Martedì 7 giugno presso l'Enoteca Italiana, dalle 19 alle 24, è di scena un Happy Wine speciale dedicato alle migliori etichette trentine.Dalle 19 alle 20, curata dall'Enoteca Provinciale [...]
La Cantina Todeschini-Vigne di Val Zaccona (area DOC Breganze, Vicenza) si è presentata stappando la prima bottiglia di Metodo Classico prodotto con uva Vespaiola.È stata una sciabolata [...]
Con i primi caldi il consumo del vino rosso cala a vantaggio dei bianchi fermi e delle bollicine. Senza discussioni, inoltre, il primato della birra che imperversa nelle tavole e che diventa [...]
Questo piccolo antipasto, finger food, è delizioso e velocissimo, preso dagli Speciali della Cucina Italiana, messi a tavola vanno letteralmente a ruba anche (e soprattutto tra i bambini!). [...]
Quando qualche mese fa Marco Monaci della cantina Pieve Vecchia di Campagnatico (Grosseto) mi parlò di un progetto di costruzione dal basso della carta dei vini della Locanda del [...]
Più di centosessanta vini in degustazione, provenienti da 13 regioni italiane, per un totale di 22 aziende, questi sono i numeri della quarta edizione della “Grande Festa del Vino” [...]
Per Jeio e Bisol, pioggia di medaglie in Belgio e in Gran Bretagna. Il Bisol Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG Vigneti del Fol ha vinto l'oro in occasione del prestigioso Concours mondial de [...]
Mazzolada, primaria azienda vinicola della DOC veneziana di Lison Pramaggiore, partecipa anche quest'anno a Cantine Aperte 2011. Domenica 29 maggio dalle 10.00 alle 18.00 curiosi, esperti ed [...]
La Cesarini Sforza Spumanti, in collaborazione con Eli Sassoli de' Bianchi, presenta a Bologna il progetto HOPE, del duo artistico Blue and Joy. L'evento è in programma giovedì 26 maggio 2011, [...]
Comincia una nuova collaborazione tra l’enoteca Le Cantine Dei Dogi e l’azienda vinicola Bosio della Franciacorta. I prodotti dell’azienda Bosio saranno commercializzati da Enoteca Le [...]
Le nuove bollicine dei pionieri del Lugana. Desenzano del Garda. Da oggi le bollicine fini e persistenti trionfano anche nel sud del Lago di Garda grazie a Famiglia Olivini, che presenta il [...]
Ho appena finito di bere quasi mezza bottiglia del Cruasé di Costaiola. Attenzione: ho detto bere, non assaggiare, quindi questo post è sperimentale sotto molteplici aspetti: di fatto sto [...]
Nel casone di valle all'interno della Tenuta Mazzolada è possibile degustare i vini dell'azienda immersi in un'atmosfera da romanzo.Lison Pramaggiore (VE), maggio 2011 - Mazzolada, azienda [...]
Un flash sul seminario degustazione che la Tenuta Adolfo Spada ha tenuto a Vinitaly 2011. Protagonista il piccolo e raro autoctono Asprinio che i fratelli Spada, "ingegneri vignaioli", [...]
Se penso ad un vino italiano che per caratteristiche sia Italiano, schietto, generoso e di compagnia io penso al lambrusco, classico vino che rappresenta l’italianità nel vero senso [...]
Sentiamo sempre parlare dei vitigni internazionali quali cabernet sauvignon, cabernet franc, merlot per i rossi e chardonnay, sauvignon blanc e riesling per i bianchi, ma il mondo delle varietà [...]
Dopo un mese dall'approvazione della Docg Aglianico del Taburno si completa il disegno dello scenario produttivo sannita.La viticoltura sannita ricomincia da tre. Nella giornata di ieri il [...]
Tre nuovi vini, un ristorante e ora anche una linea di prodotti biologici. Principe Corsini allarga i suoi orizzonti e si rivolge a un mercato sempre più ampio. Ne abbiamo parlato con Duccio [...]
Avevo una particolare predilezione per l’Ancestrale. Io che vivo in terre lambrusche, avevo da tempo abbandonato ogni speranza di bere un bicchiere decente del frutto delle vigne che mi [...]
Dopo il grande successo al Vinitaly, è in vendita, in tutti i negozi della catena Sosi, la Focaccia al Trento D.O.C., il nuovo ed innovativo prodotto del Panificio Sosi - storico e rinomato [...]
(Ricordati di effettuare il refresh. Le ultime notizie sono in cima alla pagina. Le altre dirette dal Vinitaly sono disponibili a questo indirizzo) L’Abruzzo di Santoleri e Manferrari Ti [...]
Preparare il pesce e’ un’arte meno complicata di quanto si pensi. Per cucinarlo, non esistono solo metodi da grandi chef, ma tecniche molto semplici, che permettono anche ai [...]
Ricerca Vinitaly/SymphonyIRI. Presentate oggi a Vinitaly le proposte per migliorare la comunicazione del vino tra gli scaffali e favorire l'ingresso di piccole aziende vinicole nella grande [...]
Iniziativa della Regione nel cuore della città scaligera. E il Vinitaly assegna premi e riconoscimenti alle eccellenze produttive pugliesi."I vini di Puglia vanno dritti al cuore": è lo [...]
Presentate oggi a Vinitaly le proposte per migliorare la comunicazione del vino tra gli scaffali e favorire l'ingresso di piccole aziende vinicole nella grande distribuzione. La ricerca di [...]