C’è una celebre espressione dialettale, del Sud, che dice “passata la festa gabbato lu santu”. Svariati i significati possibili di questo proverbio, generalmente attribuito a coloro che, [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        Stavo facendo tutt’altro. Stavo riordinando il mare di feed ed altri arretrati digitali che appensantivano le mie molteplici caselle “in arrivo”, e, giuro, non pensavo al vino. [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        Angelo PerettiL’ho provato. Sissignori: sono andato all’Eurospin e ho comprato il TrentoDoc (giusto scriverlo così? Non vorrei che gli amici trentini s’offendessero dopo i quattrini spesi [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        Dopo il consiglio per il vino di Natale, oggi vi voglio consigliare una buona bollicina per brindare all'anno che verrà, si tratta dello spumante prodotto dall'azienda agricola Colli della [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        L’aria natalizia ha contagiato anche noi e almeno per Capodanno ci sforziamo per essere più buoni. Anche se certi inviti ministeriali a brindare italiano sembrano un pò di parte, non [...]
 
									
				 
												                 
		
                        Duecentomila bottiglie di spumante made in Marche sono pronte per festeggiare il nuovo anno. E' quanto stima Coldiretti Marche, nel sottolineare che le "bollicine" prodotte dalle imprese [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        Con un crollo del 66 per cento nelle importazioni di champagne in Italia i brindisi di fine anno con le bollicine d'oltralpe raggiungono il minimo storico e sono appena un terzo di quelli dello [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        Apprendo dal seguente articolo della collega Francesca Negri pubblicato oggi sul Corriere del Trentino, le seguenti istruttive ed edificanti novità. Leggete… “Un TrentoDoc a 3,49 euro. E [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        Esordio che più chiaro ed esplicito non si potrebbe per Corrado Cavallo, direttore di fresca nomina della Cantina La Versa di Santa Maria della Versa nel cuore dell’Oltrepò Pavese. [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        Si stapperanno oltre 90 milioni di bottiglie: otto su dieci nazionali. Ancora una volta battuto lo champagne. Una crescita del 3,2 per cento dei consumi.Per le prossime feste -avverte la Cia- si [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        Che in Gran Bretagna facessero vino lo sapevamo da tempo. Che facessero anche dei buoni spumanti, non è più una novità. Ma che alcuni di questi fossero così buoni da sorpassare fior di [...]
 
									
				 
									
				 
						                Il tempo è quello giusto: le Feste natalizie e di Fine Anno sono il momento in cui le Bollcine si vendono e si bevono di più. Ed ecco che si scatena la lotta all'ultima bolla... Champagne [...]
 
									
				 
									
				 
						                Riceviamo e volentieri pubblichiamo i risultati della competizione tra "bollicine" italiane ed internazionali organizzata dalla Rivista Euposia, "Challenge Bollicine del Mondo", giunta alla [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        Devo confessare di essere proprio ammirato per la fantasia di cui il “Faraone”, al secolo Carlo Alberto Panont, megadirettore del Consorzio tutela Vini Oltrepò Pavese, ha dato prova [...]
 
									
				 
									
				 
						                Ho già espresso a chiare lettere quanto poco mi convinca (eufemismo), nell’ambito della crescita che la particolare tipologia Satèn sta conoscendo in Franciacorta e nel Franciacorta Docg una [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        La Montina, azienda di Monticelli Brusati di proprietà della famiglia Bozza, ha ottenuto un'ulteriore riconoscimento a testimonianza dell'elevata qualità dei suoi prodotti: è stata, infatti, [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        Credo di averlo detto un po’ in tutte le salse quale fastidio mi causi leggere sulla bottiglia di un metodo classico italiano (e anche sulla facciata di una notissima azienda trentina, [...]
 
									
				 
									
				 
						                Bellissima serata dedicata all'orgoglio dei produttori siciliani e di chi, meritatamente, ha fatto la Guida VINI DI SICILIA 2010. Una nota critica e costruttiva sui problemi della Sicilia da [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        La presente per comunicare a tutti i nostri amici e lettori che dopo più di un anno e mezzo di lavoro, esce sul mercato editoriale l'Atlante degli Spumanti d'Italia - Metodo Classico.Si tratta [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        - Franciacorta DOCG | Le Marchesine (2 bottiglie) - Franciacorta Rosè, 2005 | Le Marchesine (2 bottiglie) - Moscato d’Asti | Castello di Neive (2 bottiglie) Per questo Natale 2009 [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        Il segreto sta nella cuvée, una composizione speciale che dà allo spumante Sergio di Mionetto quell'unicità che lo rende prezioso, il vino ideale per accompagnare le feste di fine anno.Il [...]
 
									
				 
												                 
		
                        Brindare a San Valentino con una persona speciale e con un'etichetta speciale rende il momento indimenticabile. Ecco perché Villa Sandi propone per la festa degli innamorati le sue migliori [...]
 
									
				 
									
				 
						                Cosa c'è di più festoso di un bicchiere di spumante? "Bollicine su Trento", l'ormai tradizionale manifestazione dedicata ai sparkling wines metodo classico del Trentino è una festa che [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        Situata in una incantevole posizione sulle colline dominanti il lago di Caldaro, dal 1919 Kettmeir è uno dei protagonisti dell'enologia altoatesina. La sua storia rappresenta uno spaccato [...]
 
									
				 
												                 
		
                        "Bere italiano non è mai stato così piacevole". A Milano, Palazzo Mezzanotte, 1° Dicembre 2009. Ottava edizione per la guida Sparkle Bere spumante 2010 edita da Cucina&Vini che per il secondo [...]
 
									
				 
									
				