutata di piselli, patate e mandorle tostate. che non è questa qui, la Vellutata di piselli con crostini dorati. non preoccupatevi, non vi sto riproponendo la stessa ricetta aggiungendo solo [...]
Non è Carnevale se non si mangiano gli gnocchi! Oggi gnocchetti di patate con ragù di salsiccia. La mitica salsiccia di Gubbio! Ne ho contati 205, divorati in un attimo! Ingredienti: (4 [...]
Il giorno di martedì grasso è usanza, in molte famiglie italiane, preparare la lasagna. Si tratta di preparazioni, in genere, belle ricche, farcite con carne, ricotta, ragù di pomodoro, [...]
«Imparare a capire come si accostano i sapori, come enfatizzarli a vicenda, è simile ad apprendere una lingua: vi permette di esprimervi liberamente, di improvvisare, di trovare i sostituti [...]
Mi piacciono le cipolle in tutte le varianti includendo anche cipollotti, scalogno e porri ed è un alimento che con le patate non manca mai nella mia cucina perchè una bella frittata di [...]