Intavolando. Il laboratorio del gusto organizzato da “Terra Mater”, “Lo stile dell’anatra”, “Edizioni dell’Ippogrifo” e il “Circolo Unione” partirà il 13 novembre. Pizza [...]
Le liste sono il regno della soggettività, soprattutto quando si parla di cibo e, nello specifico, di esperienze sublimi che vi hanno a che fare. C’è chi non potrebbe fare a meno di [...]
È stata una delle nostre Trattorie dell'Anno e il patron Paolo Reina non ci tradisce mai. L'ha rilevata nel 1990 (e son 23 anni, un'era geologica visti i tempi che corrono nella ristorazione), [...]
Iyo, ristorante giapponese a Milano appena premiato dal Gambero Rosso con i tre mappamondi che segnalano i migliori locali etnici, cambia motore. Il proprietario Claudio Liu ha ampliato lo [...]
Post, ricette e foto rivisitati Quando ero piccola mio papà mi preparava dolci fette di zucca tostate in forno, cosparse di zucchero o miele.Che belle le serate passate [...]
Il botto che aveva fatto Enrico Bartolini in quel delle Robinie ce lo ricordiamo bene tutti. Appena aperto, aveva subito spiattellato una carta memorabile, fatta di piatti diventati [...]
Di tutte le ottime cene che di solito fanno parte di #Mirrorslurp questa ultima mi ha davvero conquistato, vuoi per l'atmosfera particolare legata ai giovani designer presenti che hanno [...]
Il risotto al ragù d’anatra è una classica ricetta che ci arriva dall’Emilia Romagna e, in particolare, dalle Valli di Comaccio, dove è un primo piatto davvero molto noto e [...]
Avanzati gli Ananas? Un suggerimento? si può gestirli così:Ingredienti:4 cosce d'anatra, 500 grammi di ananas fresco, 100 gr. di cipolline, un bicchiere di Cognac, un bicchiere di vino bianco, [...]
Porta la firma di "Made in Vicenza" l'organizzazione di "Distillerie aperte", l'evento che mette in risalto il distillato italiano per [...]
Non c'è piatto che abbia capito meglio la cottura a bassa temperatura del cardo a settembre di Crippa, provato di recente al "Duomo" di Alba. Il cardo è una verdura elegante ed [...]
“La felicità è come un melograno, spesso cosi piccola da essere invisibile all’occhio che non riesce a guardare lontano…“ Un verso della poesia di Hamid Misk [...]
Parco della Vittoria che fa rima con eccellenza. Quando ho visto We love tasting, sottotitolo Eccellenze italiane in degustazione, non ho potuto fare a meno di ricordare il Monopoli. Puntare [...]
In cerca di un’alternativa al solito pollo al forno o arrosto per il pranzo della domenica? Perchè non provare un secondo altrettanto gustoso? L’anatra al forno con patate per [...]
C4P: Design & Food, un matrimonio perfetto ormai consolidato, e anche in questa occasione si è dimostrato tale. Martedì 8 Ottobre, l’evento “Siamo al Verde!” svoltosi al The [...]
Un viaggio, ma non verso l'ufficio. Una pazzia, girare l'auto e fuggire verso le montagne. La radio accesa e la voce che segue le note, sempre più forte. Il senso di libertà che si impossessa [...]
Una ricetta gustosa per un primo piatto dal sapore autunnale: gli gnocchi di polenta. Ecco come prepararli in casa. Scopriamo oggi una versione particolare di gnocchi, solitamente realizzati [...]
Le due anatre erano proprio belle, circa 1,8 kg l'una, grasse al punto giusto.Cottura al forno a 180° senza aggiungere nulla se non alcune cipolle per favorire l'umidità durante la cottura.In [...]
Esce la costellazione Michelin su New York City. Dopo la guida “Bib Gourmand” (buona cucina a prezzi ragionevoli), arrivano i ristoranti newyorkesi più chic e meritevoli delle [...]
La vendetta è un piatto da servire freddo. Freddo quanto la torta di carote di Orsone, il cui sapore, per ben tre ex concorrenti di Masterchef, ricorda il minestrone surgelato. Sono Paola [...]
Quanto è televisivo Massimo Riccioli? Forse ve lo chiederete varcando la soglia dell’Hotel Majestic in via Veneto a Roma. La sala che è stata il ponte di comando per le incursioni [...]
MTC n. 32: la ricetta che ha vinto è...www.mtchallenge.com Ravioles du plin con ripieno di magret e gesiers di anatra, noci fresche e Cantal condite con glassa al Verjus e Fleur de Sel au [...]
Emanuele Canonico è architetto. E si vede nella distribuzione degli spazi e nella scelta degli arredi del ristorante il Santo Graal a Firenze che in questi giorni compie due anni di attività. [...]
Secondo raffinato, il petto d’anatra al miele rappresenta una pietanza ricercata, adatta ad essere servita in occasione di ricorrenze particolari o di una cena formale. Nonostante la [...]
Ametto di non essere mai stata particolarmente attratta da questo genere di carne, anche se l’abbinamento con l’arancia è qualcosa di eccezionale. Il petto d’anatra, così [...]