Risultati: 1308 per spumante-metodo-classico

Anteprima di Vinitaly al palazzo della Gran Guardia a Verona

Serata di gala per i 150 anni dell'Unità d'Italia. A Berlucchi, Santa Margherita e Institute Master of Wine il Premio Internazionale Vinitaly.L'evento organizzato per la presentazione di [...]

tags : pinot franciacorta cantina monica coppia wine vini bianco classico internazionale
dal 6 April 2011 su:
alcolici vino cucina internazionale

Il vino bergamasco è sempre più "rosa"

La vitivinicoltura é un'attività che vede sempre più in primo piano le donne. In provincia di Bergamo oltre il 20% delle aziende del settore sono guidate da imprenditrici.Appassionate, vivaci [...]

tags : cantina franconia igt vitigno martino vini doc monte classico valcalepio
dal 6 April 2011 su:
vino alcolici formaggi

Degustazioni guidate di vini Doc Veneto da domani a Vinitaly

Da domani, giovedì 7 aprile, lo stand istituzionale della Regione del Veneto al Vinitaly di Verona (Padiglione 4, settori E4 D4) sarà luogo di incontro per gli appassionati dell'enologia, di [...]

tags : durello bardolino raboso lessini vitigno lugana rubino doc vini zona
dal 6 April 2011 su:
vino alcolici
Vinitaly 2001 - gli appuntamenti  da annotare

Vinitaly 2001 - gli appuntamenti da annotare

 Vinitaly  2001 sta per iniziare. Questa sarà la mia  decima edizione  ( e la quinta di Soavemente Wine Blog, che nacque nel 2007, proprionei giorni del Vinitaly).  Qualche segnalazione [...]

tags : soave pinot durello degustazione monica corvina metodo classico wine doc vini
dal 5 April 2011 su:
vino alcolici locali
Vinitaly. Arturo Ziliani e il ritorno di Berlucchi in Franciacorta Docg

Vinitaly. Arturo Ziliani e il ritorno di Berlucchi in Franciacorta Docg

Si possono fare 5.000.000 (si, avete letto bene: cinque milioni) di bottiglie di vino e restare sempre ad un livello di qualità interessante? Beh, diamine, parrebbe di si e senza scomodare le [...]

tags : cantina prosecco franciacorta docg classico zona uva vini spumante svizzera
dal 5 April 2011 su:
alcolici vino cucina internazionale

Le Strade del Vino e dei Sapori del Trentino a Vinitaly 2011

Una proposta gastronomica tra passato e futuro, sottoforma di finger food, a base di prodotti trentini di eccellenza, frutto di un'avvincente staffetta tra 5 dei nostri migliori ristoranti che [...]

tags : locanda classico spumante naturale puzzone salame dop vini sorni asparagi
dal 31 March 2011 su:
vino ricetta locali

Relio: Bisol presenta a Vinitaly l'omaggio a Aurelio

'Prima Prosecco, ora Glera: metodo classico, gusto unico'. 25 anni di ricerca, 4 anni tra seconda fermentazione e affinamento, 2000 bottiglie prodotte.Bisol sceglie Vinitaly 2011 per presentare [...]

tags : prosecco vitigno vini classico spumante affinamento metodo classico
dal 31 March 2011 su:
vino alcolici

Vinitaly 2011: Carpené Malvolti, e' qui la festa

Conto alla rovescia per l'appuntamento più importante dell'anno per il mondo del vino. Cinque giorni di degustazioni e assaggi con il salmone di Agroittica Lombarda e le 'Streghe' di sfoglia a [...]

tags : lambrusco prosecco brandy salato farina ricette lievito lamponi ricetta forno
dal 31 March 2011 su:
vino alcolici locali

Spumantisti, la data di sboccatura scrivetela in etichetta!

