Avete voglia di un dolcetto buono, sfizioso e senza sensi di colpa? La nostra torta senza cottura vegan potrebbe fare al caso vostro, è buonissima e veloce e non occorre utilizzare [...]
La colazione è il pasto più importante della giornata, almeno dovrebbe esserlo. La maggior parte di noi sbaglia nel farla. C’è chi la salta addirittura concedendosi un caffè al volo, [...]
Loredana Fumagalli, autrice di questo post, si occupa di comunicazione e di un mucchio di altre cose interessanti. Cercatela qui. Si comincia con un WhatsApp familiare “che si mangia [...]
La cucina asiatica sbarca in Italia già negli anni 80 portando innovazione ma tanto gusto in più, vengono usati nuovi sapori come zenzero e salsa di soia che di che se ne dica male basta saper [...]
Sempre senza glutine!! Ingredienti per due persone: 250 g pasta riso mais saraceno tipo maccheroncini mezzo barattolo di lenticchie (le mie avanzate) 600 ml latte di riso soia (un avanzo…) [...]
Il Jeyuk Bokkeum è un piatto coreano a base di carne suina a fette, marinate in una salsa di zenzero e peperoncino e saltate in padella (o cotte alla griglia). Il Jeyuk Bokkeum è uno dei [...]
La foto proprio non rende ed e’ stata rubata da una colazione in Croce Rossa.. quando faccio il turno della mattina e diamo il cambio a quello della notte sono solita portare una torta [...]
Sì, avete capito bene, uno smoothie di verdura. Con tutta la freschezza del sedano, il colore e le vitamine della carota, la nota dolce della mela e il sapore intenso dello zenzero. Per uno [...]
Expo è l’evento mondiale dell’alimentazione. Le offerte gastronomiche sono quindi innumerevoli: si può mangiare italiano, arabo, cinese, giapponese, asiatico, americano. Aggirandovi tra [...]
Salve a tutti amici e amiche di Veganblog! Oggi vi propongo una ricettina un po’ autunnale: dei biscottini alle nocciole. Profumatissimi e deliziosamente friabili grazie alla fecola di [...]
Questa ricetta mi piace particolarmente perché combina Autoproduzione, riduzione degli Sprechi e cottura a impatto zero in Lavastoviglie. Autoproduzione – l’ingrediente principale è [...]
Sei idee per dolci vegani al cucchiaio gustosi. Dalle granite alle creme, fino ad arrivare alla panna cotta vegan e alle soluzioni con lo yogurt di soia.
Nota del pranzo di Ferragosto: protagonista un ragù polivalente e trasformista 😉 ! Ingredienti: 1 tazza da the di farina di soia 2 cucchiai di semola di grano duro (o fioretto di mais per la [...]
Ricco di vitamina C questo frullato di frutta può essere consumato anche fuori casa come ricarica energetica soprattutto per riprendersi dalle fatiche del lavoro o da un’influenza, quindi [...]
Ricetta sprint per quando la fame si fa sentire, ma non avete un minuto da perdere 😉 ! Ingredienti: 1 patata 1 carota 1 manciata di portulaca pulita 1 cipollina novella col ciuffo 2 cucchiai [...]
Ho cercato di riprodurre il Lachsfilet che viene venduto on line in numerosi siti come succedaneo vegano del salmone. Il risultato è stato sapore di pesce macato, non saprei dire se salmone, ma [...]
Ciao a tutti gli amici e a tutte le amiche di Veganblog! Avete mai mangiato lo spezzatino di soia? Io sì e non l’ho trovato per niente buono… ma poi con questa ricetta mi sono più [...]
Ingredienti: per 4 persone Filetto di manzo 500 gr Spinaci novelli 100 gr Zenzero fresco Salsa di soia Olio extravergine di oliva Sale Se volete preparare questo piatto di [...]
Sul blog ci sono numerose ricette. Io vi propongo la mia versione.Ingredienti: funghi porcini secchi olio evo sale, pepe riso integrale panna di soia prezzemolo fresco aglio Procedimento: [...]
Gli involtini alla vietnamita sono una ricetta che ripropongo spesso, oggi nella variante ai gamberi con menta fresca e verdura di stagione. Una ricetta freschissima e colorata pubblicata nel [...]
Ingredienti: 200 gr di farina 00 100 gr di farina integrale 100 gr di zucchero di canna ½ bustina di lievito per dolci 120 ml di latte di soia 70 ml di olio di semi 1 pizzico di sale [...]
Beh…visto che nessuna industria alimentare ha ancora inventato la classica “scatoletta” vegan, ci ho pensato io… eheh 😆 !!! Ingredienti: 50 g di yuba secco (2 fogli [...]
Una ricetta super facile e veloce che non richiede neanche l’uso del frullatore! Il bello di preparare i ghiaccioli in casa è che possiamo variare gli ingredienti a nostro piacere, [...]
Sono alla frutta, sono freschi e colorati, sono ricchi di vitamine e si bevono con la cannuccia. Ma che differenza c’è davvero tra frullati, frappé e smoothies? Facciamo un po’ di [...]
“Fa bene al sesso, cura tutte le malattie”, scrivono negli opuscoli di propaganda i religionari del piccante. Lo stesso ripetono nei bar di provincia del Sud d’Italia e del Mondo, [...]