In una Torino in cui, finalmente, la scena gastronomica è tornata a farsi vivace e interessante, con gli Amici Gorumet siamo andati a pranzo in una delle insegne che di questa “rinascita” [...]
Indice Quante volte mi chiedete quale sia il miglior ristorante in cui mangiare la carbonara a Roma? E tutte le volte vi rispondo la stessa cosa: io ho i miei posti preferiti e non [...]
Indice Nuovi ritmi di vita, estremamente veloci, abbinati alla scarsa conoscenza della storia culinaria, hanno creato una sorta di epoca oscura. La recente inversione di marcia, originata [...]
Mariella Belloni Da una scelta responsabile nasce Riso Rustico by Riso Gallo da agricoltura sostenibile: naturale e sincero come la terra da cui proviene Evento di lancio a Milano, promosso da [...]
Dei grandi ristoranti milanesi, il Luogo di Aimo e Nadia è senza dubbio quello più schiscio (termine dialettale traducibile in italiano come “low profile”). [Com’è VOCE, nuovo [...]
C’è un paradosso nella ristorazione italiana: la cucina tradizionale, quella iper-normata, iper-conosciuta, iper-celebre, è praticamente impossibile da trovare a buoni livelli nelle grandi [...]
Indice Ultimamente ragionavo su un vantaggio difficilmente percepibile del mestiere di “recensore”: girare per ristoranti, bistrot e pizzerie mi consente di scoprire meglio [...]
Le possibilità di sviluppo, aggiornamento e sopravvivenza stessa di un ristorante stellato passano oggi per molte strade ma non necessariamente dalla cucina e dai piatti in sè. Lo sanno bene [...]
In una Milano inconsuetamente semideserta, decidiamo di testare Mater Bistrot, recente apertura che vede ai fornelli lo chef Alessandro Leone, nome sulla bocca di molti negli ultimi mesi. Gli [...]
Indice Ho un legame particolare con Il Tino, il ristorante dello chef Lele Usai: è infatti il primo stellato nel quale io abbia mai mangiato, quasi 10 anni fa. Divenuto [...]
Quando si viaggia oltre alla scoperta degli angoli più nascosti del posto è fondamentale avvicinarsi anche a quelli più golosi della città. Una visita alla Provenza in Francia è [...]
“Visitate la Puglia per le antiche masserie fortificate, esclusive della regione e spesso trasformate in hotel, in particolare la Masseria Torre Maizza di Rocco Forte, e il Castello di [...]
La famiglia Riina, in società con un francese, proprietario del Griffonier, il bistrot accanto all’Eliseo e al ministero dell’Interno, ha aperto due mesi fa in Rue Daru 19, nell’ottavo [...]
Anno nuovo, nuovi dolci. Sabato prossimo 12 gennaio si riparte con i corsi di pasticceria del maestro Sal De Riso.Il primo incontro del prossimo ciclo di lezioni avrà per tema: “Dolci al [...]
Un ristorante che non va è soltanto un altro ristorante che non va. Ma se non va un ristorante strombazzatissimo, per la sfarzosa ristrutturazione come per le rinomate collaborazioni, allora [...]
Dalla tradizione di rane e lumache ai bistrot gourmet, fino all'eccellenza stellata. Gli indirizzi imperdibili a poca distanza da Milano, Pavia e Novara.
Retrobanco Pizza&Bistrot a Torre del Greco Corso Vittorio Emanuele 168 Tel. 081 376 1158 Sempre aperto a pranzo e a cena Antonio Ifigenia e Salvatore Mennella sono due cognati che hanno maturato [...]
Apre lunedì 7 gennaio Insieme, nuova bistronomia a Milano che prende il posto di La Maniera di Carlo, chiuso già da qualche mese – lo chef, l’ottimo Francesco Germani, è stato [...]
A volte anche i grandi classici più amati possono stancare. Per questo vi abbiamo regalato una versione particolare dell’amatriciana sotto forma di ravioli del Bistrot di Perpetual e della [...]
Dodici scatti umoristici immortalano con estro e creatività altrettanti chef, protagonisti del calendario "Un anno da chef", prodotto nato dalla collaborazione del fotografo Gianni [...]
I post più letti del 2018 non sono per forza i migliori. Sono quelli che le divinità di internet, indifferenti a tutto ciò che non rientra nella legge dei grandi numeri, ci hanno detto [...]
In collaborazione con Lavazza È primavera a Torino, da circa un anno. La ristorazione sabauda è interessata da una specie di risorgimento gastronomico, come già scritto dal nostro Luca [...]
Indice Il quartiere icona della capitale, un crogiuolo di strade, vicoli e spiazzi, un posto che sa sorprendermi ancora oggi, dopo quasi 20 anni trascorsi in questa città, [...]