Angelo PerettiOggi rubo il pane: quel che vado a scrivere non è farina del mio sacco, bensì d'un altro wine blog, il TerraUomoCielo di Giovanni Arcari. Il quale ha lanciato una proposta che, [...]

tags : franciacorta secco wine mica farina vini spumante champagne francese spumanti
dal 29 March 2011 su:
vino alcolici pane e pizza
Ullallà, un Chiaretto con le bolle, ma del '94 (e forse del '91)

Ullallà, un Chiaretto con le bolle, ma del '94 (e forse del '91)

Angelo PerettiDue premesse. La prima: mi sarebbe piaciuto che a bere 'sto vino ci fosse stato anche Franco Ziliani perché ne potesse scrivere su Le Mille Bolle Blog, dove parla di bollicine [...]

tags : cantina inglese monte vini rosolio metodo classico spumante classico chiaretto
dal 21 March 2011 su:
vino alcolici formaggi

Le bollicine di Carpenè Malvolti sposano i grandi formaggi storici d'Italia a Villa Braida a Mogliano Veneto

Marco Sabellico del Gambero Rosso e il Maitre Fromager Alberto Marcomini guideranno a Villa Braida di Mogliano Veneto una degustazione esclusiva dove i formaggi storici d'Italia prendono a [...]

tags : prosecco classico spumanti italiana gambero kerner vini docg malga asiago
dal 16 March 2011 su:
vino alcolici formaggi

Pubblica Audizione relativa alle domande di riconoscimento dei nuovi Disciplinari a Denominazione di Origine

Nel corso del dibattito è emerso il buon lavoro preliminare svolto dal Consorzio. Si attende ora solo il definitivo pronunciamento da parte del Comitato nazionale vini.In una affollata sala [...]

tags : aglianico rosato falanghina passito bosco sannio vendemmia tardiva docg sala dop
dal 16 March 2011 su:
vino alcolici locali
Anteprima del Chiaretto e del Bardolino: qualità in un'annata da leggere

Anteprima del Chiaretto e del Bardolino: qualità in un'annata da leggere

  L' annuale appuntamento per il Banco d'assaggio di Chiaretto e Bardolino dell' annata 2010 ha fatto registrare l'ormai consueto successo di pubblico. Affollatisima la [...]

tags : cantina bardolino beva ribes brut doc veneta vini annata spumante
dal 11 March 2011 su:
vino alcolici locali
Il Prosecco metodo classico di Silvano Follafor non è più una sorpresa

Il Prosecco metodo classico di Silvano Follafor non è più una sorpresa

Dire Prosecco e pensare vigne piantate in ogni cm² di terra emersa tra Conegliano, Valdobbiadene e oltre è un tutt’uno: l’uva rende, il brand spinge e la qualità latita. Trovare [...]

tags : cantina prosecco metodo classico cartizze classico zona vini uva brut spumante
dal 5 March 2011 su:
vino alcolici locali
Cantina Novelli presenta “Traibo”, il vino che viene dagli alberi

Cantina Novelli presenta “Traibo”, il vino che viene dagli alberi

Il 16 marzo Cantina Novelli, artefice della riscoperta di parte dell’enologia umbra, presenta Traibo, il vino frutto del recupero delle viti arcaiche del Trebbiano Spoletino. Nel 2003 [...]

tags : trebbiano cantina martino umbra doc spumante metodo classico degustazione spumante metodo classico classico
dal 4 March 2011 su:
vino alcolici cucina regionale

Torna Taste alla stazione Leopolda di Firenze: ricco di golosi appuntamenti il calendario di "Fuori di Taste"

Dal 12 al 14 marzo alla stazione Leopolda di Firenze andrà in scena Taste, rassegna dedicata alle eccellenze enogastronomiche. Vi segnaliamo una serie di interessanti iniziative organizzate [...]

tags : sangiovese vermentino fiorentina vernaccia brunello di montalcino chianti cantina igt montepulciano amabile
dal 3 March 2011 su:
vino alcolici locali
Cantina Novelli: bollicine 100% umbre

Cantina Novelli: bollicine 100% umbre

A Vinitaly Cantina Novelli presenta la prima versione dei metodo classico Trebbiano Spoletino e Montefalco Sagrantino 100% Umbria. Pad. 7B Stand. Regione Umbria.Sarà spumeggiante la [...]

