 
		
                        Ecco le aziende finaliste che si contendono la seconda edizione. La giuria tecnica ha decretato i 12 finalisti, ora tocca alla giuria popolare: fino all'8 luglio si vota su [...]
 
									
				 
									
				 
						                Martedì 13 e Mercoledì 14 luglio Casa Setaro, vignaioli sul Vesuvio da quattro generazioni, partecipa alla terza Edizione delle Notti del Rosato, quest’anno con doppio appuntamento [...]
 
									
				 
												                Lo sapete, è un tormento. Non perdiamo occasione per capire la biodinamica, esitanti tra metodo agricolo e assaggi mirati. Il recente Convegno sulla vitivinicoltura biodinamica moderna a [...]
 
									
				 
									
				 
						                dall’inviata a Salice Salentino A Salice Salentino le cicale hanno energia da vendere…continuano imperterrite ad accompagnare il sole e poi la sera che scende sulle belle vigne di [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        L'Istituto Agrario di San Michele all'Adige protagonista a 'Magica Italia'. Istituto Agrario di S. Michele e Museo degli Usi e costumi della Gente Trentina domenica su RaiUno.L'Istituto [...]
 
									
				 
												                Mettetevi voi nei panni di me che ricevo una richiesta stile “Quali consigli e precauzioni devo prendere per bere Champagne in barca?”. Immagino non turbi le vostre notti però è [...]
 
									
				 
									
				 
						                stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 119 del 24/5/2010 il decreto ministeriale 13 maggio 2010 che regolamenta l’utilizzo della menzione Talento abolendo e sostituendo integralmente [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        Fantinel recupera la passione per le bollicine e punta su Cuvèe Prestige e Prosecco Doc. Le bollicine sono oggi un vero e proprio fenomeno, che ha inaugurato un nuovo modo di bere.Per Fantinel, [...]
 
									
				 
									
				 
						                rrivo in cantina Visita ai vigneti: Brindisi con Falanghina Minos e aperitivo di benvenuto. Passeggiata tra i vigneti con le spiegazioni di Massimo e prove di potatura. Visita alla cantina: [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        La champagne è una regione francese nella quale si produce il famoso vino. Le vigne coprono 33.975 ettari di terreno e sono coltivate a pinot nero, pinot meunier e chardonnay, per una [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        Si inaugura venerdì 7 Maggio alle ore 17, e proseguirà tutti i venerdì del mese di maggio, "Impruneta e Dintorni. Saperi e Sapori del Paesaggio" in quattro noti ristoranti della cittadina del [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        Vorrei annoiare i miei pochi ma affezionati lettori con le sfumature glottologiche a proposito della differenza tra Altopiano e Altipiano, ma oggi è nuvolo, il pendolo climatico mi ha [...]
 
									
				 
									
				 
						                In occasione dell'uscita del DVD Julie&Julia due meravigliose chef italiane Aurora Mazzucchelli del Ristorante Marconi e Valeria Piccini di Da Caino hanno interpretato le ricette di Julia Child [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        A pensarci bene, con la cucina coreana giocavamo fuori casa e col tifo contro. Al confronto, Israele sa quasi di “casalinghitudine” (cit.) e di abbinamenti col cibo ce n’è per [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        Bubble Challenge 2010. Un duello tra "fratelli" a lieto fine. I fratelli sono il Montefalco Sagrantino e il Trebbiano Spoletino, "figli" di un territorio straordinario, l'Umbria.Il 30 aprile [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        Prosegue l'impegno dell'azienda agricola di Lamezia Terme sul fronte delle energie rinnovabili. Si avvia anche l'impegno sociale con il progetto Wine for Life.Quello di Statti si conferma essere [...]
 
									
				 
												                Un'altra bella iniziativa si svolgerà sul nostro territorio nei prossimi giorni. Anche quest' anno la Macelleria Falaschi di San Miniato invita a bagnarci di bollicine (metodo classico [...]
 
									
				 
												                Ogni tanto se dobbiamo farci una bella arista al forno le compriamo sempre qui, insieme ai salumi di cinta e molte prelibatezze sanminiatesi che potete assaggiare in Trattoria. Ovvio che quando [...]
 
									
				 
									
				 
						                Degustazione > Vitigno: Pinot Neron - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 12% - Lotto 171-08 - Fascetta Doc AO 11845899 - Vendemmia 2005 - Prezzo sorgente: € 8,80 Alla vista è [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        Vini e grappe trentine si presentano il 26 aprile nella riviera romagnola. Un'occasione imperdibile per assaggiare alcuni dei più rinomati vini e le eccellenti grappe di questo straordinario [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        Ricerca Vinitaly/Partesa-Acqua Market Research. Dall'analisi dei consumi fuori casa emerge, per il quadriennio 2006-2009, una flessione di tutte le bevande, ma vini di qualità, spumante e [...]
 
									
				 
									
				 
						                A partire da quest'anno le etichette Barone Pizzini riportano la dicitura "Residuo Zero": garanzia per il consumatore dell'assenza di residui chimici. Frutto dell'esperienza in Franciacorta e [...]
 
									
				 
												                 
		
                        Acquisti sempre più polarizzati sulla fascia alta e su quella bassa del mercato. Fenomeno evidente in molti beni di consumo ma che nel vino si avverte in modo più marcato. Per Selex un altro [...]
 
															
				 
						                 
		
                        Giovedì 8 aprile 2010 - ore 16.15 sala degustazione area Abruzzo, Padiglione 11 - Settore F5 G5. L'Abruzzo si mette in gioco da subito, fin dal primo giorno, con un programma davvero speciale [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        Mazzolada, azienda vinicola della DOC veneziana di Lison Pramaggiore, presenta al Vinitaly 2010 la prima cuvée Metodo Classico, frutto del sapiente affinamento delle migliori uve provenienti [...]
 
									
				 
									
				