Vicino al Duomo, nella zona più strategica di Tortona, cresce un piccolo orticello di piante aromatiche e dietro di questo un ristorante che vi saprà stupire: Degusteria Forlino.Le materie [...]
di Benedetta Mele Enzo Coccia è stato portavoce dell’eccellente qualità dei prodotti italiani e della tradizione della vera pizza napoletana artigianale in occasione della Settimana [...]
Francesco Cerea, artefice dello sviluppo, coordinamento e successo di tutti gli eventi esterni e creatore dell’imitabile stile di servizio del team tristellato di “Da Vittorio” è [...]
Considerando che nel corso del tempo sono emigrate dalla Calabria circa 3.000 o 4.000 persone all’anno, vi capiterà sicuramente, prima o poi, di invitare a cena un abitante di una delle sue [...]
L’evento al Complesso l’Arcadia prevede la partecipazione dello chef stellato Paolo Gramaglia La “Melannurca Campana” IGP viene coltivata nella regione Campania già [...]
In Sicilia ci sono 10 ristoranti con una stella Michelin e 4 con due stelle, tutti appena riconfermati dall’edizione 2018 della guida. Ma nell’isola la Rossa questa volta non ha [...]
Presentata all’enoteca regionale “La Serenissima” di Gradisca d’Isonzo la ventesima edizione di Chocofest. Presenti i tre sindaci che in questi hanno hanno vissuto il Chocofest in [...]
Ci siamo…manca poco e si parte ! Per un viaggio nel gusto ovviamente. A Napoli questi viaggi sono usuali poiché anche l’aria che si respira profuma di pizza e di cose buone. Lunedi [...]
Giovedì 7 dicembre 2017 l’evento del Consorzio Colli del Trasimeno. Protagonista il vitigno Gamay Trasimeno e i Grenache italiani e francesi Il Consorzio Tutela Vini Colli del Trasimeno si [...]
Carni bovine di gran qualità e oli extravergini dai profumi e dal sapore strutturati: questa la combinazione vincente di una serata alla Braceria Pastore di Via [...]
Lunedì 27 novembre a Sannicandro di Bari l’evento per celebrare i vini vincitori di Radici del Sud. Un convegno su cucina e sostenibilità e doppia proposta per la cena Il 27 Novembre a [...]
Napoli Pizzeria Oro Bianco a Piazza Nazionale Piazza Nazionale 57-59 Tel. 081.18334284 Su Facebook Aperto sempre Chiuso mai Pizze da 4 a 9 euro di Tommaso Esposito Siamo a Piazza Nazionale. Qui [...]
Ci siamo! L’uscita della nuova guida Michelin 2018 segna il rinnovarsi di un intero anno gastronomico, da parte nostra parte la programmazione dei nostri viaggi e meeting con i nostri [...]
di Antonio Di Spirito La storia della nascita dell’Amarone è cosa recente e nota a tutti gli appassionati di vino ed è molto simile a tante scoperte, anche importanti fatte dall’uomo: [...]
Anche se molti ne ignorano il nome, Antonio Carluccio, famoso e ammirato per la catena di oltre 90 ristoranti nel Regno Unito, di cui 36 nella sola Londra, che proprio a quel nome italianissimo [...]
Ultimo appuntamento per il 2017 con le cene a 4 mani organizzate con la nostra collaborazione presso l’Hotel 5 stelle Das Paradies di Laces (BZ). Il nuovo chef resident Andreas [...]
A Milano, il 25 e 26 novembre 2017 va in scena la più autorevole kermesse dedicata al Panettone che compie 10 anni e, per l’occasione, presenta la Certificazione Re Panettone Un traguardo [...]
E’ morto oggi all’età di 80 Antonio Carlucci, lo chef italiano più conosciuto e celebrato del Regno Unito. Nato a Vietri sul Mare, si era trasferito a Londra nel 1975 cominciando la sua [...]
Sabato 11 novembre 2017 alle 11 a palazzo Rota, sede municipale di San Vito al Tagliamento sarà presentato un progetto di responsabilità sociale denominato “Una buona impresa”, che ha [...]
di Franco D’Amico Si racchiude un triangolo del buono, con l’esclusiva e tipica cucina improntata sul baccalà, dopo Vairano Scalo nell’Alto Casertano e Frosinone, Antonio Ruggiero & [...]
Tutto è cominciato un paio di settimane fa, assaggiando la vendemmia 2015 del Rossese di Dolceacqua Testalonga di Antonio Perrino. Era un po’ che non sentivo questo micro produttore (un [...]
Se il numero dei birrifici è in continua crescita grazie a produttori che decidono di mettere in forma liquida la loro passione e creatività, di pari passo i locali in cui vendere le birre [...]
Tra le tante specialità della cucina piemontese ci sono anche i grissini, in varie declinazioni, che vanno dai rubatà, grissini di lunghezza variabile dai 40 agli 80 cm, facilmente [...]
Non esiste area del Piemonte che non siano presenti eccellenze e tradizioni mantenute integre nel tempo. Oltre alle sue eccezionali produzioni vinicole e la genuinità della sua cucina, il [...]
(CS)EXCELLENCE 2017FOOD INNOVATIONBenvenuti nel Salotto degli Chef e delle Eccellenze Enogastronomiche dove la Cucina diventa Spettacolo e le Connessioni nuove opportunità. Tre intensi giorni [...]