tags : trebbiano montefalco sagrantino sagrantino cantina annata bianco vini classico naturale metodo classico
dal 28 February 2011 su:
vino alcolici locali

A lezione con i calici Riedel: la forma del bicchiere diventa oggetto di didattica universitaria

Alla Facoltà di Agraria di Milano, si avvia alla conclusione il corso su 'Comunicazione e Linguaggio del Vino' destinato ai laureandi in Enologia.Dopo le prime lezioni, dedicate ai calici da [...]

tags : chianti pietra monte punti vini classico spumanti piemontese degustazione austriaca
dal 28 February 2011 su:
vino cucina internazionale alcolici
Traibo: il vino che viene dagli alberi

Traibo: il vino che viene dagli alberi

Il 16 marzo Cantina Novelli presenta Traibo, il vino frutto del recupero delle viti arcaiche del Trebbiano Spoletino. 16 marzo h. 11.30 Hotel Valadier V. Della Fontanella 15, Roma.1900: Il [...]

tags : cantina trebbiano umbra vitigno stampa vini uva doc classico degustazione
dal 21 February 2011 su:
vino alcolici frutta verdura

Gavi Docg Spumante Metodo Classico Brut 2007

Degustazione > La GhibellinaVitigno: Cortese - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 13,5% - Lotto: 020108 - Bottiglie prodotte: 3.300 - Fascetta Docg AAD 00067270 - Sboccatura: 2010 - Prezzo sorgente: [...]

tags : gavi docg brut perlage classico metodo classico degustazione spumante spumante metodo classico
dal 21 February 2011 su:
vino alcolici

Villa Sandi: un 2011 all'insegna del Prosecco

Continuano i riconoscimenti prestigiosi per il Prosecco Villa Sandi che, dopo essere stato proclamato per la 5° volta 'Prosecco dell'anno' in Germania, conquista un intero podio con tre delle [...]

tags : cantina prosecco piave frutta perlage bouquet gambero pesci brut doc
dal 9 February 2011 su:
vino alcolici carne e pesce

Champagne ed altre bolle, ma "naturali"

Mario PlazioCronaca della degustazione di una serie di Champagne a tendenza bio o naturale che dir si voglia, più un paio di vini pirata.Questi i vini degustati e i relativi commenti con i [...]

tags : franciacorta pinot pane brodo secco brut bio cru anice vini
dal 25 January 2011 su:
vino alcolici
divinopaolini.cin Sinefinis, Senza confini è il vino che unisce

divinopaolini.cin Sinefinis, Senza confini è il vino che unisce

divinopaolini.cin (esatto: .cin…) è un aperitivo, trailer e “olivetta” di un sito che avrebbe dovuto vedere la luce tempo fa e che, frenato da impreviste quanto traumatiche circostanze, [...]

tags : vini doc dop zona frutta abruzzese spumante classico metodo classico
dal 24 January 2011 su:
vino alcolici

I più grandi vitigni del mondo: la capitale romana sarà il palcoscenico per gli spumanti e i ...

Mariella Belloni Roma VinoExcellence & Merano WineFestival 2° edizione: dal 5 al 7 Febbraio 2011 Gli spumanti Metodo Classico e Charmat, il Riesling, il Merlot e il Cabernet Sauvignon; [...]

tags : merlot cabernet riesling sauvignon romana metodo classico spumanti cabernet sauvignon classico
dal 16 January 2011 su:
vino alcolici cucina regionale

Vini d’alta quota dalla Sicilia alle Dolomiti passando per la Grecia, su Business People di gennaio in edicola

In pieno inverno come siamo, è facile lasciarsi andare alle fantasie evocate dalle montagne, dalla sua idea di purezza, di maestosità, di naturalità incontaminata. Su Business People in [...]

tags : nebbiolo gamay riesling sforzato cantina chardonnay pinot igt sfursat vin
dal 3 January 2011 su:
vino alcolici locali