Bella avventura e belle soddisfazioni.Avventura perché il tema è stato assolutamente difficile e di nicchia, il quinto quarto, le famigerate frattaglie che tanti solo a sentirne parlare [...]
Ingredienti per 4 persone:2 petti d'anatra di circa 200 g ciascuno60 g di germogli di soia1 mazzetto di rucola2 arance non trattate1 cucchiaio di salsa di soia1 lime (succo) oppure 1 limone1 [...]
Ora che il Wall Street Journal l’ha svergognatamente esposto, sappiamo che Massimo Bottura, nel suo appartamento di Modena vicino all’Osteria Francescana, cucina su un blocco di [...]
Una ricetta di tagliatelle al ragù tradizionale e contemporanea al tempo stesso. E’ quella di Massimo Bottura, chef tristellato, che la prepara per il Wall Street Journal [...]
Le eccellenze marchigiane hanno fatto da padrone nell'ultima edizione di Per Tutti i Gusti - Il giro d'Italia a tavola, nella splendida cornice del ristorante il Canneto dell'hotel Sheraton [...]
Cari amici, ormai questo blog giorno dopo giorno mi porta a provare nuove esperienze in cucina e si evolve sempre di più in qualcosa di inaspettatamente soddisfacente. Oggi ad esempio posterò [...]
Le uova sono un alimento proteico molto nutriente e sono utilizzate dall’uomo come cibo sin dall’antichità. Nelle cucine dei paesi occidentali si usano quasi esclusivamente le uova di [...]
Una scela del filmHo visto il film "La cuoca del Presidente", titolo originale e molto più aderente "Les saveurs du Palais" sulla storia di Danièle Mazet - Delpeuch, una cuoca del Perigord, [...]
Una buona playlist in macchina. Poi quando si fanno le domeniche fuori porta di solto si è in tanti. Allora uno spera di finire nella macchina giusta. La domenica si presta alle frasi [...]
Prima che la stagione delle arance finisca voglio condividere con voi qualche altro piatto che le vede protagoniste. Sono così buone e versatili che è meglio approfittarne...finchè ci [...]
Il coraggio non è mancato ai due amici, compagni alla scuola alberghiera, che hanno rilevato la gestione di un ristorante posto nella piazza principale di Fiesole, nel quale si sono succedute, [...]
E' un periodo intenso e convulso: non sempre cucinare tutti i giorni e tutto il giorno testando prodotti, ingredienti, tempi, tecniche è il massimo della serenità. C'è sempre una specie di [...]
La Trattoria Dei Mosto di Ne (GE) propone, giovedì 28 febbraio 2013, una serata a tema cacciagione dal titolo: “Pelo, penne e piume“. Il menù è così sviluppato da Catia: - [...]
La luce è quasi accecante, un bellissimo sole tiepido e le montagne innevate... Nell'acqua gelida le anatre starnazzano quasi facendo a gara per chi fa qua qua più forte, forse così si [...]
Parte oggi, sabato 23 febbraio, a Rimini, il RHEX Rimini Horeca Expo, l’evento di Rimini Fiera dedicato a innovazioni e tendenze del comparto Hotellerie-Restaurant-Café. Fino al 26 [...]
Dunque, ha vinto –e meritatamente– Tiziana Stefanelli, l’avvocato romano alla cui lingua, affilata come un coltello, dobbiamo inni alla modestia del tipo: “Io non sono [...]
Adoro la "ciccia" la mangerei in continuazione, se potessi. Pensate che mio babbo, quando ero piccina e mi vedeva mangiare con gusto la mia braciola, anzi le mie braciole, mi sorrideva e mi [...]
A volte i pregiudizi, anche positivi, sono difficili da smontare. A Roma prendete Acquolina, ad esempio, il ristorante in cui opera Giulio Terrinoni. Una stella Michelin e la fama, meritata, [...]
Il petto d’anatra mulard con miele e arancia è una ricetta semplice ma buona e d’effetto per gustare al meglio il petto dell’anatra. Il nome mulard indica un ibrido sterile [...]
Per pici, per chi non lo sapesse, si intende un formato di pasta fresca tipico di alcune zone della Toscana, soprattutto del Sud. Simili a degli spaghetti, ma molto più spessi, si preparano [...]
Il Bar Marmo di Genova propone, giovedì 21 febbraio 2013 alle ore 20:30, una serata di degustazione di vini campani, con la presenza dei 2 produttori, Il Barone e Il Cancelliere, personaggi [...]
Culla della cultura e della lingua italiana, la Toscana è una regione dal ricco patrimonio artistico, visitata ogni anno da migliaia di turisti provenienti da tutto il mondo. Nessun’altra [...]
Antonio Canova, Amore e PsicheMenù Antipasti Crostini misti Crostini al tartufo Primi Penne ubriache Secondi Anatra all'arancia Asparagi in abbraccio di salse Dolce Bavarese ai tre [...]
Il Tajarin è una pasta lunga all’uovo tradizionale piemontese e misura circa 250X2X1 mm. Per fare il Tajarin con le 7 farine occorre usare il miscuglio che mulinomarino.it chiama “7 [...]
Elegante, lezioso, piccante, normale. Sono tanti i modi di trascorrere la serata di San Valentino, per alcuni una festa comandata, per altri solo un ritrovato momento di intimità. Se per [...]